Home
>
Archivio News
>
Un nuovo modo di curare l’infarto: rivascolarizzazione immediata e terapie personalizzate
Un nuovo modo di curare l’infarto: rivascolarizzazione immediata e terapie personalizzate
mercoledì 17 Settembre 2025
Il prof. Giuseppe Tarantini, direttore UOSD Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell'Azienda, e il suo team hanno guidato un grande studio internazionale che ha coinvolto 40 centri in Europa e nel Mondo.
L’analisi, denominata TARGET-FIRST, ha arruolato oltre 2.200 pazienti con infarto miocardico e i risultati sono stati pubblicati sul ‘New England Journal of Medicine’.
E' un nuovo concetto di rivascolarizzazione: l’indagine introduce, infatti, un approccio innovativo e cioè la 'rivascolarizzazione completa e precoce'. Una strategia che prevede di trattare tutte le arterie coronarie malate entro sette giorni dall’infarto. Non più, quindi, interventi parziali o programmati nel tempo, ma una cura immediata e risolutiva che cancella il rischio di lesioni non trattate ed elimina l'uso della cardioaspirina.
Si tratta di una svolta terapeutica importantissima e su questa base il trial ha davvero testato una terapia rivoluzionaria.
L' Emodinamica e la Cardiologia Interventistica sono la branca della Cardiologia che si occupa di diagnostica invasiva, del trattamento delle cardiopatie acquisite con mini accesso, del trattamento delle cardiopatie con le più moderne apparecchiature e tecnologie. La UOSD del prof. Tarantini, che afferisce alla UOC Cardiologia diretta dal prof. Domenico Corrado, si occupa di coronaropatie come centro hub e superhub, di malattie delle valvole cardiache, delle patologie strutturali e congenite dell'adulto.
Ultimo aggiornamento:
22/09/2025