Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Unità operative > Unità Operative Sanitarie > DIDAS Chirurgia > UOC Clinica di Odontostomatologia

Unita' Operativa Complessa Clinica di Odontostomatologia

Mission

L'UOC Clinica di Odontostomatologia si occupa sia di fornire prestazioni legate alle urgenze odontoiatriche, che specialistiche legate alle seguenti discipline: implantologia, chirurgia orale, patologia orale, endodonzia, gnatologia, protesi e ortodonzia.

Tale organizzazione permette di rispondere a tutte le esigenze diagnostiche e terapeutiche inerenti l'apparato stomatognatico dei pazienti che si rivolgono al Dipartimento.
La finalità è quella di erogare prestazioni di alta qualità in un ambito clinico basato sulla ricerca interdisciplinare nel rispetto delle strategie aziendali e delle esigenze cliniche, assistenziali e di ricerca, e dei principi di efficienza, efficacia e sicurezza.

Svolge servizi ambulatoriali in Via Giustiniani 2, in due diverse sedi:

  • sede presso il Padiglione Azzurro (palazzina adiacente all'edificio Malattie Infettive): sono presenti gli ambulatori con 14 poltrone odontoiatriche dove viene svolta attività programmata su appuntamenti per tutte le diverse specialità odontoiatriche;
  • sede presso il 3° piano del Policlinico, Palazzina degli Ambulatori: viene svolta su 4 riuniti odontoiatrici l’attività d’urgenza per i pazienti inviati dal Pronto Soccorso e dai reparti, oltre ai pazienti ricoverati che necessitino di valutazioni o cure.
In entrambe le sedi si eseguono prestazioni per la promozione della salute, la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico, il  monitoraggio e la sorveglianza del trattamento terapeutico delle patologie stomatologiche.


I processi attivati riguardano

  • Assistenza Sanitaria: prestazioni specialistiche ambulatoriali: vengono effettuate tutte le prestazioni odontoiatriche previste dal tariffario nazionale nonché le attività di riabilitazione protesico-implantare e l’attività chirurgica per interventi pre-implantari sull’osso mascellare e mandibolare
  • Attività anestesiologica: visite e sedazioni in pazienti che necessitino di tale tipo di trattamento concomitante ad altre prestazioni odontoiatriche
  • Ortodonzia sia mobile sia fissa in pazienti in età pediatrica e in età adulta.
Didattica
  • E’ svolta nell’ambito del Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, delle Scuole di Specialità, del Corso di Laurea in Igiene Dentale e nell’ambito di tutti i diversi Corsi di Perfezionamento e Master del Dipartimento organizzati e tenuti presso entrambe le sedi.
Ricerca
  • E’ svolta in ogni campo dell’Odontoiatria ed è particolarmente indirizzata ad approfondire gli aspetti clinici in rapporto alle diverse tecniche e alle più moderne tecnologie.

Segreteria

 Ubicazione  Palazzina Azzurra Odontoiatria
 Telefono  049 8218669
 E-mail  odontoiatria@aopd.veneto.it
Prenotazioni CUP e Call Center oppure telefonare all'Accettazione Clinica Odontoiatrica al n.049 821 2044 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00

Offerta Assistenziale

Presso gli ambulatori della Clinica di Odontostomatologia vengono effettuate prestazioni odontoiatiche sia agli adulti che ai bambini.
La modalità di accesso dei cittadini alle prestazioni prevede una prima visita specialistica per problemi di salute orale.


MODALITA' DI PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
Prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00 Tel. 0498212044
Prenotazione sportello Odontoiatria 
dal lunedì al giovedì 8.00 - 18.00; il venerdì 8.00 - 14.30
  • Prima visita Odontoiatrica
  • Visita Impiantologica
  • Visita Gnatologica
  • Visita Protesica
  • Visita di Odontoiatria Orale (Pedodontica)
  • Visita di Chirurgia Orale
  • Visita Parodontale
  • Visita di Patologia e Medicina Orale
Le prime visite Odontoiatriche e le prime visite Ortodontiche si possono prenotare con impegnativa del medico curante:
  1. rivolgendosi allo sportello del CUP Centrale presso atrio Monoblocco/Policlinico dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00
  2. telefonando al Call Center 840 000 664 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.00.
Per prenotare prestazioni in Libera Professione Intramoenia telefonare allo 0498211414 il lunedì e il mercoledì dalle 8.00 alle 12.00.

