Home
>
Archivio News
>
Nella UOSD Procreazione Medicalmente Assistita avviato il nuovo ambulatorio per la cura della vulvodinia
Nella UOSD Procreazione Medicalmente Assistita avviato il nuovo ambulatorio per la cura della vulvodinia
venerdì 23 Maggio 2025

La vulvodinia è una patologia cronica molto diffusa che interessa una donna ogni sei. Colpisce il 15 per cento della popolazione con un picco di incidenza tra i 20 e i 40 anni. Per una diagnosi certa, a causa della complessità del quadro clinico, spesso passano due o cinque anni da quando compaiono i primi sintomi a quando si può formulare una prognosi.
In Azienda è stato inaugurato questa mattina un ambulatorio dedicato all'interno della UOSD Procreazione Medicalmente Assistita, diretta dalla prof.ssa Alessandra Andrisani, con la presa in carico della prima paziente.
L'ambulatorio assicura un percorso di cura multidisciplinare con la presenza di un ginecologo e un'ostetrica, di uno psicologo, di un fisiatra e un fisioterapista, di un ginecologo esperto in medicina della riproduzione. Inoltre ci sono a disposizione delle pazienti due attrezzature all'avanguardia: OPHELIA (sistema di radiofrequenza uroginecologica) e LIBERTY (sistema di elettrostimolazione e biofeedback) che hanno richiesto un investimento di 48.500 euro.
La UOSD PMA si occupa anche di ricerca: sono due gli studi clinici attualmente in corso, uno che si occupa di microbiota, microbioma e vulvodinia e un secondo che affronta il tema della qualità della vita delle pazienti con vulvodinia.
QUI le slide della conferenza stampa
Scarica il pieghevole informativo
Ultimo aggiornamento:
23/05/2025