Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Gastroenterologia OSA

Mission

L'Unità Operativa di Gastroenterologia è organizzata su vari livelli di cura e assistenza.
Si seguono pazienti in ricovero ospedaliero per patologie digestive, epatiche e pancreatiche acute.
In ambulatorio si fanno visite ed endoscopie digestive (gastroscopie con biopsie, colonscopie con biopsie e polipectomie).
Il servizio di pronta disponibilità endoscopica e di consulenza clinica è attivo nelle 24 ore di tutti i giorni anche festivi.

Gli obiettivi principali sono:
  • diagnosi e terapia delle malattie digestive, epatiche e pancreatiche;
  • gestione dei problemi provocati da malattie croniche digestive, epatiche e pancreatiche, anche in collaborazione con altri servizi e specialisti;
  • prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie digestive;
  • partecipare alla gestione dei soggetti affetti da abuso/dipendenza da alcol e della patologia alcol correlata.
L'Unità Operativa offre le seguenti prestazioni:
  • ricoveri di degenza ordinaria e diurna, per urgenze dal Pronto Soccorso o dall’ambulatorio;
  • visite specialistiche divisionali (malattie intestinali acute e croniche, gastriti, esofagiti, diverticoliti, epatopatie, pancreopatie, celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali) in ambulatorio e per consulenza;
  • ambulatori dedicati di alcologia, epatiti virali, sindrome metabolica con steatosi epatica, trattamento con interferone e antivirali delle epatiti;
  • ambulatorio dedicato a malattie epato-biliari e intestinali in cui vengono erogate: visite epatologiche, gastroenterologiche, ecografia addome superiore basale e con mezzo di contrasto, biopsie epatiche e addominali, paracentesi, agoaspirazione ascessi;
  • ambulatorio per lo studio delle reazioni avverse da alimenti;
  • endoscopia digestiva diagnostica e operativa (gastroscopie con biopsie, colonscopie con biopsie, polipectomie e mucosectomia ove richiesto);
  • gestione di urgenze/emergenze 24H gastroenterologiche ed endoscopiche;
  • posizionamento e gestione delle gastrostomie percutanee (PEG);
  • esecuzione dello screening di II livello per la prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma del colon retto.

Segreteria

 Ubicazione  Ospedale S. Antonio - Via Facciolati, 71 - piano terra (Corpo D)
 Telefono  049 8216553
 E-mail  gastro.osa@aopd.veneto.it

Offerta Assistenziale

L’area di degenza è dotata di 4 posti letto ubicati al 2° piano (corpo D) presso la Medicina d’Urgenza, in stanze dotate di servizi igienici dedicati.
Al di fuori delle stanze sono presenti servizi igienici utilizzabili anche dai familiari.
Al centro del reparto si trova il soggiorno dove è collocato un televisore, è il luogo di ritrovo e d’incontro per i pazienti e gli eventuali visitatori.
 
Ubicazione  Ospedale S. Antonio - Via Facciolati, 71 - Degenze 2° Piano - Corpo D
Orario delle visite giorni feriali 12:30 - 14:30 e 18:30 - 20:30
giorni festivi 12:30 - 14:30 e 17:30 - 20:30
Orario dei pasti colazione - pranzo - cena  8.00 - 12.00 - 18.00
Prenotazione colloquio
con i medici 
dal lunedì al venerdì 8:30 - 10:30
al numero 049 8216443
Colloqui con i medici dal lunedì al venerdì 12:00 - 13:00
 
 
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
Poster PREMs
 
 
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
Poster PREMs
 Ubicazione   Ospedale S. Antonio - Via Facciolati, 71 - Ambulatori 2° piano - Corpo C
 Segreteria   dal Lunedì al Venerdì  7:40 - 13:00
 Consegna referti   lunedì - venerdì  7:40 - 13:00 e 14:00 - 16:45
 Sportelli Ambulatori    13:00 - 17:50
 Segreteria screening CCR   lunedì - venerdì   08:00 - 15:00

