Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Riabilitazione Ortopedica

Mission

L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Riabilitazione Ortopedica dell’Azienda Ospedale Università di Padova svolge attività di servizio in degenza per pazienti ricoverati e in ambito ambulatoriale. 
I pazienti ricoverati vengono trattati in collaborazione con la maggior parte delle Unità Operative Cliniche dell’Azienda Ospedaliera.

L’UOC di Riabilitazione Ortopedica offre oltre alle terapie tradizionali, anche trattamenti con le più moderne e tecnologicamente sofisticate attrezzature al fine di consentire al paziente con disabilità neuro-muscolo-scheletrica il miglior recupero delle funzioni temporaneamente perdute.
I pazienti trattati in ambulatorio possono usufruire di palestre dedicate. Particolare attenzione viene posta al trattamento riabilitativo di:
  • pazienti con patologie del rachide in età evolutiva e nell’adulto (scoliosi, dorso curvo, rachialgie, osteoporosi)
  • pazienti affetti da tendinopatie, artrosi e altre patologie reumatologiche (artrite reumatoide, spondilite anchilosante, ecc.)
  • pazienti affetti da patologie muscolo-scheletriche da sport
  • pazienti affetti da patologie neurologiche centrali e periferiche in particolare disabilità in malattia di Parkinson e spasticità
  • pazienti affetti da problematiche uro-ginecologiche
  • pazienti affetti da linfedema
L’UOC è costituita da 5 ambulatori, 4 palestre dotate delle più sofisticate attrezzature riabilitative, dal laboratorio di Gait Analysis, dal laboratorio per la valutazione neurofisiologica in ambito riabilitativo.
Il Centro di Riabilitazione ospita 5 posti letto di degenza dedicati alla Medicina Fisica e Riabilitativa in ambito prevalentemente ortopedico, reumatologico e neurologico.

Segreteria

Ubicazione Padiglione Ortopedia, piano terra
‌Telefono 049 8211270
Fax 049 8211271
E-mail riabilitazione.ortopedica@aopd.veneto.it
Orari da Lunedì a Venerdì      8:00 - 15:00

Offerta Assistenziale

Ambulatori che afferiscono all'UOC Riabilitazione Ortopedica:
  • Amb. Divisionale Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Amb. Diagnostica, valutazione delle patologie del rachide in età evolutiva e nell’adulto di interesse riabilitativo (scoliosi, dorso curvo, rachialgia, osteoporosi)
  • Amb. Manipolazioni vertebrali
  • Amb. Disfagia orofaringea
  • Amb. Spalla, Ginocchio, Tendini e Traumatologia dello Sport
  • Amb. Ecografia Muscolo-Scheletrica
  • Amb. Terapia Infiltrativa intra e peri-articolare
  • Amb. Elettromiografia e potenziali evocati (per il progetto riabilittaivo)
  • Amb. Ecografia dei nervi periferici (per il progetto riabilittaivo)
  • Amb. Per il trattamento della spasticità anche con tossina botulinica
  • Amb. Parkinson e altri disturbi del movimento
  • Amb. Onde d’Urto
  • Amb. Riabilitazione perineale e uro-ginecologica
  • Amb. per il trattamento del linfedema
  • Amb. Agopuntura e Mesoterapia
  • Laboratorio Gait Analysis, baropodometria e stabilometria
 Ubicazione  Palazzina Ortopedia, Piano Terra
 Telefono  049 8213329
 Fax  049 8218470
Orari
 Sportello Ambulatori di Medicina Fisica e Riabilitativa  dal lunedì al venerdì 7.00 - 14.15 
martedì e giovedì 7.00 -16.30
Reparto di Riabilitazione Intensiva (post-acuti) Medicina Fisica e Riabilitativa
5 posti letto di degenza per:
  • Riabilitazione post protesi di Anca e di Ginocchio
