Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Unità operative > Unità Operative Sanitarie > DIDAS Chirurgia > UOC Chirurgia Maxillo Facciale

Unita' Operativa Complessa Chirurgia Maxillo Facciale

Mission

L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale si occupa della diagnosi e della cura delle patologie del distretto orale e cranio-maxillo-facciale, con particolare riferimento a:
  • Trattamento delle malformazioni dello scheletro facciale e delle malocclusioni dento-scheletriche nell’adulto (chirurgia ortognatica)
  • Trattamento delle malformazioni congenite cranio-facciali del bambino (Chirurgia malformativa pediatrica)
  • Traumatologia del massiccio facciale dell’adulto
  • Traumatologia pediatrica
  • Trattamento medico-chirurgico degli esiti di radioterapia del cavo orale e del volto
  • Chirurgia funzionale ed estetica del naso
  • Oncologia pediatrica
  • Chirurgia oncologica della regione testa-collo
  • Chirurgia ricostruttiva primaria della regione testa-collo
  • Chirurgia ricostruttiva funzionale ed estetica degli esiti post-oncologici e post-traumatici
  • Trattamento della paralisi del nervo facciale
  • Chirurgia orbito-palpebrale
  • Chirurgia della patologia oncologica e infiammatoria delle ghiandole salivari
  • Chirurgia delle malformazioni vascolari della regione testa e collo
  • Trattamento delle osteonecrosi dei mascellari radio-farmaco indotte (vedi Centro Regionale Specializzato)
  • Chirurgia orale
  • Chirurgia orale pediatrica
  • Chirurgia pre-protesica
  • Chirurgia dell’articolazione temporo-mandibolare

Segreteria

 Ubicazione  Policlinico, 7° piano
 Telefono  049 8212039
 E-mail  chir.maxillo-facciale@aopd.veneto.it
 Orari  dal Lunedì al Venerdì - 10.00 - 12.00
 sportello: lunedì, mercoledì e giovedì  8.00 - 10.00

Offerta Assistenziale

Le prestazioni specialistiche che vengono erogate presso i nostri ambulatori sono le seguenti:
visite, biopsie del cavo orale e del volto, procedure di chirurgia orale (chirurgia exodontica, exeresi lesioni ossee e mucose), gestione della patologia dell’articolazione temporo-mandibolare (es. artrocentesi).
 
 Ubicazione  Palazzina Ambulatori Policlinico, 3° piano  
 Telefono  049 8212042 Per prenotazioni
dal Lunedì al Venerdì ore 13.00 - 14.00
 Fax   049 8211646  
 Orari    dal Lunedì al Venerdì  8.00 - 12.30
Il reparto di degenza è condiviso con la UOC Otorinolaringoiatria.
Si effettuano anche ricoveri in Day Hospital e Day Surgery.
Nel reparto si trovano: una guardiola accoglimento, una sala d’attesa, un ambulatorio.
Le stanze di degenza sono a 4, 2 posti letto e singole.
Tutte le stanze sono dotate di bagno interno.
 Ubicazione  Policlinico, 7° piano - C5
 Orari di visita dal lunedì al venerdì 12:30-14:30 e 17:30 - 20:00
sabato, domenica e festivi 12:30-15:00
una persona alla volta con mascherina
 
