Home
>
Archivio News
>
Presentato lo stato dell’arte e l’evoluzione dei test salivari.
Presentato lo stato dell’arte e l’evoluzione dei test salivari.
venerdì 17 Settembre 2021
Presentato alla stampa dal prof. Mario Plebani Direttore dell’UOC Medicina di Laboratorio, lo stato dell’arte e l’evoluzione dei test salivari.
Si sta lavorando, negli ultimi mesi è stata sperimentata l’affidabilità dei test eseguiti su campioni di saliva per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 mediante RT-PCR. Ad oggi, i test diagnostici commerciali con marchio CE disponibili nell’UE/SEE destinati all’uso su campioni salivari e ad esclusivo uso professionale sono test molecolari, test antigenici di laboratorio, test antigenici rapidi (immunocromatografici) per la rilevazione degli antigeni nucleo proteici virali SARS-CoV-2.
Grazie alla facilità e alla rapidità con cui vengono raccolti i campioni salivari, è possibile coinvolgere in tale attività di screening un’ampia comunità come quella sanitaria o quella scolastica; inoltre, la non invasività della metodica potrebbe essere in un breve futuro più accettabile per tutti.
Clicca qui per la sintesi su uno
studio condotto da ricercatori dell’Azienda Ospedale/Università Padova
Ultimo aggiornamento:
05/10/2021