  • Riabilitazione post-traumatica
  • Riabilitazione Neurologica
  • Riabilitazione pazienti Emofilici
  • Riabilitazione Amputati e rieducazione alla protesi esterna
 Ubicazione  Palazzina Ortopedia, 3° Piano
 Telefono  049 8211819
 Fax  049 8211271
E-mail riabilitazione.ortopedica@aopd.veneto.it
Orari
 Orario delle visite:  dal lunedì alla domenica  12.00 - 14.00 / 18.00 - 20.00
 Orario dei Pasti:  dal lunedì alla domenica  colazione ore 7.00 / pranzo ore 12.00 / cena ore 18.30

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Bonaldo Lara MEDICO
Dott. Coraci Daniele MEDICO
Prof. Masiero Stefano MEDICO
Dott. Piccione Francesco MEDICO
Dott.ssa Rizzi Mariella MEDICO
Dott.ssa Rizzi Mariella MEDICO
Dott. Sansubrino Umberto MEDICO
Dott.ssa Timar Judit MEDICO
Dott.ssa Timar Judit MEDICO
Dott.ssa Tognolo Lucrezia MEDICO
Dott. Venturin Andrea MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
ALTRE PROCEDURE RESPIRATORIE Drenaggio posturale Per seduta (Ciclo di dieci sedute)93.99
MASSOTERAPIA DISTRETTUALE
COLLOQUIO INFORMATIVO
ALTRO BENDAGGIO Desault, So-Bar93.56.793.56.7_0
ELETTROTERAPIA MUSCOLI NORMO O DENERVATI ALTRI DISTRETT(ciclo10sed)93.39.793.39.7_0
ELETTROTERAPIA ANTALGICA (TENS)
ANALISI DINAMOMETRICA ISOCINETICA SEGMENTALE93.05.3
ECOGRAFIA DELLE ANCHE NEL NEONATO88.79.288.79.2_2
ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO88.79.1
PROFILO COMUNICATIVO LOGOPEDICO
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON CICLOERGOMETRO Escluso: prova da sforzo cardiorespiratorio89.4389.43_2
TEST STABILOMETRICO STATICO E/O DINAMICO SU PEDANAESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO.93.05.5
CONSULENZA FAMILIARE
TRAZIONE SCHELETRICA
FASCIATURA SEMPLICE93.56.193.56.1_0
RIEDUCAZIONE MOTORIA IN GRUPPO (Ciclo 10 sed)93.11.593.11.5_2
MASSOTERAPIA PER DRENAGGIO LINFATICO (Ciclo 10 sed)93.40.293.40.2_0
MANIPOLAZIONI COLONNA VERTEBRALE (MANU MEDICA) PER SEDUTA
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA INDIVIDUALE
VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE Con scala psico-comportamentale93.01.1
VALUTAZIONE FUNZIONALE SEGMENTARIA Con scala psico-comportamentale93.01.2
VALUTAZIONE PROTESICA93.03
TEST POSTUROGRAFICOESEGUITO CON APPOSITO STRUMENTARIO E REFERTATO. NON ASSOCIABILE AL 93.05.5.93.05.493.05.4_0
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA COLLETTIVA - CICLO 10 SEDUTE93.18.2
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA INDIVIDUALE - CICLO 10 SEDUTE93.18.1
RISOLUZIONE MANUALE DI ADERENZE ARTICOLARI93.2693.26_0
GINNASTICA VASCOLARE IN ACQUA Per seduta di gruppo
AGOPUNTURA CON MOXA REVULSIVANTE
PARAFFINOTERAPIA (Ciclo 10 sed)93.35.393.35.3_0
ESERCIZI POSTURALI-PROPRIOCETTIVI SEDUTA INDIVIDUALE (Ciclo 10 sed)93.19.393.19.3_2
ESERCIZI POSTURALI - PROPIOCETTIVI SEDUTA COLLETTIVA (Ciclo 10 sed)93.19.493.19.4_2
ULTRASUONI CON TESTINA MOBILE (Ciclo 10 sed)93.40.493.40.4_0
LASERTERAPIA ANTALGICA A SCANSIONE PIU' MANIPOLO (Ciclo 10 sed)99.99.299.99.2_0
TRAINING DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA INDIVIDUALE (Ciclo 10 sed)93.89.2
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA COLLETTIVA (Ciclo 10 sed)93.89.3
ALTRA AGOPUNTURA
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA INDIVIDUALE (Ciclo 10 sed)93.71.893.71.8_2
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA COLLETTIVA (Ciclo 10 sed)93.71.9
REALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DI ORTESI STATICA93.22.193.22.1_0
REALIZZAZIONE E APPLICAZIONE DI ORTESI DINAMICA93.22.293.22.2_0
INIEZIONE PERINERVOSA99.29.199.29.1_0
MESOTERAPIA99.29.799.29.7_0
ARTROCENTESIASPIRAZIONE ARTICOLARE ESCLUSO: QUELLA PER: BIOPSIA DELLE STRUTTURE ARTICOLARI (80.30), INIEZIONE DI FARMACI (81.92), ARTROGRAFIA (88.32)81.9181.91_0
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELL'ARTICOLAZIONE O NEL LEGAMENTOPER SEDUTA81.9281.92_0
ELETTROTERAPIA ANTALGICA - ELETTROANALGESIA TRANSCUTANEA (TENS, ALTO VOLTAGGIO) (Ciclo 10 sed)93.39.593.39.5_0
BENDAGGIO ADESIVO ELASTICO - BENDAGGIO FUNZIONALE93.56.493.56.4_0
IONOFORESI PER SEDUTA DI 20 MINUTI (CICLO DI 10 SEDUTE)
LASERTERAPIA ANTALGICA (Ciclo 10 sed)99.99.399.99.3_0
VALUTAZIONE MANUALE DI FUNZIONE MUSCOLARE Bilancio articolare e muscolare segmentario93.04.293.04.2_0
VALUTAZIONE MANUALE DI FUNZIONE MUSCOLARE Bilancio articolare e muscolare generale93.04.193.04.1_0
STESURA DI UN PIANO TERAPEUTICO PER L'USO IN RIABILITAZIONE DI AUSILI INFORMATICI
RIUNIONE DI EQUIPE
VISITA SPECIALISTICA PER MALATTIE RARE89.789.7_19
STUDIO NEUROFIS.EMG DEL TRONCO93.08.Z
TERAPIA CON ONDE D'URTO MEDIANTE LITOTRIPSIA98.59.598.59.5_0
VISITA A COMPLETAMENTO DELLA PRIMA VISITA89.02
VIS FISIAT POST DEG PER MIELOLESIONE CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA DI CONTROLLO89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA AUSILI RIABILITATIVI DI CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA POST DEGENZA DI CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA PER LINFEDEMA DI CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA PER INCONTINENZA DI CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA PER DISFAGIA DI CONTR89.01.W89.01.W_2
VIS FISIATRICA PER SCOLIOSI DI CONTR89.01.W89.01.W_2
V. CTRL MED. FIS/RIAB.NE-PEDIATRICA89.01.W89.01.W_3
VISITA FISIATRICA89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA DOMICILIARE89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER AUSILI RIABILITATIVI89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER DISFAGIA89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER ESITI DI MIELOLESIONE89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER INCONTINENZA89.7B.289.7B.2_2
VIS FIS PER LINFEDEMA DI 1 INS O POST RICOV89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER SCOLIOSI89.7B.289.7B.2_2
VIS FISIATRICA PER LINFEDEMI89.7B.289.7B.2_2
V. MED. FIS/RIABILITAZIONE-PEDIATRICA89.7B.289.7B.2_3
VIS FISIATRICA URGENTE PER SCOLIOSI89.7B.289.7B.2_2
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI DENERVATI93.39.693.39.6_4
ELETTROMIOGRAFIA SEMPLICE [EMG]. ANALISI QUALITATIVA O QUANTITATIVA PER MUSCOLOPRESTAZIONE RISERVATA SOLO A ESENTI PER PATOLOGIA CRONICA DOVE PREVISTA. NON ASSOCIABILE A COD. 93.08.S, 93.08.T, 93.08.V, 93.08.Z E 99.29.993.08.1
INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA99.29.999.29.9_0
ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA E OSTEOARTICOLAREPER SINGOLA ARTICOLAZIONE O DISTRETTO MUSCOLARE. INCLUSA EVENTUALE INTEGRAZIONE COLORDOPPLER.88.79.3
VISITA FISIATRICA PER TRATTAMENTO CON ONDE D'URTO89.7B.289.7B.2_2
VISITA FISIATRICA DI CONTROLLO PER TRATTAMENTO CON ONDE D'URTO89.01.W89.01.W_2
VISITA FISIATRICA PER PATOLOGIA DI SPALLA E DI GINOCCHIO89.7B.289.7B.2_2
VISITA FISIATRICA DI CONTROLLO PER PATOLOGIA DI SPALLA E DI GINOCCHIO89.01.W89.01.W_2