Per annullare un appuntamento programmato presso la Clinica Odontoiatrica telefonare, almeno 3 giorni lavorativi prima della prestazione, al n. 049 821 8669 dal lunedì al giovedì 8.30 - 18.00; il venerdì 8.30 - 14.30.

Per spostare un appuntamento programmato presso la Clinica Odontoiatrica telefonare, almento 3 giorni lavorativi prima della prestazione, al n. 049 821 2044 dal lunedì al venerdi 8.00 - 12.00.

PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO
Dal lunedì al venerdì mattina è attivo il Pronto Soccorso Odontoiatrico che eroga un servizio con accesso diretto per i trattamenti di urgenza antalgico-infettiva e traumatologica.
L'attività si svolge presso il Policlinico, 3° piano (Palazzina Ambulatori) ogni mattina dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30.
Si precisa che gli utenti che si rivolgono al Pronto Soccorso Odontoiatrico, successivamente alla risoluzione dell’urgenza, verranno, per le cure programmabili e se da loro richiesto, indirizzati agli ambulatori della Clinica Odontoiatrica (Ambulatori Padiglione Azzurro) nel rispetto delle liste d’attesa.

Si svolgono, inoltre consulenze per tutti i reparti di degenza dell'Azienda Ospedaliera. Le consulenze hanno priorità sul resto dell'attività e vengono erogate in giornata.

Ubicazione
 Ambulatori  Padiglione Odontoiatria - edificio azzurro (adiacente al Padiglione Malattie Infettive)
 Pronto Soccorso  Policlinico, 3° piano (Palazzina Ambulatori)

 