UOS Endoscopia Digestiva
Responsabile: Dott. Erik Rosa Rizzotto

L’endoscopia digestiva consente di esaminare l’apparato digerente attraverso strumenti flessibili, dotati di fibre ottiche e di una telecamera posizionata all’estremità. A seconda dell’esame richiesto, questi strumenti sono in grado di valutare il tratto digestivo superiore (esofago, stomaco, duodeno) o inferiore (ileo terminale, colon e retto).
L’endoscopia digestiva offre un servizio di altissima qualità dedicato alla prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie dell’apparato digerente grazie ad uno staff specializzato costituito da Medici, Infermieri ed Operatori Socio Sanitari che vanta un grande esperienza nell’ambito costantemente in formazione ed aggiornamento su metodiche e tecnologie del settore.

Prestazioni

  • Esofagogastroduodenoscopia (EGDS) e Colonscopia diagnostica con biopsia.
  • Econdoscopia delle alte e basse vie digestive • Colonscopia per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore colon e del retto con polipectomia.
  • Asportazione di lesioni pre-neoplastiche del tratto digerente con tecnica della mucosectomia con ansa, della dissezione endoscopica sottomucosa e resezione a tutto spessore.
  • Dilatazioni meccaniche e pneumatiche delle stenosi
  • Posizionamento di endoprotesi del tratto digerente superiore ed inferiore anche in urgenza.
  • Trattamento endoscopico delle calcolosi biliari e delle stenosi maligne e benigne dei dotti biliari (ERCP colangio-pancreatografia endoscopica retrograda) anche in pazienti con alterata anatomia post chirurgica.
  • ccc
  • Enteroscopia a doppio pallone.
  • Trattamenti endoscopici con Argon Plasma.
  • Posizionamento PEG (gastrostomia endoscopica percutanea).
  • Gestione e trattamento delle urgenze endoscopiche h24.
  • Emostasi termica, meccanica e iniettiva delle lesioni sanguinanti.
  • Centro di formazione mucosectomie complesse.
EQUIPE MEDICA
  • Dott. Erik Rosa Rizzotto: Responsabile
  • Dott. Fabio Ancona
  • Dott. Caroli Diego
  • Dott.ssa Giacon Gabriella
  • Dott. Gubbiotti Alessandro
  • Dott. Guido Ennio
  • Dott.ssa Peraro Laura
  • Dott.ssa Polato Francesca
  • Dott.ssa Ravagnan Pieralberta
  • Dott.ssa Scribano Laura
Coordinatore: Dott. Samuele Gallo
 Ubicazione Corpo A - piano 2
Ospedale S. Antonio
via Facciolati, 71 - Padova
Orario sportello  accettazione  7:45 - 19:00
Prenotazioni  CUP 
 telefono per informazioni  049 8216131 dal lunedì al venerdì
dalle 7:30 - 13:00
 
