Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Semplice Dipartimentale Endoscopia Gastroenterologica

Mission

L’UOSD Endoscopia Gastroenterologica si occupa della gestione endoscopica dei pazienti affetti da malattie dell’apparato digerente. I principali ambiti di intervento sono legati alla patologia del distretto epato-bilio-pancreatico, alla diagnosi e al monitoraggio delle condizioni precancerose delle vie digestive (Esofago di Barrett, Gastrite Atrofica, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali), alla gestione delle patologie oncologiche, al corretto inquadramento e alla successiva gestione della patologia motoria e funzionale delle vie digestive.

Di seguito le principali indagini e procedure eseguite:

Esami di primo livello

  • Esofagogastroduodenoscopia (EGDS) con campionamento bioptico
  • EGDS trans-nasale per pazienti selezionati intolleranti all’intubazione orale
  • Colonscopia ed ileocolonscopia con campionamento bioptico

Esami di secondo livello

  • Colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) per il trattamento delle patologie biliari e pancreatiche
  • Ecoendoscopia diagnostica e terapeutica delle alte vie digestive e del distretto bilio-pancreatico
  • Enteroscopia diagnostica e terapeutica

Procedure operative

  • Resezioni endoscopiche avanzate (polipectomie, mucosectomie)
  • Trattamento endoscopico delle varici esofago-gastriche
  • Colangioscopia digitale in corso di ERCP per la diagnosi di natura delle stenosi biliari e per il trattamento della calcolosi  complessa  
  • Posizionamento di protesi endoscopiche per la gestione delle  stenosi benigne e maligne delle vie digestive
  • Dilatazione endoscopica di stenosi viscerali primitive o post-chirurgiche
  • Posizionamento e gestione di sonde gastrostomiche (PEG) o enterali per nutrizione
Gli esami endoscopici vengono eseguiti in corso di sedazione cosciente o profonda con supporto anestesiologico. Tale attività è assicurata da una stretta collaborazione con la Gastroenterologia e le Chirurgie Generali di riferimento, oltre che dalla condivisione delle decisioni cliniche con tutte le figure professionali coinvolte e necessarie (p.es. Radiologi, Anatomo Patologi, Oncologi, Nutrizionisti).

Segreteria

 
 Ubicazione  Ospedale Giustinianeo, 2° piano - Ascensore 6 o Scala C
 Telefono  049 8212890
 E-mail  gastroenterologia@aopd.veneto.it
 Orario  8:00 - 13:00

Offerta Assistenziale

 
 Ubicazione  Ospedale Giustinianeo, 2° piano - ascensore 8, lato ovest 
 Per informazioni  049 8218808 - email: endo.gastro@aopd.veneto.it
 Prenotazione  CUP presso atrio Monoblocco/Policlinico, o CUP online
 
Ubicazione  Ospedale Giustinianeo, 1° piano - ascensore 2 - lato est 
Telefono 049 8215610049 8215611
 Modalità di accesso (prenotazione) Prenotazione di visite urgenti e visite di controllo da effettuarsi entro 6 mesi dall'ultima visita
-    dal Lunedì al Venerdì   8:00 - 14:30
  Prenotazione prime visite e visite di controllo dopo 6 mesi
-    CUP presso atrio Monoblocco/Policlinico o CUP online
 
 Ubicazione  Ospedale Giustinianeo, 2° piano - ascensore 8, lato ovest 
 Telefono  366 6503618
 E mail  team.peg@aopd.veneto.it

Le prestazioni endoscopiche operative, meritevoli di degenza, sono eseguite in collaborazione con la Gastroenterologia di riferimento e l’UOSD Trapianti Multiviscerale d’Organo.
 
 Ubicazione  Policlinico,  5° Piano ala Est - Area Omogenea
 Telefono  049 8212885
   
  
 
 Ubicazione  Policlinico, 5° piano
 Telefono  049 8212510
 Orari   Lunedì    7:00 -14:00
 Dal Martedì al Giovedì    7:00 -19:00
    
     
 