 
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
Poster PREMs

Personale medico

Nome Professione
Dott. Baietto Federico MEDICO
Dott. Bedogni Alberto MEDICO
Dott. Bissolotti Guido MEDICO
Prof. Favero Vittorio MEDICO
Dott.ssa Fossati Chiara MEDICO
Dott. Fusetti Stefano MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI Escluso: Biopsia della parete toracica, biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11)83.2183.21_0
BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO86.1186.11_0
INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA99.29.999.29.9_0
BIOPSIA DELLA PALPEBRA DX08.1108.11_2
BIOPSIA DELLA PALPEBRA SX08.1108.11_3
BLEFARORRAFIA (CANTORRAFIA TARSORRAFIA) DX08.5208.52_2
BLEFARORRAFIA (CANTORRAFIA TARSORRAFIA) SX08.5208.52_3
VIS OTORINOLARINGOIATRICA89.7B.889.7B.8_2
V. ORL-OSAS[russamento, apnee notturne]89.7B.889.7B.8_2
ESAME AUDIOMETRICO TONALE95.41.195.41.1_2
IMPEDENZOMETRIA95.4295.42_0
TOILETTE DI TRACHEOSTOMIA96.5596.55_0
SOSTITUZIONE DI CANULA PER TRACHEOSTOMIA97.2397.23_0
RIMOZ CORPO ESTRANEO FARINGE/LARINGE98.1398.13_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO CUTANEO E SOTTOCUTANEO, MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE O FOLGORAZIONE (Per seduta)86.30.386.30.3_0
BRONCOSCOPIA [FIBRE-OTTICHE-AUTOFLUORESCENZA-EBUS]TRACHEOBRONCOSCOPIA ESPLORATIVA33.2233.22_0
BRONCOINSTILLAZIONI Per seduta93.99.193.99.1_0
ESTRAZIONE DI DENTE PERMANENTE O RADICI23.0923.09_0
ESTRAZIONE DENTE GIUDIZIO IN INCLUSIONE OSSEA23.1923.19_6
ESTRAZIONE DI DENTE CON ELEVAZIONE DI LEMBO MUCO-PERIOSTALE23.1923.19_3
FRENULOTOMIA E FRENULECTOMIA LINGUALE. Escluso: FRENULOTOMIA LABIALE (27.91)25.9125.91_0
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA SX27.2427.24_4
ASPORTAZIONE O MARSUPIALIZZAZIONE CISTI DEI MASCELLARI76.276.2_2
VISITA SPECIALISTICA PER MALATTIE RARE89.789.7_19
FASCIATURA SEMPLICE93.56.193.56.1_0
MEDICAZIONE DI FERITA Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura96.5996.59_11
MEDICAZIONE DI FERITA [MAXILLO-FACCIALI]96.5996.59_5
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE < 10CM96.59.196.59.1_0
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE 10/25CM96.59.296.59.2_0
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DELLA LINGUA25.0125.01_0
BIOPSIA DEL PALATO OSSEO27.2127.21_0
V.CTRL CHIRURGICA MAXILLO-FACCIALE-ONJ89.01.S89.01.S_2
V.CTRL MAXILLO FACCIALE89.01.S89.01.S_2
V.CTRL CHIRURGICA MAXILLO PED89.01.S89.01.S_3
RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO, NAS98.2098.20_0
INFILTRAZIONE DI CHELOIDE86.02.286.02.2_0
ASPORTAZIONE RADICALE DI LESIONE CUTANEA E SOTTOCUTANEA DEL VOLTO86.4A.986.4A.9_0
SUTURA ESTETICA DI FERITA DEL VOLTO86.59.186.59.1_0
SUTURA ESTETICA DI FERITA IN ALTRI DISTRETTI DEL CORPO Di piccole dimensioni (fino a 5 cm)86.59.286.59.2_0
BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO DX18.1218.12_2
BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO SX18.1218.12_3
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO DX18.2918.29_2
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE DELL'ORECCHIO ESTERNO SX18.2918.29_3
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE ANTERIORE21.0121.01_0
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE POSTERIORE (E ANTERIORE)21.0221.02_0
CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE CAUTERIZZAZIONE (E TAMPONAMENTO) (Cura completa)21.0321.03_0
BIOPSIA DEL NASO21.2221.22_0
RIDUZIONE CHIUSA DI FRATTURA NASALE NON A CIELO APERTO Incluso: Contenzione e sua rimozione21.7121.71_0
PUNTURA DEI SENI NASALI PER ASPIRAZIONE O LAVAGGIO Drenaggio mascellare per via diameatica22.0122.01_0
INCISIONE DELL' UGOLA27.7127.71_0
INCISIONE E DRENAGGIO ASCESSO PERITONSILLARE28.00.128.00.1_0
BIOPSIA DELLA LARINGEIN LARINGOSCOPIA INDIRETTA O CON FIBRE OTTICHE INCLUSO: ANESTESIA31.4331.43_0
VIS O.R.L. POST PRONTO SOCCORSO DI CONTR89.01.H89.01.H_2
VIS ORL DI CONTR89.01.H89.01.H_2
CHIUSURA FISTOLA OROSINUSALE IMMEDIATA22.71.122.71.1_0
CHIUSURA FISTOLA OROSINUSALE COMPLICATA22.71.222.71.2_0
ESTRAZIONE DI DENTE DECIDUO Incluso: Anestesia23.0123.01_0
GERMECTOMIA23.1923.19_4
ODONTECTOMIA NAS23.1923.19_5
