Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Semplice Dipartimentale Reumatologia Pediatrica

Mission

La UOSD Reumatologia Pediatrica è una struttura di terzo livello che si occupa della diagnosi, cura, assistenza e monitoraggio di bambini e adolescenti affetti da malattie reumatologiche giovanili.

L’attività clinica si svolge presso il Reparto di degenza, l’Ambulatorio e il Day Hospital.

I Medici del Servizio inoltre eseguono consulenze per pazienti interni ricoverati presso altri Reparti del Dipartimento di Pediatria e per pazienti esterni afferenti ad altre strutture di Pediatria della Regione Veneto, essendo la UOSD Reumatologia Pediatrica Centro Regionale Specializzato di riferimento per la diagnosi e la cura di queste rare patologie dell’età pediatrica.

L’attività clinica è supportata dalla collaborazione con diversi servizi interni al Dipartimento che consentono la diagnosi, il monitoraggio e il supporto più adeguato ai pazienti e alle loro famiglie, quali il Servizio di Psicologia Clinica, di Immunopatologia Oculare, di Radiologia, di Medicina Fisica e
Riabilitativa.

La UOSD Reumatologia Pediatrica inoltre collabora da oltre 20 anni con l’Associazione IL VOLO ETS che si occupa di fornire supporto e assistenza alle famiglie dei bambini con malattie reumatologiche infantili, sostiene e promuove la ricerca scientifica nell’ambito di queste patologie rare e complesse (www.ilvolo.org; facebook:Il Volo Associazione Malattie Reumatiche del Bambino Ente del Terzo Settore; Instagram: ilvoloets).

Segreteria

Telefono 049 8213583
E-mail segreteria.reumatologiapediatrica@aopd.veneto.it
Orari da Lunedì a Venerdì - 8:00 - 13:30

Offerta Assistenziale

I pazienti accedono all’ambulatorio su richiesta del Pediatra Curante, di altri Medici del Dipartimento di Pediatria o di altre Strutture Ospedaliere.

L’attività ambulatoriale riguarda l’inquadramento diagnostico di soggetti con sospetta patologia reumatologica, la valutazione di pazienti con diagnosi di patologia osteoarticolare infiammatoria e non, e il follow up di pazienti con malattie reumatiche croniche in terapia.

L’attività ambulatoriale, inoltre, può prevedere la somministrazione periodica di terapia con farmaci biotecnologici, l’esecuzione di esami ematologici e strumentali per l’inquadramento diagnostico di nuovi casi o il monitoraggio di pazienti cronici, come la teletermografia delle parti molli per il monitoraggio dell’attività di malattia nella sclerodermia localizzata e/o l’ecografia articolare non specialistica, integrata alla visita medica, per pazienti con diagnosi o sospetto di patologia infiammatoria articolare.
 
 Ubicazione 4° piano Pediatria - Ambulatorio 12 - B5
 Telefono  049 8311663 - dal lunedì al giovedì ore 13.00 - 14.00
 E-mail ambulatorio.reumatologiapediatrica@aopd.veneto.it
Il Day Hospital è una modalità di ricovero diurno che consente di effettuare prestazioni e/o accertamenti specialistici, soprattutto se con necessità di sedazione, in una sola giornata.

Vengono seguiti in regime di Day Hospital pazienti che necessitano di esami strumentali in sedazione (es. Risonanza Magnetica Nucleare, TAC) o di procedure invasive in analgo-sedazione come le artrocentesi con infiltrazione terapeutica di cortisonici intrarticolari.

I Genitori vengono contattati telefonicamente qualche settimana prima del ricovero in Day Hospital ed informati sul programma che il loro bambino/a dovrà eseguire. Il giorno prima del ricovero inoltre la famiglia viene nuovamente contattata telefonicamente dal personale infermieristico del Servizio per concordare eventuale necessità di digiuno per gli accertamenti o le procedure organizzate in sedazione.
E’ previsto che un genitore rimanga vicino al proprio bambino durante la degenza giornaliera, in cui viene garantita una assistenza alberghiera pressochè completa (posto letto e pasto).
E’ importante che i Genitori segnalino ai Medici e alle Infermiere eventuali allergie a farmaci, alimenti o restrizioni dietetiche al momento del ricovero.
 Ubicazione  4° Piano Pediatria - B5
 Telefono  049 8213555
 E-mail poliambulatoriodh.pediatria@aopd.veneto.it
La UOSD di Reumatologia Pediatrica ha una dotazione di n. 3 posti letto di degenza ordinaria.
I pazienti possono accedere al Reparto per ricovero programmato o per motivi urgenti come trasferimento dal Pronto Soccorso Pediatrico o da altri Reparti e/o Strutture Ospedaliere.

