Home
>
Archivio News
>
Primo trapianto di rene da vivente con nefrectomia parziale robotica
Primo trapianto di rene da vivente con nefrectomia parziale robotica
mercoledì 16 Luglio 2025
Primo trapianto di rene da vivente con nefrectomia parziale robotica che permette di conservare una maggiore quantità di tessuto renale.
Un traguardo che l'Azienda ha raggiunto grazie all'attività multidisciplinare dei professionisti della UOC Chirurgia dei Trapianti di rene e pancreas, diretta dalla prof.ssa Lucrezia Furian, e della UOC Urologia, diretta dal prof. Fabrizio Dal Moro, in sinergia con la UOC Anatomia Patologica e la UOSD Endourologia.
L'Azienda è tuttora prima in Italia per numero di trapianti di rene da vivente (56 realizzati nel 2024). A Padova il primo trapianto di rene da donatore vivente è stato eseguito nel 1991, in città nel 2008 è stato inaugurato anche il primo corso di formazione per l'incremento della donazione di rene da vivente. Nel 2010 l'équipe della UOC Chirurgia dei Trapianti di rene e pancreas ha portato a termine con successo i primi trapianti di rene AB0 incompatibili e con riceventi immunizzati. Nel 2017 c'è stato il primo crossover, mentre nel 2018 il primo trapianto di rene da donatore vivente in ricevente con HIV positivo.
La nefrectomia parziale robotica riduce le complicanze, per altro tutte lievi, al tre per cento, richiede un tempo operatorio di 140 minuti, bastano due giorni di degenza.
Ultimo aggiornamento:
16/07/2025