| BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI Escluso: Biopsia della parete toracica, biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11) | 83.21 | 83.21_0 |
| POTENZIALI EVOCATI ACUSTICI | 89.15.1 | 89.15.1_2 |
| POTENZIALI EVOCATI UDITIVI RICERCA DI SOGLIA | 89.15.1 | 89.15.1_3 |
| TEST STABILOMETRICO STATICO E/O DINAMICO SU PEDANAESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO. | 93.05.5 | 93.05.5_2 |
| V. CTRL AUDIOLOGICA-VPP | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| VISITA AUDIOVESTIBOLOGICA DI CONTROLLO | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| VISITA AUDIOLOGICA PER ACUFENI DI CONTROLLO | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| VIS AUDIOLOGICA OTOMICROSCOPICA DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| VISITA AUDIOLOGICA DI CONTROLLO | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| V. CTRL AUDIOLOGICA-NEURITI | 89.01.H | 89.01.H_4 |
| V. CTRL AUDIOLOGICA-NEURINOMA | 89.01.H | 89.01.H_6 |
| VIS ORL PEDIATRICA DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_8 |
| POTENZIALI EVOCATI VESTIBOLARI (VEMPS) | 89.15.A | 89.15.A_0 |
| VIS ORL PER DISFAGIA | 89.7B.8 | 89.7B.8_2 |
| VIS OTORINOLARINGOIATRICA | 89.7B.8 | 89.7B.8_2 |
| V. ORL-OSAS[russamento, apnee notturne] | 89.7B.8 | 89.7B.8_2 |
| V. ORL-OTOMICROSCOPICA | 89.7B.8 | 89.7B.8_3 |
| VIS ORL PEDIATRICA | 89.7B.8 | 89.7B.8_5 |
| ESAME AUDIOMETRICO TONALE | 95.41.1 | 95.41.1_2 |
| CONTROLLO - ESAME AUDIOMETRICO TONALE | 95.41.1 | 95.41.1_3 |
| ESAME AUDIOMETRICO VOCALE | 95.41.2 | 95.41.2_0 |
| IMPEDENZOMETRIA | 95.42 | 95.42_0 |
| VISITA AUDIOLOGICA OTOMICROSCOPICA | 95.43 | 95.43_2 |
| V. AUDIOLOGICA | 95.43 | 95.43_2 |
| VISITA AUDIOLOGICA PER ACUFENI | 95.43 | 95.43_2 |
| VISITA AUDIOVESTIBOLOGICA | 95.43 | 95.43_2 |
| MESSA A PUNTO DI MEZZI PER L'UDITO | 95.48.1 | 95.48.1_0 |
| IRRIGAZIONE CON RIMOZIONE DI CERUME - ORECCHIO DX | 96.52 | 96.52_2 |
| IRRIGAZIONE CON RIMOZIONE DI CERUME - ORECCHIO SX | 96.52 | 96.52_3 |
| TOILETTE DI TRACHEOSTOMIA | 96.55 | 96.55_0 |
| SOSTITUZIONE DI CANULA PER TRACHEOSTOMIA | 97.23 | 97.23_0 |
| RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALL'ORECCHIO DX SENZA INCISIONE | 98.11 | 98.11_2 |
| RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO INTRALUMINALE DALL'ORECCHIO SX SENZA INCISIONE | 98.11 | 98.11_3 |
| TEST POSTUROGRAFICOESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO E REFERTATO. NON ASSOCIABILE AL 93.05.5. | 93.05.4 | 93.05.4_0 |
| RIED.MOT-TERAPIE FISICHE STRUMENTALI.10sedute | 93.11.H | 93.11.H_0 |
| FRENULOTOMIA E FRENULECTOMIA LINGUALE. Escluso: FRENULOTOMIA LABIALE (27.91) | 25.91 | 25.91_0 |
| BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA SX | 27.24 | 27.24_4 |
| FASCIATURA SEMPLICE | 93.56.1 | 93.56.1_0 |
| MEDICAZIONE DI FERITA [ORL] | 96.59 | 96.59_8 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DELLA LINGUA | 25.01 | 25.01_0 |
| CHIUSURA DI TRACHEOSTOMIA | 86.59.4 | 86.59.4_0 |
| BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO DX | 18.12 | 18.12_2 |
| BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO SX | 18.12 | 18.12_3 |
| ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO DX | 18.29 | 18.29_2 |
| ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO SX | 18.29 | 18.29_3 |