Personale medico

Nome Professione
Prof. Bacci Christian ODONTOIATRA
Prof. Bressan Eriberto ODONTOIATRA
Dott. Cavallari Filippo ODONTOIATRA
Dott. Comitale Ernesto ODONTOIATRA
Dott. Di Fiore Adolfo ODONTOIATRA
Prof. Favero Lorenzo MEDICO
Prof. Gracco Antonio Luigi Tiberio ODONTOIATRA
Dott.ssa Mariuzzi Maria Livia MEDICO
Dott. Mazzoleni Sergio MEDICO
Dott. Sbricoli Luca ODONTOIATRA
Prof. Sivolella Stefano ODONTOIATRA
Prof. Stellini Edoardo MEDICO
Prof. Zanette Gastone MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI Escluso: Biopsia della parete toracica, biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11)83.2183.21_0
BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO86.1186.11_0
ORTOPANTOMOGRAFIA87.11.387.11.3_2
CTRL - ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE87.11.387.11.3_3
RX ENDORALE DENTE (1 radiogramma) Non associabile a Prima visita odontostomatologica (89.8B.6)87.12.287.12.2_2
CONTROLLO - RX ENDORALE DENTE87.12.287.12.2_3
ELETTROMIOGRAFIA SINGOLA FIBRA93.08.293.08.2_0
ELETTROMIOGRAFIA DI UNITÀ MOTORIAANALISI QUANTITATIVA. CON ESAME AD AGO93.08.393.08.3_0
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] FACCIALE E TRIGEMINALE COMPLETO. MONOLATERALE DX93.08.V93.08.V_2
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] FACCIALE E TRIGEMINALE COMPLETO. MONOLATERALE SX93.08.V93.08.V_3
INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA99.29.999.29.9_0
ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA-INTERVENTO AMBULATORIALE99.29.A99.29.A_0
VIS ONCOLOGICA FOLLOW-UP DI CONTR89.01.F89.01.F_2
VIS ONCOLOGICA89.7B.689.7B.6_2
VISITA ANESTESIOLOGICA DI CONTROLLO89.01.189.01.1_2
V.CTRL DI TERAPIA ANTALGICA-PRIMO CONTATTO89.01.189.01.1_2
V. CTRL ANTALGICA-TERAPIA DOLORE89.01.189.01.1_2
VIS DI TERAPIA ANTALGICA89.7A.189.7A.1_2
PRIMA VISITA ANTALGICA PER TERAPIA DEL DOLORE89.7A.189.7A.1_2
PRIMA VISITA ANTALGICA PEDIATRICA PER TERAPIA DEL DOLORE89.7A.189.7A.1_3
V. ANTALGICA PEDIATRICA-TERAPIE PALLIATIVE89.7A.189.7A.1_3
ESTRAZIONE DI DENTE PERMANENTE O RADICI23.0923.09_0
ESTRAZIONE DENTE GIUDIZIO IN INCLUSIONE OSSEA23.1923.19_6
ESTRAZIONE DI DENTE CON ELEVAZIONE DI LEMBO MUCO-PERIOSTALE23.1923.19_3
FRENULOTOMIA E FRENULECTOMIA LINGUALE. Escluso: FRENULOTOMIA LABIALE (27.91)25.9125.91_0
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA SX27.2427.24_4
ASPORTAZIONE O MARSUPIALIZZAZIONE CISTI DEI MASCELLARI76.276.2_2
ABLAZIONE TARTARO COMPLETA96.54.196.54.1_0
MEDICAZIONE DI FERITA Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura96.5996.59_11
MEDICAZIONE DI FERITA [CHIRURGIA]96.5996.59_2
MEDICAZIONE DI FERITA [ODONTOIATRIA]96.5996.59_7
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE < 10CM96.59.196.59.1_0
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DELLA LINGUA25.0125.01_0
BIOPSIA DEL PALATO OSSEO27.2127.21_0
SUTURA ESTETICA DI FERITA DEL VOLTO86.59.186.59.1_0
V. OSTETRICA-TRAINING PRENATALE89.26.389.26.3_2
CHIUSURA FISTOLA OROSINUSALE IMMEDIATA22.71.122.71.1_0
CHIUSURA FISTOLA OROSINUSALE COMPLICATA22.71.222.71.2_0
ESTRAZIONE DI DENTE DECIDUO Incluso: Anestesia23.0123.01_0
ALLACCIAMENTO DI DENTE INCLUSO23.1923.19_2
GERMECTOMIA23.1923.19_4
ODONTECTOMIA NAS23.1923.19_5
RIMOZIONE DI DENTE INCLUSO23.1923.19_6
RICOSTRUZIONE DI DENTE FINO A DUE SUPERFICI23.20.123.20.1_0
RICOSTRUZIONE DI DENTE A TRE O PIU' SUPERFICI23.20.223.20.2_0
RICOSTRUZIONE DENTE/RADICE PERNO DIRETTO FIBRA23.20.323.20.3_0