 Carta di Accoglienza Endoscopia Digestiva

Personale medico

Nome Professione
Dott. Ancona Fabio MEDICO
Dott. Caroli Diego MEDICO
Dott.ssa Giacon Gabriella MEDICO
Dott. Gubbiotti Alessandro MEDICO
Dott. Guido Ennio MEDICO
Dott.ssa Peraro Laura MEDICO
Dott.ssa Polato Francesca MEDICO
Dott.ssa Ravagnan Pieralberta MEDICO
Dott. Rosa Rizzotto Erik MEDICO
Dott.ssa Scribano Laura MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
AGOBIOPSIA PERCUTANEA O AGOASPIRATO DEL FEGATO ECOGUIDATA.Incluso: valutazione adeguatezza del prelievo50.1150.11_0
PARACENTESI. - Escluso: Creazione di fistola cutaneoperitoneale (54.93)54.9154.91_0
ECOGRAFIA DELL' ADDOME SUPERIORE88.74.188.74.1_2
CONTROLLO - ECO ADDOME SUPERIORE88.74.188.74.1_3
ECO CON ELASTOMETRIA EPATICA88.74.188.74.1_4
CONTROLLO - ECO CON ELASTOMETRIA EPATICA88.74.188.74.1_5
ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI88.74.988.74.9_0
ECOCOLORDOPPLER VASI SPLANCNICI88.74.A88.74.A_0
ECOCOLORDOPPLER VASI VISCERALI88.76.588.76.5_2
MDC ECOGRAFICO IN CORSO DI ESAME DI BASE88.79.J88.79.J_0
INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA99.29.999.29.9_0
POSIZIONAMENTO DI SNG PER NUTRIZIONE ENTERALE96.6A96.6A_0
V. CTRL ALLERGOLOGICA89.01.789.01.7_2
MONITORAGGIO INCRUENTO DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA / PULSOSSIMETRIA89.65.589.65.5_0
VIS ALLERGOLOGICA ALIMENTARE89.7A.789.7A.7_2
SCREENING ALLERGOLOGICO PER INALANTI (Prick test)91.90.491.90.4_2
SCREENING ALLERGOLOGICO PER ALIMENTI (Prick test)91.90.491.90.4_3
TEST PERCUTANEI E INTRACUTANEI A LETTURA IMMEDIATA - FINO A 12 ALLERGENI91.90.691.90.6_0
BIOPSIA [ENDOSCOPICA] DELL' ESOFAGO Brushing o washing per raccolta di campione Esofagoscopia con biopsia Biopsia aspirativa dell' esofago Escluso: Esofagogastroduodenoscopia [EGD] con biopsia (45.16)42.2442.24_0
PH METRIA ESOFAGEA (24 ORE)42.29.242.29.2_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE ENDOSCOPICA DI LESIONE O TESSUTO ESOFAGEO Per via endoscopica: polipectomia esofagea di uno o piu polipi Escluso: Biopsia dell' esofago (42.24), Fistolectomia, Legatura (aperta) di varici esofagee42.33.142.33.1_0
ASPORT LES/ TESSUTO ESOFAGEO CON LASER42.33.242.33.2_0
SCLEROTERAP VARICI ESOFAGEE IN CORSO DI EGDS42.33.342.33.3_0
LEGATURE DI VARICI ESOFAGEE CON EGDS42.33.442.33.4_0
DILATAZIONE DELL'ESOFAGO42.92.142.92.1_0
INIEZIONE PERENDOSCOPICA TOSSINA BOTULINICA42.9342.93_0
SOST.GASTROSTOMIA E/O DIGIUNOSTOMIA PERC.43.11.143.11.1_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELLO STOMACO PER VIA ENDOSCOPICA DI UNO O PIU' POLIPI43.41.143.41.1_2
POLIPECTOMIA GASTRICA DI UNO O PIU' POLIPI CON APPROCCIO ENDOSCOPICO43.41.143.41.1_3
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELLO STOMACO PER VIA ENDOSCOPICA43.41.243.41.2_0
BIOPSIA [ENDOSCOPICA] DELLO STOMACO Brushing o washing per prelievo di campione Escluso: Esofagogastroduodenoscopia [EGD] con biopsia (45.16)44.1444.14_0
ECOENDOSCOPIA ESOFAGOGASTRODUODENALE44.19.344.19.3_0
DILATAZIONE ENDOSCOPICA STOMACO,DEL PILORO44.22.144.22.1_0
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA [EGD]. Endoscopia dell' intestino tenue Escluso: Endoscopia con biopsia (45.14-45.16)45.1345.13_2