| ASPORTAZ. RADICALE NEOFORMAZ. ORECC. EST. DX | 18.31.1 | 18.31.1_2 |
| ASPORTAZ. RADICALE NEOFORMAZ. ORECC. EST. SX | 18.31.1 | 18.31.1_3 |
| BIOPSIA DELL'ORECCHIO MEDIO DX | 20.32.1 | 20.32.1_2 |
| BIOPSIA DELL'ORECCHIO MEDIO SX | 20.32.1 | 20.32.1_3 |
| CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE (E TAMPONAMENTO) (Cura completa) | 21.03 | 21.03_0 |
| BIOPSIA DEL NASO | 21.22 | 21.22_0 |
| ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE INTRANASALE - NEOFORMAZIONE O LESIONE | 21.31 | 21.31_4 |
| RIDUZIONE CHIUSA DI FRATTURA NASALE NON A CIELO APERTO Incluso: Contenzione e sua rimozione | 21.71 | 21.71_0 |
| INCISIONE E DRENAGGIO ASCESSO PERITONSILLARE | 28.00.1 | 28.00.1_0 |
| BIOPSIA FARINGEA | 29.12 | 29.12_0 |
| VIDEOENDOSCOPIA VIE AEREE E DIGESTIVE SUP | 29.19.1 | 29.19.1_0 |
| LARINGOSTROBOSCOPIA | 31.42.2 | 31.42.2_0 |
| BIOPSIA DELLA LARINGEIN LARINGOSCOPIA INDIRETTA O CON FIBRE OTTICHE INCLUSO: ANESTESIA | 31.43 | 31.43_0 |
| V. CTRL ORL-OTOMICROSCOPICA | 89.01.H | 89.01.H_14 |
| VISITA O.R.L. POST DEGENZA DI CONTROLLO | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| VIS O.R.L. POST PRONTO SOCCORSO DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| V.CTRL ORL-PRIMO CONTATTO | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| VIS ORL DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| STUDIO REGISTRATO DEL NISTAGMO - SPONTANEO | 95.24.1 | 95.24.1_2 |
| STUDIO REGISTRATO DEL NISTAGMO - POSIZIONALE | 95.24.1 | 95.24.1_3 |
| VIDEOCULOGRAFIA | 95.24.1 | 95.24.1_4 |
| ELETTRONISTAGMOGRAFIA | 95.24.1 | 95.24.1_5 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOLINGUALE DX | 26.0 | 26.0_10 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOLINGUALE SX | 26.0 | 26.0_11 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOMANDIBOLARE DX | 26.0 | 26.0_12 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOMANDIBOLARE SX | 26.0 | 26.0_13 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - PAROTIDE DX | 26.0 | 26.0_8 |
| INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - PAROTIDE SX | 26.0 | 26.0_9 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - PAROTIDE DX | 26.11 | 26.11_2 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - PAROTIDE SX | 26.11 | 26.11_3 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE DX | 26.11 | 26.11_4 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE SX | 26.11 | 26.11_5 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE DX | 26.11 | 26.11_6 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE SX | 26.11 | 26.11_7 |
| BIOPSIA DEL CAVO ORALE - BRUSHING PER PRELIEVO CAMPIONE | 27.24 | 27.24_2 |
| BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA DX | 27.24 | 27.24_3 |
| BIOPSIA DEL CAVO ORALE - PALATO MOLLE | 27.24 | 27.24_5 |
| ASPORT DI LESIONE O NEOFORMAZIONE DEL LABBRO | 27.43 | 27.43_0 |
| ASPORT.LESIONE O NEOFORMAZ.CAVO ORALE | 27.49.1 | 27.49.1_0 |
| LARINGOSCOPIA A FIBRE OTTICHE | 29.19.1 | 29.19.1_0 |
| LARINGOSCOPIA E ALTRA TRACHEOSCOPIA | 29.19.1 | 29.19.1_0 |
| RINOFARINGOSCOPIA A FIBRE OTTICHE | 29.19.1 | 29.19.1_0 |
| VIDEO OCULOGRAFIA - VHIT | 95.24.1 | 95.24.1_4 |
| ASPORTAZIONE RADICALE DI LESIONE DELLA CUTE Asportazione larga di lesione della cute coinvolgente le strutture sottostanti o adiacenti | 86.4 | 86.4_2 |