RICOSTRUZIONE PROTESICA PARZIALE (FACCETTA)23.323.3_0
CORONA DEFINITIVA 3/4 LEGA AU O LEGA AU FUSA23.41.123.41.1_2
CORONA DEFINITIVA LEGA AUREA E RESINA23.41.123.41.1_3
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE DI CORONA A GIACCA IN ORO RESINA CON PERNO MONCONE IN LEGA AUREA23.41.323.41.3_2
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE DI CORONA A GIACCA IN RESINA CON PERNO MONCONE IN LEGA AUREA23.41.323.41.3_3
CORONA GIACCA AU/PORCELLANA-PERNO MON.LEGA AU23.41.323.41.3_4
CORONA A GIACCA PORCELLANA-PERNO MON.LEGA AU23.41.323.41.3_5
PERNO ENDOCANALARE-METODO DIRETTO IN PROTESI23.41.523.41.5_0
TRATTAMENTO APP.NE PROTESI FISSA PROVVISORIA23.42.123.42.1_0
TRATTAMENTO APP.NE PROTESI FISSA DEFINITIVA23.42.223.42.2_0
INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE COMPLETA ARCATA INFERIORE23.43.123.43.1_2
INSER.NE PROTESI RIMOVIBILE COMPL. ARCATA SU23.43.123.43.1_3
INSERZIONE DI PROTESI RIMOVIBILE PARZIALE23.43.223.43.2_2
PROTESI PARZIALE-SCHELETRATA Cr-Co-Mo Au-INF23.43.223.43.2_3
TRATTAMENTO PER APPLICAZIONE PROTESI RIMOVIBILE PARZIALE [PROTESI SCHELETRATA IN CROMO-COBALTO-MOLIBDENO O ORO] - ARCATA SUPERIORE23.43.223.43.2_4
PLACCA INTEROCCLUSALE[Svin./Ripos.to/Stab.ne]23.43.623.43.6_0
MOLAGGIO SELETTIVO DEI DENTI. Per seduta23.49.123.49.1_0
REIMPIANTO/RIDU.NE ELEM.DENTARI/AVULSI/LUSSATI23.523.5_0
INCOLLAGGIO DI FRAMMENTO DENTALE FRATTURATO23.50.123.50.1_0
TTERAPIA CANALARE IN DENTE MONORADICOLATO Escluso: codici 23.20.1, 23.20.223.71.123.71.1_0
TERAPIA CANALARE IN DENTE PLURIRADICOLATO Escluso: codici 23.20.1, 23.20.223.71.223.71.2_0
APICIFICAZIONE. Massimo di 10 sedute23.72.123.72.1_0
APICOGENESI [PULPOTOMIA - INCAPPUCCIAMENTO DIRETTO]23.72.223.72.2_0
PULPOTOMIA23.72.323.72.3_0
APICECTOMIA. Incluso: Otturazione retrograda23.7323.73_0
GENGIVECTOMIA CON INNESTO LIBERO24.00.124.00.1_2
GENGIVECTOMIA CON INNESTO PEDUNCOLATO24.00.124.00.1_3
CHIRURGIA ORALE RICOSTRUTTIVA. Incluso: Applicazione di materiale autologo, Osteoplastica. Per emiarcata. Incluso: CHIRURGIA PARODONTALE (24.20.1)24.00.224.00.2_0
CHIRURGIA ORALE RICOSTRUTTIVA. Incluso: Applicazione di materiale alloplastico. Per emiarcata. Incluso: CHIRURGIA PARODONTALE (24.20.1) Non associabile a 24.00.224.00.324.00.3_0
BIOPSIA DELLA GENGIVA24.1124.11_0
BIOPSIA DELL'ALVEOLO24.1224.12_0
TRATTAMENTO URGENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE24.19.124.19.1_0
APPLICAZIONE DI OSSO O MEMBRANE24.20.124.20.1_2
LEMBO DI WIDMAN MODIFICATO CON LEVIGATURA RADICI E CURETTAGE TASCHE INFRAOSSEE24.20.124.20.1_3
CHIRURGIA PARODONTALE24.20.124.20.1_4
ASPORTAZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA GENGIVA Asportazione di epulidi Escluso: Biopsia della gengiva (24.11), Asportazione di lesione odontogenica dei mascellari (24.4)24.3124.31_0
LEVIGATURA DELLE RADICI Levigatura di radici e/o curettage delle tasche parodontali a cielo coperto. Per emiarcata24.39.124.39.1_0
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA INFERIORE DX24.39.224.39.2_2
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA INFERIORE SX24.39.224.39.2_3
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA SUPERIORE DX24.39.224.39.2_4
INTERVENTO CHIRURGICO PREPROTESICO EMIARCATA SUPERIORE SX24.39.224.39.2_5
ASPORTAZIONE DI LESIONE ODONTOGENICA DEI MASCELLARI24.424.4_0
ESPOSIZIONE CHIRURGICA DI DENTE INCLUSO24.624.6_0
TRATT.TO ORTODONTICO-APPARECCHI MOBILI24.70.124.70.1_0
