Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Medicina d'Urgenza OSA

Mission

L’Unità Operativa Complessa Medicina d’Urgenza si compone di 24 posti letto: 14 dedicati alla degenza breve internistica e 10 dedicati alla degenza semintensiva.
La mission primaria della degenza breve è quella di escludere patologie a rischio e di trattare quadri clinici specifici non gestibili in pronto soccorso; quella della degenza semintensiva è invece la stabilizzazione dei pazienti che versano in condizioni di instabilità clinica per problematiche di tipo cardiologico, respiratorio, neurologico e/o metabolico, renale o che necessitano di monitorizzazione.

Oltre all’attività assistenziale ordinaria viene svolta un’ attività diagnostica cardiovascolare.
L’attività sanitaria, in riferimento al trattamento generale dei pazienti critici, è impostata sulla completa autonomia gestionale del personale medico e infermieristico in analogia con quanto avviene nel modello anglosassone. La sua realizzazione è stata resa possibile dall’implementazione di specifici e precisi programmi formativi per medici, infermieri e operatori socio sanitari.

Segreteria

 Ubicazione  Ospedale S. Antonio - Via Facciolati, 71 Padova - 2° piano
 Telefono  049 8216443
 E-mail  medurgenza.osa@aopd.veneto.it
 Orari dal lunedì al venerdì - 7:30 - 14:40

Offerta Assistenziale

Referente Dott. Bettella Andrea.

Dedicato ai pazienti dimessi dal reparto che necessitano di una rivalutazione entro i 30 giorni dal ricovero.
Modalità di accesso (prenotazione): la prenotazione è a cura del reparto
 Ubicazione Ospedale S. Antonio, 2° piano (stanza n. 9)
 Telefono 0498215386
 E-mail medurgenza.osa@aopd.veneto.it
 Orari martedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00
Referenti Dr.ssa Barchitta Agatella e Dr.ssa Ruzza Luisa.

Modalità di accesso (prenotazione): la prenotazione è a cura del reparto
 Ubicazione Ospedale S.Antonio, 2° piano (stanza n. 13)
 Telefono  0498216755
 E-mail  medurgenza.osa@aopd.veneto.it
 Orari  martedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30
Dotato di 24 posti letto: 14 dedicati alla degenza breve internistica (di cui 4 monitorizzati centralmente) e 10 posti letto di degenza semintensiva monitorizzati centralmente.
 
Ubicazione  Ospedale S.Antonio, 2° piano - Corpo D
Telefono Degenza Breve 0498216650 - 3357766505
Telefono Degenza Semintensiva 0498216424 - 0498216753
Telefono Studi Medici  0498216653
E-mail  degenzabreve.osa@aopd.veneto.it
Orari di Visita
Degenza Breve 12:00 - 13:30
17:30 - 18:30
Semintensiva 14:00 - 15:00
Colloqui con i medici
Degenza Breve 12:00 - 13:00 su prenotazione 
Semintensiva 14:00 - 15:00 su prenotazione
Prenotazione colloquio con i medici  8:00 - 10:30 telefono 0498216443
Orario dei pasti
Colazione 8:00 
Pranzo 12:00
Cena 18:00
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
logo campagna + slogan 2 righe

Personale medico

Nome Professione
Prof. Ageno Walter MEDICO
Dott.ssa Bertoli Eleonora MEDICO
Dott. Bettella Andrea MEDICO
Dott. Grimoldi Federico MEDICO
Dott.ssa Guarnieri Chiara MEDICO
Dott. Latella Raffaele MEDICO
Dott.ssa Maifredini Chiarastella MEDICO
Prof. Rossitto Giacomo MEDICO
Dott.ssa Ruzza Luisa MEDICO
Dott.ssa Sabini Beatrice MEDICO
Prof.ssa Seccia Teresa Maria MEDICO

Personale non medico

Nome Professione
Prof. Ceolotto Giulio BIOLOGO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
ECOGRAFIA POLMONARE88.73.388.73.3_2
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO88.72.288.72.2_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO88.72.288.72.2_3
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA O FARMACOLOGICANON ASSOCIABILE A 88.72.1; 88.72.288.72.388.72.3_2
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA88.72.388.72.3_3
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA TRANSESOFAGEA88.72.488.72.4_0
ECO(COLOR)DOPPLER CARDIACA SENZA E CON MDC88.72.688.72.6_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA E CON MDC A RIPOSO88.72.688.72.6_3
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG89.01.389.01.3_2
RIVALUTAZIONE-V.CTRL CARDIOLOGICA con ECG89.01.389.01.3_6
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG-IPERTENSIONE89.01.389.01.3_7
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO89.4189.41_4
CTRL TEST CARDIOV.RE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO89.4189.41_5
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO89.4489.44_5
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO(HOLTER) 24 ORE89.5089.50_2
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (HOLTER) DI CONTROLLO89.5089.50_3
ELETTROCARDIOGRAMMA89.5289.52_2
ELETTROCARDIOGRAMMA POST DEGENZA (ECG)89.5289.52_2
ELETTROCARDIOGRAMMA DI CONTROLLO89.5289.52_3
MONITORAGGIO CONTINUO [24 Ore] DELLA PRESSIONE ARTERIOSA89.61.189.61.1_0
VIS CARDIOLOGICA89.7A.389.7A.3_2
POLISONNOGRAFIA89.1789.17_0
MONITORAGGIO INCRUENTO DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA / PULSOSSIMETRIA89.65.589.65.5_0
VISITA INTERNISTICA PER DISLIPIDEMIE DI CONTROLLO89.0189.01_12
V. CTRL MALATTIE CRONICHE-VALUTAZIONE TERAPIA89.0189.01_2
V.CTRL INTERNISTICA-IPERTENSIONE FIB ATRIALE89.0189.01_2
VISITA INTERNISTICA POST DEGENZA89.0189.01_21
VISITA INTERNISTICA DI CONTROLLO89.0189.01_21
V.CTRL INTERNISTICA-IPERTENSIONE PRIMO CONTATTO89.0189.01_5
VISITA INTERNISTICA PER IPERTENSIONE DI CONTROLLO89.0189.01_5
VISITA INTERNISTICA PER DISLIPIDEMIE89.789.7_10
VISITA INTERNISTICA89.789.7_19
V.INTERNISTICA-IPERTENSIONE FIBRILL. ATRIALE89.789.7_19
VISITA INTERNISTICA PER IPERTENSIONE89.789.7_3
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
V. INTERNISTICA-IPERTEN GRAVID/PREGEST89.789.7_19
V. CTRL INTERNISTICA- IPERTEN GRAVID/PREGEST89.0189.01_5

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025
Unità operative