CONTROLLO - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA (EGDS)45.1345.13_3
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA45.13.245.13.2_0
ENTEROSCOPIA PER VIA ANTEROGRADA CON BIOPSIA45.13.345.13.3_0
BIOPSIA INTESTINUO TENUE IN ENTEROSCOPIA45.14.245.14.2_0
EGDS CON BIOPSIA IN SEDE UNICA45.16.145.16.1_2
CTRL EGDS CON BIOPSIA IN SEDE UNICA45.16.145.16.1_3
EGDS CON BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA45.16.245.16.2_2
CTRL EGDS CON BIOPSIA IN SEDE MULTIPLA45.16.245.16.2_3
COLONSCOPIA ESPLORATIVA PER DIALIZZATI45.2345.23_2
COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Escluso: Colonscopia transaddominale o attraverso stoma artificiale, Sigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24), Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23), Endoscopia transaddominale dell' intestino crasso.45.2345.23_2
COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Escluso: Colonscopia transaddominale o attraverso stoma artificiale, Sigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24), Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23), Endoscopia transaddominale dell' intestino crasso.Prestazione x utenti della Casa di Reclusione Due Palazzi (CR-DP)45.2345.23_2
COLONSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE. Escluso: Colonscopia transaddominale o attraverso stoma artificiale, Sigmoidoscopia con endoscopio flessibile (45.24), Proctosigmoidoscopia con endoscopio rigido (48.23), Endoscopia transaddominale dell' intestino crasso.Prestazione x utenti della Casa Circondariale Due Palazzi (CR-DP)45.2345.23_2
CTRL - COLONSCOPIA45.2345.23_3
CONTROLLO - COLONSCOPIA PER DIALIZZATI45.2345.23_3
ILEOCOLONSCOPIA RETROGRADA45.23.145.23.1_0
COLONSCOPIA TOTALE CON BIOPSIA-SEDE UNICA45.23.345.23.3_0
COLONSCOPIA TOTALE CON BIOPSIA-SEDE MULTIPLA45.23.445.23.4_0
RETTO-SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILEENDOSCOPIA DEL COLON DISCENDENTE ESCLUSO: PROCTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO (48.23)45.2445.24_2
ENDOSCOPIA DEL COLON DISCENDENTE45.2445.24_3
RETTOSCOPIA45.2445.24_4
CONTROLLO - RETTO-SIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE45.2445.24_5
CONTROLLO - ENDOSCOPIA DEL COLON DISCENDENTE45.2445.24_6
CONTROLLO - RETTOSCOPIA45.2445.24_7
RETTOSIGMOIDOSC. ENDOSC.FLESS.-BIOPS. S. MLTP45.24.245.24.2_0
PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.2545.25_2
CTRL PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.2545.25_3
PANCOLONSCOPIA CON BIOPSIA45.2545.25_3
BIOPSIA MULTIPLA DELL' INTESTINO CRASSO45.25.145.25.1_0
POLIPECTOMIA ENDOSCOPICA INTESTINO CRASSO45.4245.42_2
CTRL POLIPECTOMIA ENDOSC. INTEST. CRASSO45.4245.42_3
POLIPECTOMIA INT.CRASSO IN ENDOSC.-S.MULTIPLA45.42.145.42.1_0
MUCOSECTOMIA INTEST.CRASSO IN ENDOSCOPIA45.42.245.42.2_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL' INTESTINO CRASSO PER VIA ENDOSCOPICA MEDIANTE LASER45.43.145.43.1_2
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DELL' INTESTINO CRASSO PER VIA ENDOSCOPICA MEDIANTE ARGON PLASMA45.43.145.43.1_3
DILATAZIONE DELL'INTESTINO46.85.146.85.1_0
PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO- ESCLUSO: RETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO FLESSIBILE (45.24)48.2348.23_0
BIOPSIA IN CORSO DI PROCTORETTOSIGMOIDOSCOPIA CON ENDOSCOPIO RIGIDO48.2448.24_0
ECOENDOSCOPIA DEL RETTO-SIGMA48.29.248.29.2_0
ANOSCOPIA49.2149.21_0
ECOENDOSCOPIA BILIOPANCREATICA52.1352.13_0
VIS GASTR PER ALLERGIE ALIMENTARI DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTR PER MAL INFIAM INTESTINO DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTR PER MAL DEL FEGATO DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTROENTEROLOGICA DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTR INTEGRATO DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTR PER DIALIZZATI DI CONTR89.01.989.01.9_2
VIS GASTROENTEROLOGICA POST DEGENZA89.01.989.01.9_2
VISITA SPLENOEPATOLOGICA DI CONTROLLO89.01.989.01.9_4
V. CTRL EPATOBILIARE-STEATOSI [NAFLD]89.01.989.01.9_5
VISITA EPATOBILIARE DI CONTROLLO89.01.989.01.9_5
RIVALUTAZIONE-V. CTRL GASTROENTEROLOGICA89.01.989.01.9_7
MANOMETRIA ESOFAGEA89.3289.32_0
MANOMETRIA ESOFAGEA 24 Ore89.32.189.32.1_0
VIS GASTROENTEROLOGICA89.7A.989.7A.9_2
VIS GASTROENTEROLOGICA ALLERGIE ALIMENTARI89.7A.989.7A.9_2
VIS GASTROENTEROLOGICA PER DIALIZZATI89.7A.989.7A.9_2
VIS GASTROENTEROLOGICA PER FEGATO89.7A.989.7A.9_2
PRIMA VISITA EPATOBILIARE89.7A.989.7A.9_5
V. EPATOBILIARE-STEATOSI [NAFLD]89.7A.989.7A.9_5
PRIMA VISITA SPLENOEPATOLOGICA89.7A.989.7A.9_6
SEDAZIONE COSCIENTE99.29.A99.29.A_0
ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA IN CORSO DI ESAME ENDOSCOPICO99.29.A99.29.A_0
VISITA EPATOLOGICA DI CONTROLLO89.0189.01_17
V. CTRL INTERNISTICA-PATOLOGIA EPATOLOGICA89.0189.01_24
V. MLT- GASTRO-ALLERGOLOGICA89.0789.07_2
VISITA EPATOLOGICA89.789.7_15
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE 10/25CM96.59.296.59.2_0
TRASFUSIONE SANGUE/EMOCOMPONENTI99.07.199.07.1_0
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
INIEZIONE DI STEROIDI Iniezione di cortisone Impianto sottodermico di progesterone Impianto sottodermico di altri ormoni o antiormoni99.2399.23_3
CONFEZ DI FISTOLA PROSSIMALE ARTEROVENOSA39.27.139.27.1_0
V. CTRL ALLERGOLOGICA-ALIMENTARE89.01.789.01.7_2

Documenti

Eccellenze

Prestazioni Avanzate

  • Esofagogastroduodenoscopia (EGDS) e Colonscopia diagnostica con biopsia.
  • Colonscopia per la prevenzione e la diagnosi precoce del    tumore colon e del retto con polipectomia.
  • Asportazione di lesioni pre-neoplastiche del tratto digerente con tecnica della mucosectomia con ansa, della dissezione endoscopica sottomucosa e resezione a tutto spessore.
  • Dilatazioni meccaniche e pneumatiche delle stenosi
  • Posizionamento di endoprotesi del tratto digerente superiore ed inferiore anche in urgenza.
  • Trattamento endoscopico delle calcolosi biliari e delle stenosi maligne e benigne dei dotti biliari (ERCP colangio-pancreatografia endoscopica retrograda) anche in pazienti con alterata anatomia post chirurgica.
  • Enteroscopia a doppio pallone.
  • Trattamenti endoscopici con Argon Plasma.
  • Posizionamento PEG (gastrostomia endoscopica percutanea).
  • Gestione e trattamento delle urgenze endoscopiche h24.
  • Emostasi termica, meccanica e iniettiva delle lesioni sanguinanti.
  • Centro di formazione mucosectomie complesse.
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025
Unità operative