RIMOZIONE DI DENTE INCLUSO23.1923.19_6
APICECTOMIA. Incluso: Otturazione retrograda23.7323.73_0
BIOPSIA DELLA GENGIVA24.1124.11_0
BIOPSIA DELL'ALVEOLO24.1224.12_0
TRATTAMENTO URGENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE24.19.124.19.1_0
APPLICAZIONE DI OSSO O MEMBRANE24.20.124.20.1_2
ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA GENGIVA Asportazione di epulidi Escluso: Biopsia della gengiva (24.11), Asportazione di lesione odontogenica dei mascellari (24.4)24.3124.31_0
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA INFERIORE DX24.39.224.39.2_2
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA INFERIORE SX24.39.224.39.2_3
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA SUPERIORE DX24.39.224.39.2_4
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA SUPERIORE SX24.39.224.39.2_5
ASPORTAZIONE DI LESIONE ODONTOGENICA DEI MASCELLARI24.424.4_0
BIOPSIA DEL LABBRO INFERIORE27.2327.23_2
BIOPSIA DEL LABBRO SUPERIORE27.2327.23_3
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - BRUSHING PER PRELIEVO CAMPIONE27.2427.24_2
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA DX27.2427.24_3
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - PALATO MOLLE27.2427.24_5
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - PAVIMENTO ORALE27.2427.24_6
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DEL PALATO OSSEO27.3127.31_0
FRENULECTOMIA LABIALE Escluso: Sezione del frenulo labiale (27.91)27.4127.41_0
ASPORT DI LESIONE O NEOFORMAZIONE DEL LABBRO27.4327.43_0
ASPORT.LESIONE O NEOFORMAZ.CAVO ORALE27.49.127.49.1_0
SUTURA DI LACERAZIONE DEL LABBRO INFERIORE27.5127.51_2
SUTURA DI LACERAZIONE DEL LABBRO SUPERIORE27.5127.51_3
FRENULOTOMIA LABIALE Sezione del frenulo labiale Escluso: Frenulotomia linguale (25.91)27.9127.91_0
SEQUESTRECTOMIA DI OSSO FACCIALE Rimozione di frammento osseo necrotico da osso della faccia76.0176.01_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE LESIONE OSSA FACCIALI76.276.2_3
RIDUZIONE APERTA DI FRATTURA ALVEOLARE Riduzione di frattura alveolare con stabilizzazione dei denti76.7776.77_0
RIDUZIONE CHIUSA DI LUSSAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE76.9376.93_0
INIEZIONE DI SOSTANZA TERAPEUTICA ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE DX. Incluso Farmaco76.9676.96_2
INIEZIONE DI SOSTANZA TERAPEUTICA ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE SX. Incluso Farmaco76.9676.96_3
RIMOZIONE DI MEZZI DI FISSAZIONE INTERNA DALLE OSSA FACCIALI.Escluso: rimozione di mezzo di fissazione SAI esterno alla mandibola, cerchiaggio dentale76.9776.97_0
ARTROCENTESI ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Incluso: eventuale iniezione di sostanze terapeutiche nell'ATM. Non associabile a 76.9681.91.181.91.1_0
V.CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE89.7C.489.7C.4_2
V.CHIRURGICA MAXILLOFACCIALE PEDIATRICA89.7C.489.7C.4_3
RIMOZIONE IMPIANTI OSTEOINTEGRATI97.35.197.35.1_0
SPLINTAGGIO PER GRUPPO DI DENTI99.97.199.97.1_0
ARTROCENTESIASPIRAZIONE ARTICOLARE ESCLUSO: QUELLA PER: BIOPSIA DELLE STRUTTURE ARTICOLARI (80.30), INIEZIONE DI FARMACI (81.92), ARTROGRAFIA (88.32)81.9181.91_0
VIS CH MAXILLO-FACCIALE89.7B.589.7B.5_2
V. ODONTOIATRICA89.7B.589.7B.5_3
V.CHIRURGICA MAXILLO-FACCIALE-OSTEONECROSI MANDIBOLA89.7B.589.7B.5_2

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

Chirurgia ricostruttiva avanzata del distretto testa-collo con protesi personalizzate
Trattamento personalizzato con planning digitale in chirurgia traumatologica, ricostruttiva e malformativa
Chirurgia oncologica orbitaria
Chirurgia Orale e Maxillofacciale Pediatrica
 

PATOLOGIE RARE TRATTATE

Chirurgia statica e dinamica della paralisi del nervo facciale
Chirurgia dell'osteonecrosi, dell'osteoradionecrosi e dell'ostemielite cronica dei mascellari
Chirurgia delle malformazioni craniomaxilofacciali pediatre congenite
 

CENTRI REGIONALI

Centro Regionale Specializzato nella Diagnosi e Terapia delle Malattie Radio-Farmaco Indotte del Distretto Testa-Collo
 

ALTRO

Unità Operativa Semplice di Chirugia Maxillofacciale Pediatrica
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025
Unità operative