TRATT.TO ORTODONTICO-APPARECCHI FISSI24.70.224.70.2_0
RIPARAZIONE DI APPARECCHIO ORTODONTICO24.80.124.80.1_0
RIMOZIONE DI FERULE O BRACKETS ORTODONTICI24.80.224.80.2_0
STABILIZZAZIONE E CONTENZIONE FINE TRATTAMENTO ORTODONTICO. Non associabile a 89.01.E24.80.324.80.3_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE DI LESIONE O TESSUTO DELLA LINGUA25.125.1_0
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOLINGUALE DX26.026.0_10
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOLINGUALE SX26.026.0_11
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOMANDIBOLARE DX26.026.0_12
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - SOTTOMANDIBOLARE SX26.026.0_13
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - PAROTIDE DX26.026.0_2
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - PAROTIDE SX26.026.0_3
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE DX26.026.0_4
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE SX26.026.0_5
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE DX26.026.0_6
ASPORTAZIONE CALCOLI DEL DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE SX26.026.0_7
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - PAROTIDE DX26.026.0_8
INCISIONE DELLE GHIANDOLE O DOTTI SALIVARI - PAROTIDE SX26.026.0_9
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - PAROTIDE DX26.1126.11_2
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - PAROTIDE SX26.1126.11_3
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE DX26.1126.11_4
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOLINGUALE SX26.1126.11_5
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE DX26.1126.11_6
BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE SX26.1126.11_7
SPECILLAZIONE DI DOTTO SALIVARE - PAROTIDE DX26.9126.91_2
SPECILLAZIONE DI DOTTO SALIVARE - PAROTIDE SX26.9126.91_3
SPECILLAZIONE DI DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE DX26.9126.91_4
SPECILLAZIONE DI DOTTO SALIVARE - SOTTOMANDIBOLARE SX26.9126.91_5
DRENAGGIO [Faccia-bocca-Angina Ludwig]27.00.127.00.1_0
RIMOZ.NE DRENAGGIO[Faccia-bocca-Angina Ludwig]27.00.227.00.2_0
BIOPSIA DEL LABBRO INFERIORE27.2327.23_2
BIOPSIA DEL LABBRO SUPERIORE27.2327.23_3
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - BRUSHING PER PRELIEVO CAMPIONE27.2427.24_2
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - GUANCIA DX27.2427.24_3
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - PALATO MOLLE27.2427.24_5
BIOPSIA DEL CAVO ORALE - PAVIMENTO ORALE27.2427.24_6
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE DI LESIONE O TESSUTO DEL PALATO OSSEO27.3127.31_0
FRENULECTOMIA LABIALE Escluso: Sezione del frenulo labiale (27.91)27.4127.41_0
ASPORT DI LESIONE O NEOFORMAZIONE DEL LABBRO27.4327.43_0
ASPORT.LESIONE O NEOFORMAZ.CAVO ORALE27.49.127.49.1_0
SUTURA DI LACERAZIONE DEL LABBRO INFERIORE27.5127.51_2
SUTURA DI LACERAZIONE DEL LABBRO SUPERIORE27.5127.51_3
SUTURA DI LACERAZIONE DI CAVO ORALE27.5227.52_0
FRENULOTOMIA LABIALE Sezione del frenulo labiale Escluso: Frenulotomia linguale (25.91)27.9127.91_0
SEQUESTRECTOMIA DI OSSO FACCIALE Rimozione di frammento osseo necrotico da osso della faccia76.0176.01_0
ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE LOCALE LESIONE OSSA FACCIALI76.276.2_3
RIDUZIONE APERTA DI FRATTURA ALVEOLARE Riduzione di frattura alveolare con stabilizzazione dei denti76.7776.77_0
