Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Archivio News > 16 ottobre 2025: giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare

16 ottobre 2025: giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare

mercoledì 01 Ottobre 2025





Il 16 ottobre come ogni anno sarà la giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare su iniziativa dell'organizzazione mondiale della sanità e dell' International Liaison Committee On Resuscitation.
Anche l'Azienda aderisce alla manifestazione e promuove una giornata aperta a tutta la cittadinanza per imparare le manovre salvavita. Appuntamento il 20 ottobre dalle 10 alle 17 al Palazzo della Ragione con i professionisti della UOC Pronto Soccorso, diretto dal dott. Vito Cianci, della UOSD Pronto Soccorso Sant'Antonio, diretto dalla dott.ssa Alessandra Pizziol, della UOC Pronto Soccorso Pediatrico, diretto dalla prof.ssa Silvia Bressan, del SUEM 118, diretto dal dott. Andrea Paoli. Fondamentale è migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini in merito alla rianimazione cardiopolmonare. Lo slogan scelto per l'edizione 2025 è: 'la vita è nelle nostre mani'.
In Italia si stima che 50 mila persone siano ogni anno vittime di arresto cardiaco: una persona su mille. L'arresto cardiaco è responsabile del dieci per cento dei decessi in Italia. Purtroppo l'uso dei defibrillatori in Italia prima dell'arrivo dei mezzi di soccorso su soggetti colpiti da arresto cardiaco in ambiente extraospedaliero è ancora molto basso: 6,4 per cento contro una media del 20 per cento nei Paesi Europei.
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025
Categorie news Covid-196 Salute4
Tag cloud Avanzamento