VISITA FISIATRICA PER LESIONI MUSCOLARI E TENDINEE89.7B.289.7B.2_2
VISITA FISIATRICA DI CONTROLLO PER LESIONI MUSCOLARI E TENDINEE89.01.W89.01.W_2
VISITA FISIATRICA PER PATOLOGIA DI ARTROPATIA EMOFILICA89.7B.289.7B.2_2
VISITA FISIATRICA PER PATOLOGIA DI ARTROPATIA EMOFILICA DI CONTROLLO89.01.W89.01.W_2
VISITA FISIATRICA PER MALATTIA DI PARKINSON89.7B.289.7B.2_2
VISITA FISIATRICA PER MALATTIA DI PARKINSON DI CONTROLLO89.01.W89.01.W_2
DIATERMIA (DIATER-DUE)
VIBRA PLUS-VIBROTERAPIA
LASER HILT HIRO 3.0
V. CTRL MALATTIE CRONICHE-VALUTAZIONE TERAPIA89.0189.01_2
V.CTRL MED FIS/RIAB.NE-SM89.01.W89.01.W_2
V.CTRL MED FIS/RIAB.NE-SM PRIMO CONTATTO89.01.W89.01.W_2
RIVALUT.-V.CTRL MED. FISICA RIABILITAZ.89.01.W89.01.W_6
ANALISI CINEMATICA ARTO INFERIORE93.05.193.05.1_7
ANALISI CINEMATICA ARTO SUPERIORE93.05.193.05.1_8
CTRL STUDIO NEUROFISIO. ARTO INF. COMPLETO DX93.08.T93.08.T_4
CTRL STUDIO NEUROFISIO. ARTO INF. COMPLETO SX93.08.T93.08.T_5
CTRL STUDIO NEUROF. FACC./TRIGEMINALE LATO SX93.08.V
CTRL STUDIO NEUROF. FACC./TRIGEMINALE LATO DX93.08.V
STD NEUROFISIOLOGICO [EMG] TRONCO93.08.Z
CTRL STD NEUROFISIOLOGICO [EMG] TRONCO93.08.Z
RIED.NE FUNZ.ATTIVA/PASSIVA SEMP-CICLO 10 SED93.12.193.12.1_2
RIED.NE FUNZ.ATTIVA/PASS PAT COMP-CICLO 10 S93.12.2
TRAINING DEAMBULAT-ADDESTR.USO PROTESI-10 SED93.22
RADIAZ.INFRAROSSA/ULTRAVIOLETTA-CICLO 10 SED93.35.2
ELETTROTER.ANTALG. DIADINAMICA-CICLO 10 SED93.39.4
ULTRASONOTER.TESTINA FISSA/IMM-CICLO 10 SED93.39.993.39.9_0
TER.ATTIVITÀ VITA QUOTID.INDIV-CICLO 10 SED93.8393.83_2
V.PEDIATRICA NEURORIABILITATIVA89.789.7_26
V.CTRL PEDIATRICA NEURORIABILITATIVA89.0189.01_3
ECO PARTI MOLLI EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO - PER SINGOLO DISTRETTO88.79.188.79.1_2
CONTROLLO - ECO PARTI MOLLI EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO - PER SINGOLO DISTRETTO88.79.188.79.1_3
ECO GINOCCHIO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_10
ECO GOMITO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_11
ECO GOMITO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_12
ECO MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_13
ECO MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_14
ECO PIEDE DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_15
ECO PIEDE SX EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_16
ECO POLSO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_17
ECO POLSO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_18
ECO SPALLA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_19
ECO SINGOLO DISTRETTO EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_2
ECO SPALLA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_20
CONTROLLO - ECO SINGOLO DISTRETTO EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_21
CONTROLLO - ECO ANCA DX EVENT. COLOR DOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_22
CONTROLLO - ECO ANCA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_23
CONTROLLO - ECO CAVIGLIA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_24
CONTROLLO - ECO CAVIGLIA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_25
CONTROLLO - ECO DITA MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_26
CONTROLLO - ECO DITA MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_27
CONTROLLO - ECO GINOCCHIO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_28
CONTROLLO - ECO GINOCCHIO SX EVENT. COLORDOPLER COMPRESO88.79.388.79.3_29