L’attività di degenza riguarda:
  • pazienti affetti da patologia cronica ricoverati periodicamente per il controllo della malattia (valutazione con esami strumentali e bioumorali dell’attività della malattia) oppure per la somministrazione di terapie per via endovenosa;
  • pazienti provenienti dal Pronto Soccorso pediatrico per sospetta patologia reumatologica o patologia infettiva dell’apparato osteo-articolare per inquadramento diagnostico e trattamento adeguato;
  • pazienti provenienti da altri Ospedali o da altre Regioni per inquadramento diagnostico e impostazione terapeutica.
I genitori che prestano assistenza  possono avere i Buoni Pasto (colazione 1 euro, pranzo e/o cena 4,50) fino ai 16 anni o in caso di gravi disabilità con richiesta motivata, presentando ai punti cassa qui sotto descritti il Codice fiscale del paziente ricoverato e il foglio di richiesta pasti consegnato dal personale del reparto:
  • Cassa Centrale atrio Monoblocco: pagamento in contanti o elettronico;
  • Cassa della Clinica Ginecologica Ostetrica, dopo le 14:00: solo con pagamento elettronico;
oppure scaricando l’App dedicata, realizzata in più lingue, dal sito https://delivery.grupposerenissima.it/register?code=IDLMCS1 
 
 Ubicazione  2° piano Pediatria - B5
 Telefono  049 8213540 - 049 8213538
 E-mail segreteria.reumatologiapediatrica@aopd.veneto.it
Orari pasti colazione 8:00
pranzo 12:00
cena: 18:00
Orai di visita Tutti i giorni: 14:00 -16:00 e 19:00 - 20:30
Negli altri orari la presenza di visitatori potrebbe rendere difficoltosa l’attività assistenziale medica ed infermieristica ai pazienti ricoverati.

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Meneghel Alessandra MEDICO
Dott.ssa Tirelli Francesca MEDICO
Prof. Zulian Francesco MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELL'ARTICOLAZIONE O NEL LEGAMENTOPER SEDUTA81.9281.92_0
ECO GINOCCHIO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_10
ECO GOMITO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_11
ECO GOMITO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_12
ECO MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_13
ECO MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_14
ECO PIEDE DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_15
ECO PIEDE SX EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_16
ECO POLSO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_17
ECO POLSO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_18
ECO SPALLA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_19
ECO SINGOLO DISTRETTO EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_2
ECO SPALLA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_20
CONTROLLO - ECO SINGOLO DISTRETTO EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_21
CONTROLLO - ECO ANCA DX EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_22
CONTROLLO - ECO ANCA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_23
CONTROLLO - ECO CAVIGLIA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_24
CONTROLLO - ECO CAVIGLIA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_25
CONTROLLO - ECO DITA MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_26
CONTROLLO - ECO DITA MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_27
CONTROLLO - ECO GINOCCHIO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_28
CONTROLLO - ECO GINOCCHIO SX EVENT. COLORDOPLER COMPRESO88.79.388.79.3_29
ECO ANCA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_3
CONTROLLO - ECO GOMITO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_30
CONTROLLO - ECO GOMITO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_31
CONTROLLO - ECO MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_32
CONTROLLO - ECO MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_33
CONTROLLO - ECO PIEDE DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_34
CONTROLLO - ECO PIEDE SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_35
CONTROLLO - ECO POLSO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_36
CONTROLLO - ECO POLSO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_37
CONTROLLO - ECO SPALLA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_38
CONTROLLO - ECO SPALLA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_39
ECO ANCA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_4
ECO CAVIGLIA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_5
ECO CAVIGLIA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_6
ECO DITA MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_7
ECO DITA MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_8
ECO GINOCCHIO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_9
V. CTRL PEDIATRICA89.0189.01_3
VIS REUMATOLOGICA DI CONTROLLO89.01.Z89.01.Z_2
V.CTRL REUMATOLOGICA-PRIMO CONTATTO89.01.Z89.01.Z_2
VISITA REUMATOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO89.01.Z89.01.Z_3
VISITA PEDIATRICA89.789.7_26
VIS REUMATOLOGICA89.7R.189.7R.1_2
PRIMA VISITA REUMATOLOGICA PEDIATRICA89.7R.189.7R.1_3
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
ARTROCENTESI ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Incluso: eventuale iniezione di sostanze terapeutiche nell'ATM. Non associabile a 76.9681.91.181.91.1_0
ARTROCENTESIASPIRAZIONE ARTICOLARE ESCLUSO: QUELLA PER: BIOPSIA DELLE STRUTTURE ARTICOLARI (80.30), INIEZIONE DI FARMACI (81.92), ARTROGRAFIA (88.32)81.9181.91_0

