| ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO | 88.72.2 | 88.72.2_2 |
| CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO | 88.72.2 | 88.72.2_3 |
| ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA O FARMACOLOGICANON ASSOCIABILE A 88.72.1; 88.72.2 | 88.72.3 | 88.72.3_2 |
| V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG | 89.01.3 | 89.01.3_2 |
| TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO-PEDANA MOBILE | 89.41 | 89.41_2 |
| CTRL TEST CARDIOV.RE DA SFORZO-PEDANA MOBILE | 89.41 | 89.41_3 |
| TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO | 89.41 | 89.41_4 |
| CTRL TEST CARDIOV.RE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO | 89.41 | 89.41_5 |
| PROVA DA SFORZO CARDIORESPIRATORIO: ECG, EMOGASANALISI, DETERMINAZIONE VENTILAZIONE | 89.44.1 | 89.44.1_0 |
| ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO(HOLTER) 24 ORE | 89.50 | 89.50_2 |
| ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO(HOLTER) - PER UNA SETTIMANA | 89.50 | 89.50_2 |
| ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (HOLTER) DI CONTROLLO | 89.50 | 89.50_3 |
| ELETTROCARDIOGRAMMA | 89.52 | 89.52_2 |
| ELETTROCARDIOGRAMMA DI CONTROLLO | 89.52 | 89.52_3 |
| MONITORAGGIO CONTINUO [24 Ore] DELLA PRESSIONE ARTERIOSA | 89.61.1 | 89.61.1_0 |
| VIS CARDIOLOGICA | 89.7A.3 | 89.7A.3_2 |
| ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA INDIVIDUALE - CICLO 10 SEDUTE | 93.18.1 | 93.18.1_2 |
| TEST STABILOMETRICO STATICO E/O DINAMICO SU PEDANAESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO. | 93.05.5 | 93.05.5_2 |
| SPIROMETRIA SEMPLICE | 89.37.1 | 89.37.1_2 |
| CONTROLLO - SPIROMETRIA SEMPLICE | 89.37.1 | 89.37.1_3 |
| MONITORAGGIO INCRUENTO DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA / PULSOSSIMETRIA | 89.65.5 | 89.65.5_0 |
| TEST DEL CAMMINO | 89.44.2 | 89.44.2_0 |
| VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE Con scala psico-comportamentale | 93.01.1 | 93.01.1_2 |
| VAL.NE MONOFUNZIONALE FUNZIONI MUSCOLARI | 93.01.C | 93.01.C_2 |
| ANALISI DINAMOMETRICA ISOCINETICA SEGMENTALE | 93.05.3 | 93.05.3_2 |
| TEST POSTUROGRAFICOESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO E REFERTATO. NON ASSOCIABILE AL 93.05.5. | 93.05.4 | 93.05.4_0 |
| RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE.10 sed | 93.11.1 | 93.11.1_2 |
| RIEDUCAZIONE MOTORIA IN GRUPPO - PER SEDUTA DI 30 MIN. (ciclo) | 93.11.5 | 93.11.5_2 |
| RIED.MOT-TERAPIE FISICHE STRUMENTALI.10sedute | 93.11.H | 93.11.H_0 |
| VALUTAZIONE DELLA VENTILAZIONE E DEI GAS ESPIRATI E RELATIVI PARAMETRIINCLUSO: CAPNOGRAMMA | 89.38.6 | 89.38.6_0 |
| VISITA INTERNISTICA PER EFFICENZA FISICA DI CONTROLLO | 89.01 | 89.01_21 |
| V.CTRL PRESCRIZIONE ESERCIZIO FISICO STRUTTURATO | 89.01 | 89.01_42 |
| V.CTRL INTERNISTICA-EFFICENZA FISICA-PRIMO CONTATTO | 89.01 | 89.01_42 |
| TELEVISITA CTRL PRESCRIZIONE ESERCIZIO FISICO | 89.01 | 89.01_81 |
| VISITA MEDICINA DELLO SPORT (PER IDONEITÀ) | 89.7 | 89.7_19 |
| PRIMA VISITA INTERNISTICA PER EFFICENZA FISICA | 89.7 | 89.7_19 |
| V. PRESCRIZIONE ESERCIZIO FISICO STRUTTURATO | 89.7 | 89.7_42 |
| PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI VENOSA - DOPO PROVA FISICA | 89.58.1 | 89.58.1_9 |
| VIS ENDOCRINOLOGICA DI CONTR | 89.01.8 | 89.01.8_2 |
| VIS ENDOCRINOLOGICA | 89.7A.8 | 89.7A.8_2 |
| BIOIMPEDENZIOM, VALUTAZIONE STATO IDRATAZIONE | 93.07.1 | 93.07.1_0 |
| PLICOMETRIA-VALUTAZIONE STATO NUTRIZIONALE | 93.07.2 | 93.07.2_0 |