Home
>
Archivio Eventi
>
Fratture da fragilità: sfide, prospettive terapeutiche e percorsi di cura integrati
Fratture da fragilità: sfide, prospettive terapeutiche e percorsi di cura integrati
venerdì 14 Febbraio 2025
Dalle 09:00 alle 17:30
14 febbraio 2025
Evento residenziale presso:
Best Western Plus Hotel Galileo - via Venezia n.30 - Padova
Le malattie fragilizzanti dello scheletro e in particolare l’osteoporosi sono considerate un'emergenza sociale ed economico-sanitaria in gran parte dei Paesi Industrializzati, tra cui l’Italia, dove si stima un crescente aumento sia nella prevalenza dell’osteoporosi che nel numero di fratture da fragilità, con ripercussioni negative sia in termini di salute e qualità della vita dei pazienti, che in termini di economia sanitaria.
Attualmente, nonostante si disponga di precise indicazioni terapeutiche e di molteplici trattamenti di comprovata efficacia, il numero di pazienti che dopo una frattura osteoporotica maggiore vengono correttamente presi in carico, valutati e avviati alla terapia, è molto modesto (gap frattura-prevenzione secondaria).
Per questo motivo è di fondamentale importanza delineare dei percorsi assistenziali integrati e multidisciplinari finalizzati al superamento di tale gap. Il modello clinico-organizzativo che negli ultimi anni ha dato maggiori prove di efficacia in questo senso è il cosiddetto Fracture Liaison Service (FLS).
Il corso promuove il confronto multidisciplinare e coordinato tra le diverse figure Specialistiche coinvolte nel percorso di diagnostico, terapeutico e riabilitativo del paziente con frattura da fragilità, con il compito di ottimizzare il percorso assistenziale e valutarne l’efficacia attraverso outcome codificati.
Ultimo aggiornamento:
13/02/2025