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

  • Inquadramento diagnostico e trattamento di patologie reumatiche pediatriche rare, acute e croniche.
  • Immunoterapia con farmaci biotecnologici specifici per le diverse patologie reumatologiche giovanili
  • Artrocentesi diagnostico-terapeutiche per l’inquadramento diagnostico e la terapia delle artriti croniche dell’infanzia
  • Teletermografia delle parti molli per l’inquadramento diagnostico e il monitoraggio delle malattie del tessuto connettivo
  • Colloquio psicologico clinico, psicoterapia individuale e di gruppo con Psicoterapeuta dedicato per fornire supporto al paziente con malattia reumatologica giovanile e alla sua famiglia

PATOLOGIE RARE TRATTATE

  • Artrite Idiopatica Giovanile (AIG)
  • Spondiloartriti Giovanili
  • Artrite psoriasica
  • Uveite associata all’AIG
  • Sclerodermia Localizzata
  • Sclerosi Sistemica giovanile
  • Dermatomiosite giovanile
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Malattia di Kawasaki
  • Vasculiti rare (Panarterite nodosa, Granulomatosi di Wegener, Porpora di Schoenlein Henoch complicata)
  • Sindromi Autoinfiammatorie e Febbri ricorrenti
  • Reumatismo Articolare Acuto

CENTRI REGIONALI

  • Centro specializzato regionale di riferimento per la Reumatologia Pediatrica, con bacino di utenza che si estende al Trentino-Alto Adige e parte dell’Emilia Romagna.
  • Centro di riferimento Nazionale ed Internazionale per le Sindromi Sclerodermiche Giovanili, patologie rare e spesso invalidanti, che richiedono uno specifico approccio multidisciplinare.
  • Centro di riferimento Nazionale per le Uveiti associate a malattie reumatiche giovanili in collaborazione con il Servizio di Oftalmologia Pediatrica ed Immunopatologia Oculare, con cui coordina il Registro Orchidea per il monitoraggio dei Farmaci Biologici in questa patologia rara.

CERTIFICAZIONI/ACCREDITAMENTI SPECIFICI

  • Centro accreditato PRINTO (Pediatric Rheumatology International Trial Organization)
  • Centro accreditato PRES (Pediatric Rheumatology European Society)
  • Centro Affiliato ERN ReCONNET (European Reference Network) (malattie muscoloscheletriche e del connettivo)
  • Centro Affiliato ERN RITA (Immunodeficiency, Autoinflammatory and Autoimmune Diseases)

