All'interno della cartella "Allegati" trovate le informazioni per la "Valigia della Mamma", il "Corredino del neonato", le "Indicazioni dietetiche per la mamma in gravidanza e allattamento" e altro ancora ...
Durante la gravidanza e dopo il parto si possono provare emozioni contrastanti felicità, paura, serenità, preoccupazioni….
I sentimenti negativi possono non essere espressi, a volte per paura del giuzio, oppure per non tradire le aspettative. E’ normale in questo periodo di cambiamenti avere dei momenti di difficoltà.
Riconoscere i sintomi e queste spiacevoli emozioni è importante per poter chiedere aiuto ed avere la necessaria assistenza e cura.
L’azienda ULSS 6 Euganea e l’Azienda Ospedale Università Padova si impegnano ad attivare e intervinire a favore del singolo, della coppia e della famiglia.
Per maggiori informazione contatta PRONTO 6 MAMMA EUGANEA o la sede del consultorio familiare del territorio di residenza.
Inoltre in Azienda Ospedale Univeresità Padova viene proposto uno screening su queste tematiche tramite questionario, chiedi al personale ostetrico del nostro PUNTO NASCITA.
CONSULTORI DISTRETTI ULSS 6
Guarda il video sulla Bronchiolite
La Bronchiolite - tutto quello che i genitori devono sapere
Clicca qui sotto per informazioni
Aspetti un bambino e sei in buona salute?
Puoi farti accompagnare dall’ostetrica per tutta la durata della gravidanza.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia percorsi assistenziali appropriati e diversificati in base al grado di rischio di ogni gravidanza.
Nel percorso a Basso Rischio Ostetrico, con cadenza mensile, l’ostetrica dedicata valuterà il benessere della mamma e del bambino in ambito fisiologico prescrivendo gli accertamenti necessari. Sapendo che ogni epoca della gravidanza porta dei cambiamenti non solo fisici, ma anche emotivi sarà cura dell’ostetrica rispondere alle domande aiutando la donna a prendere coscienza delle proprie risorse e chiarire ogni dubbio.
Come si accede?
Nella prima visita, che deve essere effettuata entro la 13ma settimana, viene definita assieme al medico ginecologo la classe di rischio della gravidanza. Se viene valutato un basso rischio ostetrico, si continua il percorso con l’ostetrica all’ambulatorio BRO; in caso diverso (medio o alto rischio ostetrico) la donna verrà seguita in un ambulatorio con il medico specialista. Durante il percorso, se comparirà un fattore di rischio ostetrico, ugualmente la donna verrà seguita da parte del medico specialista.
PER PRENOTARE LA PRIMA VISITA o per informazioni: gravidanza.bro@aopd.veneto.it
Clicca qui sotto per informazioni
Ubicazione | 3° piano Clinica Ostetrica non serve passare per l'accettazione |
|
Orari | dal lunedì al venerdì 8:30 - 13:30 |
|
Prenotazioni | inviare una e-mail a corso.nascita@aopd.veneto.it |
Clicca qui sotto per informazioni
Ubicazione | 3° piano Clinica Ostetrica non serve passare per l'accettazione |
|
Orari | dal lunedì al venerdì 8:30 - 13:30 |
|
Prenotazioni | inviare una e-mail a corso.nascita@aopd.veneto.it |
La prevenzione dell'infezione da COVID-19 nelle donne in gravidanza è considerata una priorità.
In Azienda Ospedale-Università Padova è stato attivato un
Punto Vaccinazione Anti Covid19 per donne in gravidanza
Position Paper: Rilevanze scientifiche sul vaccino utilizzato
Indicazioni per “Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento”