Il Reparto di Ostetricia è situato al 1° Piano della Palazzina della Clinica Ostetrica e Ginecologica.
La gravidanza patologica viene seguita nella sua globalità sia dal punto di vista prettamente medico (gli ostetrici collaborano con tutti gli specialisti dell’ospedale) sia dal punto di vista psicologico (esiste una psicologa che si dedica esclusivamente alle problematiche materne).
Il puerperio è lo spazio dedicato alle donne che hanno già partorito ed è situato al 3° piano della Palazzina della Divisione Ostetrica. Nella nostra struttura è attivo il servizio di “rooming in” h 24 ossia il bambino può restare in stanza con la mamma per tutto il tempo della degenza, anche la notte.
La
Sala Parto è il cuore della nostra Unità Operativa. E' situata al piano rialzato della Palazzina della Clinica Ostetrica. Si dà assistenza ai parti fisiologici cercando di ridurre i tagli cesarei e le episiotomie allo stretto necessario. Vengono favorite le posizioni naturali e, se esistono le indicazioni, la prima fase del travaglio si può svolgere nella vasca di cui la Sala Parto è dotata.
Ogni paziente ha a disposizione una stanza singola con bagno. Tutte le stanze sono dotate di letti travaglio – parto ed in questo modo ogni donna, se non ci sono particolari necessità, può partorire nella stessa stanza senza fastidiosi spostamenti.
Adiacenti alle sale travaglio – parto ci sono due sale operatorie dedicate ai tagli cesarei programmati, urgenti o emergenti.
La Sala Parto si occupa anche dei parti prematuri, dei parti indotti e patologici. Essa si interfaccia in modo continuativo con le unità di terapia intensiva neonatale e con tutte le strutture
Il Reparto di Ostetricia è situato al 1° Piano della Palazzina della Clinica Ostetrica e Ginecologica.
La gravidanza patologica viene seguita nella sua globalità sia dal punto di vista prettamente medico (gli ostetrici collaborano con tutti gli specialisti dell’ospedale) sia dal punto di vista psicologico (esiste una psicologa che si dedica esclusivamente alle problematiche materne).
Il puerperio è lo spazio dedicato alle donne che hanno già partorito ed è situato al 3° piano della Palazzina della Divisione Ostetrica. Nella nostra struttura è attivo il servizio di “rooming in” h 24 ossia il bambino può restare in stanza con la mamma per tutto il tempo della degenza, anche la notte.
La
Sala Parto è il cuore della nostra Unità Operativa. E' situata al piano rialzato della Palazzina della Clinica Ostetrica. Si dà assistenza ai parti fisiologici cercando di ridurre i tagli cesarei e le episiotomie allo stretto necessario. Vengono favorite le posizioni naturali e, se esistono le indicazioni, la prima fase del travaglio si può svolgere nella vasca di cui la Sala Parto è dotata.
Ogni paziente ha a disposizione una stanza singola con bagno. Tutte le stanze sono dotate di letti travaglio – parto ed in questo modo ogni donna, se non ci sono particolari necessità, può partorire nella stessa stanza senza fastidiosi spostamenti.
Adiacenti alle sale travaglio – parto ci sono due sale operatorie dedicate ai tagli cesarei programmati, urgenti o emergenti.
La Sala Parto si occupa anche dei parti prematuri, dei parti indotti e patologici. Essa si interfaccia in modo continuativo con le unità di terapia intensiva neonatale e con tutte le strutture specialistiche e di emergenza necessarie.
Il gruppo delle ostetriche si dedica anche alla preparazione delle gestanti partecipando attivamente ai vari corsi di preparazione al parto sia con lezioni frontali, sia con visite guidate agli ambienti della Sala Parto.
Il papà può entrare in Sala Parto durante il travaglio e il post-partum.
I papà entrano in Sala Parto e successivamente in Reparto Puerperio con Test Covid negativo eseguito il giorno dell'ingresso.
Se la mamma ha il Test Covid positivo, i papà entrano in Sala Parto per il travaglio firmando la richiesta, ma non possono entrare in reparto.
Ubicazione |
Palazzina della Clinica Ostetrica, Reparto di Ostetricia - 1° piano
Sala Parto: Palazzina della Clinica Ostetrica, piano rialzato
Puerperio: Palazzina della Divisione Ostetrica, 3° piano |
Telefono |
Reparto di Ostetricia: 049 8213453
Sala Parto: 049 8213475
Puerperio: 049 8213485 |
Fax |
Reparto di Ostetricia: 049 8213415
Sala Parto: 049 8213118
Puerperio: 049 8213487 |
E-mail |
ostetricia.ginecologia@aopd.veneto.it |
Orari
Orario di visita del Reparto di Ostetricia |
Giorni feriali, sabato e festivi |
14.00 - 15.00 e 19.00 - 20.00 |
Orario di visita del puerperio
(I papà possono accedere dalle 14:00 alle 19:00 tutti i giorni, feriali e festivi) |
Giorni feriali, sabato e festivi |
13.30 - 14.30 e 19.30 - 20.30 |