Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Archivio News > L'Azienda è un centro di eccellenza per le ferite complesse

L'Azienda è un centro di eccellenza per le ferite complesse

mercoledì 23 Luglio 2025




Le ferite complesse richiedono un approccio multidisciplinare che coinvolge i professionisti della Chirurgia Plastica, della Medicina Interna, dell'Oncologia, della Chirurgia Vascolare, delle Malattie Infettive, della Reumatologia, dell'Angiologia e delle Malattie del Metabolismo.
Negli ultimi anni, grazie all'utilizzo della pelle artificiale, dei bio tessuti e dei tessuti ingegnerizzati e soprattutto con l'impiego di tecniche chirurgiche innovative, si è passati da una copertura passiva delle ferite complesse con le medicazioni tradizionali a una rigenerazione attiva con l'uso di matrici dermiche. 
Si adoperano i tessuti della Banca di Treviso che è la più grande d'Italia (derma umano, membrane amniotiche, tessuto adiposo, homograft vascolari), gli esosomi (tessuti rigenerati da vescicole extracellulari), le matrici dermiche (di origine bovina, porcina e suina), le matrici di merluzzo islandese (per traumi importanti e indicata anche nei bambini).
Per quanto concerne le nuove tecnologie, invece, garantiscono ottimi risultati la terapia a pressione negativa con stimolazione micro meccanica, la fluorescent light energy con cromofori endogeni, il cold plasma con plasma atmosferico freddo.     
L'attività della UOC Chirurgia Plastica, diretta dal prof. Franco Bassetto, ha numeri davvero importanti: i ricoveri annui in media sono 3500, di questi 1700 sono in day hospital. I bambini presi in carico nello scorso anno sono stati 173. Le consulenze multidisciplinari erogate nei dodici mesi sono mediamente mille, mentre le prestazioni ambulatoriali più di 25 mila.
In Chirurgia Plastica lavorano 7 medici, 38 specializzandi, 64 infermieri e 30 operatori socio sanitari. 

  QUI le slide della conferenza stampa
 
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025
Categorie news Covid-196 Salute4
Tag cloud Avanzamento