Modalità di disdetta
Nel caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento prenotato,
la disdetta deve avvenire almeno tre giorni lavorativi prima dell’appuntamento e cinque giorni lavorativi per gli esami strumentali.
La mancata presentazione ad una visita prenotata causa un danno rilevante alla collettività e in particolare a quei cittadini che sono in attesa di una prestazione medica; per questo motivo la
mancata disdetta comporta il pagamento dell’intera tariffa della prestazione prevista dal vigente Nomenclatore Tariffario, anche se il paziente è esente dalla partecipazione alla spesa sanitaria (Legge Regionale 30/2016 - art. 38, comma 12).
Disdetta on-line
Per accedere alla funzionalità richiesta è necessario effettuare l'autenticazione tramite SPID o CIE
cliccando qui.
Disdetta telefonica
Chiamando il numero di Disdetta Vocale:
840 140 301 (
un solo scatto alla risposta) risponderà un'operatore virtuale.
Si ricorda di tenere a portata di mano il foglio della prenotazione e seguire le indicazioni fornite dalla voce.
Vi ricordiamo che il numero di prenotazione si trova in alto a sinistra del foglio di prenotazione; ad esempio: Prenotazione N. 2008 12345 e che dovete dettare il numero completo anche delle quattro cifre dell'anno così come scritto sopra, una cifra per volta: due-zero-zero-otto-uno-due-tre-quattro-cinque.
Alla fine vi verrà dettato il codice dell'operazione di disdetta: annotatelo direttamente sul foglio della prenotazione.
Se non avete il numero della prenotazione (ad esempio perché avete smarrito il foglio di prenotazione) è possibile disdire lo stesso la prenotazione comunicando la data dell'appuntamento e rispondendo alle ulteriori domande dell'operatore virtuale.
Disdetta allo sportello
Presentandosi personalmente
presso l’accettazione ambulatori e presso gli sportelli CUP.
Ultimo aggiornamento:
23/12/2022