La Medicina dello Sport e dell’Esercizio può fare molto per i pazienti affetti da patologie croniche, fornisce infatti le seguenti prestazioni utili ai fini diagnostici, prognostico-terapeutici, ma anche per una prescrizione mirata e adattata di esercizio fisico:
- Test da sforzo massimale cardiovascolare (scheda informativa) e cardiopolmonare (scheda Informativa) per la valutazione funzionale di portatori di malattie croniche e cronico-degenerative:
- soggetti adulti con patologie croniche (obesi e grandi obesi, diabetici, portatori di vasculopatie periferiche, pazienti cardiopatici, oncologici, con epatopatie o nefropatie croniche, in attesa di o dopo trapianto d'organo);
- pazienti pediatrici con cardiopatia congenita in collaborazione con le UOC di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica.
- Valutazione di forza ed equilibrio.
- Prescrizione e pianificazione personalizzata di programmi di esercizio.
- Utilizzo della “Palestra Medica AOUP Via Mons.Fortin 34, Terranegra Padova, dove i pazienti selezionati sulla base di criteri prestabiliti, apprendono alcuni esercizi fondamentali di base sotto la guida di personale con laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata, che proseguiranno poi a domicilio o in altre palestre, definite dalla Regione Veneto “palestre della salute”.
Promemoria per l'utente prima della visita
A partire da gennaio 2019 l’UOC di Medicina dello Sport e dell’Esercizio ha attivato un Ambulatorio di medicina di montagna, pensato per effettuare una specifica valutazione funzionale mediante test cardiopolmonare in condizioni simulate di ipossia. L’ambulatorio ha l’obiettivo di quantificare il rischio individuale di sviluppare mal di montagna o altre patologie legate all’alta quota e per ricevere consigli utili ai fini di una sicura e tranquilla salita. L’UOC di Medicina dello Sport organizza a tal proposito un corso dedicato alla montagna e agli aspetti medici ad essa legati, il corso di Perfezionamento in Medicina di Montagna, aperto a medici ed infermieri.
Per saperne di più clicca qui
MODALITA' di DISDETTA della PRENOTAZIONE
Prestazioni prenotate al 1° piano Monoblocco:
- on line seguendo le indicazioni riportate;
- inviando una mail all'indirizzo med.sport@aopd.veneto.it oppure inviando un fax al numero 0498215862 - 5810 indicando data del test, nome cognome e data di nascita del paziente, recapito telefonico, motivo della disdetta e il nominativo di chi disdice.
- telefonando al numero 0498215763 (Segreteria - Monoblocco Ospedaliero) dalle ore 08:00 alle ore 14:00;
- recandosi personalmente presso l’Ambulatorio “Valutazione funzionale e prescrizione dell’esercizio” dell’UOC Medicina dello Sport e dell’Esercizio, da lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle 14:00.
Prestazioni prenotate all'ambulatorio presso Complesso Socio Sanitario Casa ai Colli:
- on line seguendo le indicazioni riportate;
- inviando una mail all’indirizzo med.sport@aopd.veneto.it oppure inviare un fax al numero 0498215810 indicando data del test, nome cognome e data di nascita del paziente, recapito telefonico, motivo della disdetta e il nominativo di chi disdice;
- telefonando al numero 0498215650 lunedì dalle 16:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 14:00;
- recandosi personalmente presso lo sportello della Medicina dello Sport, Padiglione 8, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00.