La Scuola Robotica Urologica di Padova
mercoledì 05 Novembre 2025
Ha preso avvio la scuola robotica urologica: è diretta dal prof. Fabrizio Dal Moro, direttore UOC Urologia dell'Azienda, ed è stata cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con un investimento di 190 mila euro.
La chirurgia robotica in urologia porta grandissimi vantaggi per i pazienti: riduzione dei giorni di degenza, diminuzione delle complicanze, miglioramento del risultato finale, limitazione o annullamento delle trasfusioni. Nel 2024 sono stati eseguiti dall'èquipe del prof. Dal Moro 717 interventi robotici con un trend dal 2021 in continua crescita: nei primi dieci mesi del 2025 sono già 830 gli atti operatori con robot. Padova attualmente ha la casistica maggiore in Veneto per la presa in carico di pazienti con tumore della vescica grazie alla tecnica chirurgica 'VeSpa'.
La Scuola di Specializzazione in Urologia di Padova ha ottenuto il sigillo di qualità dall'Ateneo, è stata riconosciuta come centro di training europeo con solamente altri tre ospedali italiani per il tumore alla prostata, ai reni, al sistema urinario, è stata certificata SMART 4R per la chirurgia robotica mininvasiva.
La UOC Urologia dell'Azienda ha confermato per il quarto anno consecutivo il primo posto a livello nazionale nella classifica promossa da Newsweek.
QUI le slide della Conferenza
Vedi l'animazione in 3D

Ultimo aggiornamento:
05/11/2025