RIDUZIONE CHIUSA DI LUSSAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE76.9376.93_0
RIMOZIONE DI MEZZI DI FISSAZIONE INTERNA DALLE OSSA FACCIALI.Escluso: rimozione di mezzo di fissazione SAI esterno alla mandibola, cerchiaggio dentale76.9776.97_0
BLOCCAGGIO O SBLOCCAGGIO INTERMASCELLARE76.9976.99_0
ARTROCENTESI ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Incluso: eventuale iniezione di sostanze terapeutiche nell'ATM. Non associabile a 76.9681.91.181.91.1_0
VISITA ODONTOIATRICA PEDIATRICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_10
RIVALUTAZIONE VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_11
VISITA ORTODONTICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_2
VISITA ORTODONTICA PEDIATRICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_3
V. CTRL ORTOGNATODONTICA89.01.E89.01.E_4
VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_6
VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA DI CONTROLLO89.01.E89.01.E_8
V.CTRL ODONTOIATRICA-PRIMO CONTATTO89.01.E89.01.E_9
V. CTRL ODONTOIATRICA89.01.E89.01.E_9
SIGILLATURA SOLCHI E FOSSETTE. Per elemento96.54.296.54.2_0
RIMOZIONE DI CORONA ISOLATA97.3597.35_2
RIMOZIONE DI ELEMENTO PROTESICO97.3597.35_3
RIMOZIONE IMPIANTI OSTEOINTEGRATI97.35.197.35.1_0
SPLINTAGGIO PER GRUPPO DI DENTI99.97.199.97.1_0
AGGIUNTA DI ELEMENTI A PROTESI DENTARIA99.97.299.97.2_2
AGGIUNTA DI GANCI A PROTESI DENTARIA99.97.299.97.2_3
RIBASAMENTO-METODO DIRETTO99.97.299.97.2_4
RIBASAMENTO-METODO INDIRETTO99.97.299.97.2_5
RICEMENTAZIONE DI CORONA99.97.299.97.2_6
RICEMENTAZIONE DI PONTE99.97.299.97.2_7
RIPARAZIONE DI PROTESI FRATTURATA99.97.299.97.2_8
MANTENITORE DI SPAZIO. Non associabile al codice 99.97.199.97.399.97.3_0
V. CTRL CHIRURGICA VASCOLARE-POST DEGENZA89.01.689.01.6_2
VIS CH MAXILLO-FACCIALE89.7B.589.7B.5_2
VIS MAXILLO-FACCIALE PEDIATRICA89.7B.589.7B.5_5
V. ODONTOIATRICA89.7B.589.7B.5_3
VIS ODONTOIATRICA PER CONTINUAZIONE CURE89.7B.589.7B.5_3
VIS ODONTOIATRICA PER DIVERSAMENTE ABILE89.7B.589.7B.5_3
VIS ORTOGNATODONTICA89.7B.589.7B.5_6
PRIMA VISITA ODONTOIATRICA PROTESICA89.7B.589.7B.5_3
PRIMA VISITA ODONTOIATRICA IMPLANTOLOGICA89.7B.589.7B.5_3
PRIMA VISITA ODONTOIATRICA CHIRURGICA89.7B.589.7B.5_2
PRIMA VISITA ODONTOIATRICA GNATOLOGICA89.7B.589.7B.5_8
PRIMA VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA PEDIATRICA89.7B.589.7B.5_6
PRIMA VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA89.7B.589.7B.5_3
PRIMA VISITA ORTODONTICA89.7B.589.7B.5_4
V.CHIRURGICA MAXILLO-FACCIALE-OSTEONECROSI MANDIBOLA89.7B.589.7B.5_2
V.ODONTOSTOMATOLOGICA-ONCOLOGICA89.7B.589.7B.5_3
PRIMA VISITA ORTOGNATODONTICA89.7B.589.7B.5_8
PRIMA VISITA ORTODONTICA PEDIATRICA89.7B.589.7B.5_7
PRIMA VISITA ODONTOIATRICA PREVENTIVA89.7B.589.7B.5_9

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

Alta specializzazione nelle tecniche chirurgiche implanto-protesiche - SPT nella utilizzazione degli impianti corti.
Trattamento dei pazienti con Sindrome da Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS).
 

PATOLOGIE RARE TRATTATE

Terapie odontoiatriche dei pazienti affetti da malattie rare, con particolare riferimento ai difetti ereditari della coagulazione.
 

ALTRO

Centro di riferimento per FNOMCeO – CAO per la prevenzione, diagnosi e cura delle osteonecrosi della mascella/mandibola correlate a farmaci.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2023
Unità operative