Home
>
Archivio News
>
La presa in carico del paziente pneumologico: dal percorso di diagnosi e cura alla ricerca
La presa in carico del paziente pneumologico: dal percorso di diagnosi e cura alla ricerca
venerdì 28 Marzo 2025
Il numero dei pazienti pneumologici è in forte crescita.
La UOC Pneumologia dell'Azienda, diretta dal prof. Paolo Spagnolo, ha erogato lo scorso anno 16 mila visite specialistiche e 2800 visite per interni. La degenza media è di 7,4 giorni. Le principali diagnosi sono polmoniti, fibrosi polmonare, versamento pleurico, tumore polmonare, insufficienza respiratoria cronica in pazienti candidati a trapianto.
La UOC ha un'équipe di 8 medici, 4 infermieri, un oss e 3 dottorandi.
La Pneumologia dell'Azienda può contare su una rete di sette ambulatori specialistici (pleura, asma, funzionalità respiratoria, fibrosi, sarcoidosi, bronchiectasie, pre trapianto). Partecipa a quattro gruppi multidisciplinari (tumore polmonare, fibrosi polmonare, malattie reumatologiche, trapianto). Fa parte con la dott.ssa Elisabetta Balestro della rete europea di riferimento per le malattie rare polmonari. Coordina il gruppo di lavoro per il percorso della transizione. E' presente nel gruppo di lavoro della telemedicina. Gestisce tanti progetti di ricerca con importanti finanziamenti europei.
Infine, fa attività formativa per i medici in formazione in undici ospedali del Nord Est.
Ultimo aggiornamento:
28/03/2025