Pubblicazioni e Ricerche

  • Zulian F, Martini G, Falcini F, et al. Early predictors of severe course of uveitis in oligoarticular juvenile idiopathic arthritis. J
  • Rheumatol 2002;29(11):2446-53
  • Zulian F, Falcini F, Zancan L, et al. Acute surgical abdomen as presenting manifestation of Kawasaki disease J Pediatrics 2003;142(6):731-5
  • Zulian F, Martini G, Gobber D, et al. Triamcinolone acetonide and hexacetonide intra-articular treatment of symmetrical joints in juvenile idiopathic arthritis: a double-blind trial. Rheumatology (Oxford). 2004;43(10):1288-91
  • Zulian F Scleroderma in children. Pediatr Clin North Am 2005;52(2):521-45
  • Zulian F et al. for the Juvenile Scleroderma Working Group of PRES. Localized Scleroderma in childhood is not just a skin disease Arthritis Rheum 2005; 52(9):2873-81.
  • Zulian F, Athreya BH, Laxer RM, Juvenile Localized Scleroderma: clinical and epidemiological features in 750 children. An international study. Rheumatology (Oxford). 2006;45(5):614-20
  • Zulian F, Vallongo C, de Oliveira SKF, et al. Congenital localized Scleroderma J Pediatr 2006;149(2):248-51
  • Martini G, Foeldvari I, Zulian F Systemic sclerosis in childhood: clinical and immunological features of 153 patients an international database. Arthritis Rheum 2006, 54(12):3971-3978
  • Zulian F, Woo P, Athreya BH, et al. The PRES/ACR/EULAR Classification Criteria for Juvenile Systemic Sclerosis. Artritis Rheum 2007;57(2):203-12
  • Zulian F, Martini G, Childhood systemic sclerosis. Curr Opin Rheumatol 2007;19:592-7.
  • Zulian F Systemic sclerosis and localized scleroderma in childhood. Rheum Dis Clin North Am 2008;34(1):239-55
  • Zulian F, Pluchinotta FR, Martini G, Da Dalt L, Zacchello G Severe clinical course of systemic lupus erythematosus in the first year of life Lupus. 2008;17(9):780-6
  • Martini G, Ramanan AV, Falcini F, Girschick H, Goldsmith DP, Zulian F. Successful treatment of severe or methotrexate-resistant juvenile localized scleroderma with mycophenolate mofetil. Rheumatology (Oxford). 2009;48:1410-1413.
  • Meneghel A, Zulian F, Martini G, Guariso G. Ischemic ulcerative colitis in juvenile dermatomyositis J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2009;49(5):549.
  • Zulian F, Balzarin M, Falcini F, et al. Abatacept for Severe Anti–TNF Refractory Juvenile Idiopathic Arthritis–Related Uveitis. Arthritis Care Res 2010;62: 821–825
  • Zulian F, Martini G, Vallongo C, et al. Methotrexate in juvenile localized scleroderma: A randomised, double-blind, placebocontrolled trial Arthritis Rheum. 2011;63:1998-2006
  • Vigo G, Zulian F. Periodic fevers with aphthous stomatitis, pharyngitis, and adenitis (PFAPA). Autoimmun Rev. 2012;12(1):52-5.
  • La Torre F, Martini G, Zulian F. A preliminary disease severity score for juvenile systemic sclerosis. Arthritis Rheum. 2012;64(12):4143-50
  • Sperotto F, Cuffaro G, Brachi S, Seguso M, Meneghel A, Martini G, Birolo C, Tosoni A, Pettenazzo A, Zulian F. Life-threatening systemic capillary leak syndrome in juvenile dermatomyositis. Rheumatology (Oxford). 2017;56(10):1822-1823
  • Zulian F, Culpo R, Sperotto F, et al. Consensus-based recommendations for the management of juvenile localised scleroderma Ann Rheum Dis. 2019;78(8):1019-1024.
  • Zulian F, Tirelli F. Treatment in Juvenile Scleroderma. Curr Rheumatol Rep. 2020;22(8):45
  • Zulian F, Dal Pozzolo R, Meneghel A, Castaldi B, Marcolongo R, Caforio ALP, Martini G. Rituximab for rapidly progressive juvenile systemic sclerosis. Rheumatology (Oxford). 2020;59(12):3793-3797.
  • Fadanelli G, Agazzi A, Zulian F, Methotrexate in Linear Scleroderma: long-term efficacy in 50 children. Arthritis Care Res (Hoboken). 2021;73(9):1259-1263.
  • Civieri G, Castaldi B, Martini G, Meneghel A, Milanesi O, Zulian F. Early detection of ventricular dysfunction in juvenile systemic sclerosis by speckle tracking echocardiography. Rheumatology (Oxford). 2021;60(1):103-107.
  • Meneghel A, … M, Zulian F. Life-Threatening Macrophage Activation Syndrome With Fulminant Myocarditis Successfully Rescued by High Dose Intravenous Anakinra. Front. Pediatr. 2021;8:635080.
  • Martini G, Saggioro L, Zulian F. Mycophenolate mofetil for methotrexate-resistant juvenile localized scleroderma. Rheumatology (Oxford). 2021;60(3):1387-1391.
  • Zulian F, Marigo E, Meneghel A, et al. Osteoperiostitis in children: proposal for a diagnostic algorithm. Eur J Pediatr. 2021;180(10):3229-3235.
  • Zulian F, Lanzoni G, Meneghel A, Tirelli F. Systemic sclerosis sine scleroderma in children. Rheumatology (Oxford). 2022;61(6):2555- 2562.
  • Meneghel A, Martini G, Balzarin M, et al. Exploring under the tip of the iceberg: "self-limiting" multisystem inflammatory syndrome in children. Front Pediatr. 2022 Dec 13;10:1012582.
  • Zulian F, Pierobon B, Meneghel A, et al. Monoarticular juvenile idiopathic arthritis as a distinct clinical entity A proof-of-concept study. Pediatr Rheumatol Online J. 2023 Aug 10;21(1):81.
  • Meneghel A, … Zulian F. Renal Involvement in Multisystem Inflammatory Syndrome in Children: Not Only Acute Kidney Injury. Children (Basel). 2023 Oct 7;10(10):1661.
  • Tirelli F, Giraudo C, Meneghel A, Zulian F. Connective tissue nevus misdiagnosed as juvenile localized scleroderma. Pediatr Rheumatol Online J. 2023 Oct 17;21(1):125.
  • Tirelli F, Zanatta E, Meneghel A, Zulian F. Systemic sclerosis sine scleroderma in children is more aggressive than in adults. Rheumatology (Oxford). 2024 May 22:keae304
Ultimo aggiornamento: 27/02/2025
Unità operative