VII Convegno del Dimed
martedì 11 Novembre 2025
Dalle 08:30 alle 18:30
Il VII Convegno del Dipartimento di Medicina – DIMED dell’Università di Padova, dal titolo “DIMED: from bench to bedside”, nasce con l’obiettivo di valorizzare e integrare le molteplici anime scientifiche e cliniche che compongono il Dipartimento, promuovendo un dialogo costante tra ricerca di base, ricerca traslazionale e pratica clinica.
L’iniziativa intende offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare delle principali aree di innovazione che contraddistinguono l’attività del DIMED, mettendo in luce come i risultati di progetti sperimentali e le attività di laboratorio possano essere trasferiti nella pratica clinica, a beneficio dei pazienti.
Il programma, articolato in sei sessioni tematiche, riflette la ricchezza e la varietà delle competenze presenti nel Dipartimento:
- Diagnostica innovativa in oncologia, con contributi di Radiologia, Medicina di Laboratorio, Anatomia Patologica e Medicina nucleare volti ad illustrare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale e di nuovi biomarcatori nella diagnosi e nella stratificazione prognostica delle malattie oncologiche.
- Terapie personalizzate nei processi infiammatori sistemici, con contributi di Reumatologia, Nefrologia, Medicina d’Urgenza e Anestesia e Rianimazione focalizzati sulle malattie croniche non trasmissibili e su strategie terapeutiche integrate e multimodali.
- Prevenzione e successful aging, con contributi di Medicina dello Sport, Geriatria, Dietetica e Nutrizione Clinica e Farmacologia, incentrati sulla promozione di un invecchiamento sano e positivo, attraverso strategie multidisciplinari.
- Ricerca traslazionale in immunoematologia e in malattie metaboliche-epatiche, con contributi di Ematologia, Immunologia, Dermatologia, Epatologia e Malattie del Metabolismo, per discutere come le più recenti acquisizioni sui meccanismi patogenetici molecolari possano aprire la strada a una migliore gestione clinica dei pazienti.
- Innovazione didattica, con la presentazione delle esperienze di Summer/Winter School e dei progetti di didattica avanzata e tecnologia medica sviluppati nel DIMED.
- Multidisciplinarietà nella terapia personalizzata, con contributi di Geriatria, Andrologia e Malattie della coagulazione, per discutere esempi concreti di interazione tra diverse specialità volti ad affrontare le conseguenze metaboliche, ossee e coagulativo-ematologiche delle terapie ormonali.
Ampio spazio sarà inoltre dedicato ai giovani ricercatori con la presentazione di comunicazioni orali e momenti dedicati alla discussione di poster scientifici con lo scopo di favorire lo scambio di idee, l’interazione tra discipline e la costruzione di nuove collaborazioni intra/inter-dipartimentali.
Questo evento rappresenta un’occasione unica di confronto e aggiornamento per tutta la comunità del DIMED e per i professionisti della Sanità sul territorio, confermando il ruolo fondamentale del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova nell’innovazione scientifica, nella formazione avanzata e nella cura integrata dei pazienti.
Scarica il programma dell'evento
Ultimo aggiornamento:
13/10/2025