Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Come fare per > Corsi di Accompagnamento alla Nascita

Corsi di accompagnamento alla nascita

Piastra Ostetrica 

Responsabile Dott.ssa Daniela Truscia


Corsi di Accompagnamento alla Nascita

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi online di Accompagnamento alla Nascita dell'Azienda Ospedale-Università Padova rivolto alle donne in gravidanzae ai loro partner.

I corsi si terranno interamente in modalità telematica, in diretta, in sostituzione dei normali incontri eseguiti in aula.

Saranno proposti:
  • Incontri tenuti dalle ostetriche in piccolo gruppo massimo 15 gestanti e loro partner.
  • Incontri tenuti dalle psicologhe in piccoli gruppi di 6/8 gestanti.
  • Ciclo di incontri plenari tenuti di vari specialisti della struttura: ginecologi, psicologi, ostetriche, anestesisti, neonatologi, dedicati alle gestanti ed ai loro partner.

Per l'iscrizione è necessaria l'impegnativa.

Le date e le modalità di organizzazione dei corsi saranno communicate previo invio di richiesta a corso.nascita@aopd.veneto.it
La richiesta deve essere fatta possibilmente entro le 22/24 settimane di gravidanza. Le ostetriche gestiranno l'iscrizione a seconda della data presunta del parto.


Per partecipare o avere informazioni contattare: corso.nascita@aopd.veneto.it

All'interno della cartella "Allegati" trovate le informazioni per la "Valigia della Mamma", il "Corredino del neonato", le "Indicazioni dietetiche per la mamma in gravidanza e allattamento" e altro ancora ...



Partoanalgesia

Per accedere al consenso alla partoanalgesia è previsto un incontro plenario on line con il medico anestesista in cui verranno fornite tutte le informazioni sulla procedura.
In caso di gravidanza fisiologica è sufficiente partecipare al corso on line per avere le informazioni necessarie al consenso informato.
In caso di gravidanza a rischio, taglio cesareo programmato, patologie legate alla gravidanza o preesistenti, su indicazione del medico ginecologo è consigliato fissare la visita con il medico anestesista presso nostri ambulatori prenotando al numero 049 8213087; per ogni chiarimento inviate una mail a corso.nascita@aopd.veneto.it.

 Incontri di Partoanalgesia - Calendario 2023


Campagna regionale per la prevenzione e la cura della depressione perinatale

Durante la gravidanza e dopo il parto si possono provare emozioni contrastanti felicità, paura, serenità, preoccupazioni….
I sentimenti negativi possono non essere espressi, a volte per paura del giuzio, oppure per non tradire le aspettative. E’ normale in questo periodo di cambiamenti avere dei momenti di difficoltà.
Riconoscere i sintomi e queste spiacevoli emozioni è importante per poter chiedere aiuto ed avere la necessaria assistenza e cura.
L’azienda ULSS 6 Euganea e l’Azienda Ospedale Università Padova si impegnano ad attivare e intervinire a favore del singolo, della coppia e della famiglia.
Per maggiori informazione contatta PRONTO 6 MAMMA EUGANEA o la sede del consultorio familiare del territorio di residenza.
Inoltre in Azienda Ospedale Univeresità Padova viene proposto uno screening su queste tematiche tramite questionario, chiedi al personale ostetrico del nostro PUNTO NASCITA.

CONSULTORI DISTRETTI ULSS 6

Sagoma stilizzata donna incinta in gravidanza


           Guarda il video sulla Bronchiolite 


          La Bronchiolite - tutto quello che i genitori devono sapere
 

Vaccinazioni Anti-Covid 19 in Gravidanza

La prevenzione dell'infezione da COVID-19 nelle donne in gravidanza è considerata una priorità.
In Azienda Ospedale-Università Padova è stato attivato un
Punto Vaccinazione Anti Covid19 per donne in gravidanza

 Position Paper: Rilevanze scientifiche sul vaccino utilizzato

Indicazioni per “Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento”
 

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023