Viaggio nel Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro
lunedì 11 Agosto 2025
Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro
Il progetto definitivo del Nuovo Polo Ospedaliero di Padova Est San Lazzaro è stato sviluppato in aderenza alle mutate condizioni di rischio idraulico dell’area e alla nuova configurazione della linea tramviaria SIR2 e relativo parcheggio.
La copertura finanziaria arriva per 800 milioni di euro da INAIL e per il restante con risorse regionali già stanziate. Con INAIL è in atto il percorso per definire attraverso un atto convenzionale le modalità di intervento. L'investimento complessivo è pari a € 870.819.000,00.
I posti letto saranno 719 e la realizzazione della struttura sarà conclusa intorno al 2032.
Nella zona nord dell’ospedale ci saranno una fermata ferroviaria e il capolinea del tram: la struttura ogni giorno accoglierà 10, 11 mila persone.
A nord sorgerà la torre della ricerca, a ovest il Day Center con sei piani e 240 ambulatori, a sud la torre delle degenze con due piani dedicati alle aree direzionali, didattica e gestionale, mentre i piani sovrastanti saranno destinati ai diversi dipartimenti di degenza.
Al centro della struttura, collegata da passerelle agli altri tre edifici, verrà costruita la piastra di alta intensità di cura: cuore tecnologico dell’ospedale.
Il Nuovo Ospedale sarà punto di riferimento regionale per le emergenze NBCR: nucleare, biologica, chimica, radioattiva.
Al piano terra, e non più al piano interrato grazie all’innalzamento degli argini, ci sarà l’area destinata alla logistica, all’accoglienza e alla ristorazione.
L'uso di materiali green e altre caratteristiche dell’impiantistica contribuiscono a ridurre i consumi e l’inquinamento prodotto da una struttura così imponente.
Il Nuovo Polo si inserisce in un’area verde protetta: l’area ovest resterà verde e ci saranno un giardino ricreativo, un giardino per l’accoglienza e un giardino terapeutico.