L' emodinamica e la cardiologia interventistica sono la branca della cardiologia che si occupa di diagnostica invasiva, del trattamento delle cardiopatie acquisite con mini accesso, del trattamento delle cardiopatie congenite con le più avanzate apparecchiature e tecnologie. La UOSD dell'Azienda, che afferisce alla UOC Cardiologia diretta dal prof. Domenico Corrado, in 15 anni di attività ha incrementato le prestazioni TAVI del 500 per cento: con una mortalità dell'1,4 per cento grazie soprattutto a dispositivi e approcci vascolari adattati e personalizzati al singolo paziente. Nei dodici mesi del 2024 sono state eseguite in Azienda 4103 prestazioni.
L'Emodinamica e Cardiologia interventistica è stata dotata di un angiografo di ultima generazione acquistato con fondi PNRR (855 mila euro) e di un moderno angiografo emodinamica ed elettrofisiologia comperato con finanziamento regionale (1 milione e 170 mila euro).
L'équipe della UOSD, diretta dal prof. Giuseppe Tarantini, è costituita da 31 professionisti.
L'Unità operativa è Centro HUB e Super HUB per le coronaropatie con trattamento h 24 delle sindromi coronariche acute, è Centro HUB e Super HUB per malattie delle valvole cardiache e delle patologie strutturali e o congenite dell'adulto, è Centro coordinatore regionale per la gestione dei pazienti affetti da stenosi aortica candidabili ad intervento, è Centro di riferimento per il trattamento trans catetere dell'embolia polmonare.
Per accogliere i pazienti con patologia cardiovascolare acuta, la UOSD Terapia intensiva cardiologica, diretta dalla dott.ssa Luisa Cacciavillani, ha a disposizione 16 posti letto, oltre a 9 box singoli funzionali con gestione di supporto meccanico al circolo, assistenza ventilatoria invasiva, tecniche sostitutive renali e di gestione della temperatura corporea.
La UOSD è un polo di eccellenza: qui è stata fatta la prima TAVI in Italia. E' uno dei pochissimi centri nazionali ancora oggi con disponibilità di tutte le protesi per ogni tipo di valvola o altra patologia cardiaca strutturale.
Il futuro della UOSD sarà il trattamento interventistico dell'embolia polmonare acuta e cronica.
SLIDES
Conferenza stampa del 26 Febbraio 2025