ECO ANCA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_3
CONTROLLO - ECO GOMITO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_30
CONTROLLO - ECO GOMITO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_31
CONTROLLO - ECO MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_32
CONTROLLO - ECO MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_33
CONTROLLO - ECO PIEDE DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_34
CONTROLLO - ECO PIEDE SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_35
CONTROLLO - ECO POLSO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_36
CONTROLLO - ECO POLSO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_37
CONTROLLO - ECO SPALLA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_38
CONTROLLO - ECO SPALLA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_39
ECO ANCA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_4
ECO CAVIGLIA DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_5
ECO CAVIGLIA SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_6
ECO DITA MANO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_7
ECO DITA MANO SX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_8
ECO GINOCCHIO DX EVENT. COLORDOPPLER COMPRESO88.79.388.79.3_9
V. MED. FIS/NEURORIABILITATIVA89.7B.289.7B.2_2
TELEVISITA CTRL MEDICINA FISICA RIABILITAZIONE89.01.W89.01.W_7
POTENZIALI EVOCATI MOTORI - ARTO INFERIORE DX89.15.389.15.3_2
POTENZIALI EVOCATI MOTORI - ARTO INFERIORE SX89.15.389.15.3_3
POTENZIALI EVOCATI MOTORI - ARTO SUPERIORE DX89.15.389.15.3_4
POTENZIALI EVOCATI MOTORI - ARTO SUPERIORE SX89.15.389.15.3_5
INIEZIONE DI ANESTETICO NEL CANALE VERTEBRALE PER ANALGESIA: PERIDURALE CANALE CERVICALE03.9103.91_2
ELETTROMIOGRAFIA DI MUSCOLI SPECIALI - PERINEALI93.08.493.08.4_2
MASSOTERAPIA PER DRENAGGIO LINFATICO. PER SEDUTA DI 45 MIN. (singola seduta)93.40.2
ELETTROTERAPIA ANTALGICA INTERFERENZIALE (ciclo)93.40.393.40.3_2
ELETTROTERAPIA ANTALGICA GALVANICA (ciclo)93.40.393.40.3_3
ELETTROTERAPIA ANTALGICA INTERFERENZIALE (singola seduta)93.40.3
ELETTROTERAPIA ANTALGICA GALVANICA (singola seduta)93.40.3
ULTRASUONI CON TESTINA MOBILE (ciclo)93.40.4
ULTRASUONI CON TESTINA MOBILE (singola seduta)93.40.4
ESAME DELL'AFASIA93.71.793.71.7_2
ES. NEUROPSICOLOGICO CLINICO PER DISTURBI DEL LINGUAGGIO93.71.793.71.7_3
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA INDIVIDUALE (ciclo)93.71.893.71.8_2
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA INDIVIDUALE (singola seduta)93.71.8
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA COLLETTIVA (ciclo)93.71.9
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA COLLETTIVA (singola seduta)93.71.9
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] ARTO SUPERIORE COMPLETO - DX93.08.S93.08.S_2
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] ARTO SUPERIORE COMPLETO- SX93.08.S93.08.S_3
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] ARTO INFERIORE COMPLETO - DX93.08.T93.08.T_2
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] ARTO INFERIORE COMPLETO - SX93.08.T93.08.T_3
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] FACCIALE E TRIGEMINALE COMPLETO. MONOLATERALE DX93.08.V93.08.V_2
STUDIO NEUROFISIOLOGICO [ELETTROMIOGRAFICO] FACCIALE E TRIGEMINALE COMPLETO. MONOLATERALE SX93.08.V93.08.V_3
RIEDUCAZIONE MOTORIA IN GRUPPO - PER SEDUTA DI 30 MIN. (ciclo)93.11.593.11.5_2