Personale medico

Nome Professione
Dott. Ferrara Francesco MEDICO
Dott. Gubbiotti Alessandro MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
DILATAZIONE DI STENOSI ESOFAGEA O COLON CON PALLONCINO
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALL'ESOFAGO, SENZA INCISIONE Incluso: Endoscopia98.0298.02_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE ENDOSCOPICA DI LESIONE O TESSUTO ESOFAGEO Per via endoscopica: polipectomia esofagea di uno o piu polipi Escluso: Biopsia dell' esofago (42.24), Fistolectomia, Legatura (aperta) di varici esofagee42.33.142.33.1_0
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD] CON BIOPSIA. BIOPSIA DI UNA O PIU SEDI DI ESOFAGO, STOMACO E DUODENO45.16
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALLO STOMACO E DALL'INTESTINUO TENUE, SENZA INCISIONE Incluso: Endoscopia98.0398.03_0
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD]. Endoscopia dell' intestino tenue Escluso: Endoscopia con biopsia (45.14-45.16)45.1345.13_2
BIOPSIA [ENDOSCOPICA] INTESTINUO TENUE45.1445.14_0
BIOPSIA IN CORSO DI PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO48.2448.24_0
COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Escluso: Colonscopia transaddominale o attraverso stoma artificiale, Sigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24), Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23), Endoscopia transaddominale dell' intestino crasso.45.2345.23_2
RETTO-SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILEENDOSCOPIA DEL COLON DISCENDENTE ESCLUSO: PROCTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.23)45.2445.24_2
DILATAZIONE DEL RETTO96.2296.22_0
BIOPSIA [ENDOSCOPICA] DELLO STOMACO Brushing o washing per prelievo di campione Escluso: Esofagogastroduodenoscopia [EGD] con biopsia (45.16)44.1444.14_0
POSIZIONAMENTO PEG ENDOSCOPICO (BOTTONE)97.02.197.02.1_0
RIMOZIONE GASTROSTOMIA (PEG O BOTTONE)97.51.197.51.1_0
INIEZIONE O INFUSIONE DI ALTRE SOSTANZE TERAPEUTICHE O PROFILATTICHE Escluso Codici 99.31, 99.59, 42.33, 49.42 e 39.9299.2999.29_3
POSIZIONAMENTO DI SONDINO NASOGASTRICO
ERCP DIAGNOSTICA O DI CONTROLLO
ERCP OPERATIVA PER CALCOLI
ERCP IN PATOLOGIA NEOPLASTICA (INCLUSO COSTO PROTESI PLASTICA)
ERCP IN PATOLOGIA NEOPLASTICA (INCLUSO COSTO PROTESI METALLICA AUTOESPANDIBILE)
LEGATURE DI VARICI ESOFAGEE IN CORSO DI EGDS42.9142.91_0
BIOPSIA ECOENDOSCOPICA ESOFAGOGASTRODUODEN44.14.144.14.1_0
ECOENDOSCOPIA ESOFAGOGASTRODUODENALE44.19.344.19.3_0
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA45.13.245.13.2_0
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA CON BIOPSIA45.13.345.13.3_0
BIOPSIA MULTIPLA DELL' INTESTINO CRASSO45.25.145.25.1_0
DILATAZIONE DELL'INTESTINO46.85.146.85.1_0
ECOENDOSCOPIA DEL RETTO-SIGMA48.29.248.29.2_0
ECOENDOSCOPIA BILIOPANCREATICA52.1352.13_0
BIOPSIA TRANSPARIETALE BILIOPANCREATICA52.1452.14_0
SEDAZIONE COSCIENTE99.29.A99.29.A_0
ASPORT LES/ TESSUTO ESOFAGEO CON LASER42.33.242.33.2_0
DILATAZIONE DELL'ESOFAGO42.92.142.92.1_0
ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA IN CORSO DI ESAME ENDOSCOPICO99.29.A99.29.A_0
PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.2545.25_2
CTRL PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.2545.25_3
POLIPECTOMIA ENDOSCOPICA INTESTINO CRASSO45.4245.42_2
EGDS CON BIOPSIA45.1645.16_2
CTRL EGDS CON BIOPSIA45.1645.16_3
POLIPECTOMIA GASTRICA DI UNO O PIU' POLIPI CON APPROCCIO ENDOSCOPICO43.41.143.41.1_3
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL' INTESTINO CRASSO PER VIA ENDOSCOPICA MEDIANTE ARGON PLASMA45.43.145.43.1_3
CONTROLLO - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA (EGDS)45.1345.13_3
CTRL - COLONSCOPIA45.2345.23_3
CONTROLLO - RETTO-SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE45.2445.24_5
PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.25
POLIPECTOMIA ENDOSCOPICA DELL' INTESTINO CRASSO Polipectomia di uno o piu polipi con approccio endoscopico Escluso: Polipectomia con approccio addominale45.42
Ultimo aggiornamento: 08/02/2023
Unità operative