RIEDUCAZIONE MOTORIA IN GRUPPO - PER SEDUTA DI 30 MIN. (singola seduta)93.11.593.11.5_2
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE ATTIVA E/O PASSIVA PER PATOLOGIA SEMPLICE - PER SEDUTA DI 20 MIN. (ciclo)93.12.193.12.1_2
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE ATTIVA E/O PASSIVA PER PATOLOGIA SEMPLICE - PER SEDUTA DI 20 MIN. (singola seduta)93.12.193.12.1_2
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE ATTIVA E/O PASSIVA PER PATOLOGIA SEMPLICE - PER SEDUTA DI 40 MIN. (ciclo)93.12.293.12.2_3
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE ATTIVA E/O PASSIVA PER PATOLOGIA SEMPLICE - PER SEDUTA DI 40 MIN. (singola seduta)93.12.293.12.2_3
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO DORSALE (seduta singola)93.15
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO LOMBARE (seduta singola)93.15
FISIOKINESITERAPIA DELLA COLONNA VERTEBRALE - CICLO DI 3 SEDUTE93.1593.15_2
MANIPOLAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - CICLO DI 3 SEDUTE93.1593.15_3
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO CERVICALE. CICLO DI 3 SEDUTE93.1593.15_4
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO DORSALE. CICLO DI 3 SEDUTE93.1593.15_5
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO LOMBARE. CICLO DI 3 SEDUTE93.1593.15_6
FISIOKINESITERAPIA DELLA COLONNA VERTEBRALE (seduta singola)93.15
MANIPOLAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE (seduta singola)93.15
MOBILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE - SEGMENTO CERVICALE (seduta singola)93.15
MOBILIZZAZIONI DI ALTRE ARTICOLAZIONI (singola seduta)93.16
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA INDIVIDUALE (ciclo 10 sedute)93.18.1
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA INDIVIDUALE (singola seduta)93.18.1
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA COLLETTIVA (ciclo 10 sedute)93.18.2
ESERCIZI RESPIRATORI PER SEDUTA COLLETTIVA (singola seduta)93.18.2
ESERCIZI POSTURALI - PROPIOCETTIVI PER SEDUTA INDIVIDUALE DI 20 MIN. (ciclo 10 sedute)93.19.393.19.3_2
ESERCIZI POSTURALI - PROPIOCETTIVI PER SEDUTA INDIVIDUALE DI 20 MIN. (singola seduta)93.19.393.19.3_2
ESERCIZI POSTURALI - PROPIOCETTIVI PER SEDUTA COLLETTIVA DI 20 MIN. (ciclo 10 sedute)93.19.493.19.4_2
ESERCIZI POSTURALI - PROPIOCETTIVI PER SEDUTA COLLETTIVA DI 20 MIN. (singola seduta)93.19.493.19.4_2
ADDESTRAMENTO ALL'USO DI PROTESI (ciclo)93.2293.22_2
ADDESTRAMENTO DI FAMILIARI, ALL'USO DI PROTESI (ciclo)93.22
RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA (ciclo)93.35.2
RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA (singola seduta)93.35.2
PARAFFINOTERAPIA (ciclo)93.35.3
PARAFFINOTERAPIA (singola seduta)93.35.3
ELETTROTERAPIA ANTALGICA DIADINAMICA - PER SEDUTA DI 10 MIN. (ciclo 10 sedute)93.39.4
ELETTROTERAPIA ANTALGICA DIADINAMICA - PER SEDUTA DI 10 MIN. (singola seduta)93.39.4
ELETTROTERAPIA ANTALGICA - ELETTROANALGESIA TRANSCUTANEA (TENS, ALTO VOLTAGGIO) - PER SEDUTA DI 3O MIN. (ciclo)93.39.5
ELETTROTERAPIA ANTALGICA - ELETTROANALGESIA TRANSCUTANEA (TENS, ALTO VOLTAGGIO) - PER SEDUTA DI 3O MIN. (singola seduta)93.39.5
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI DENERVATI DELLA MANO DX93.39.693.39.6_2
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI DENERVATI DELLA MANO SX93.39.693.39.6_3
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI NORMO O DENERVATI DI ALTRI DISTRETTI (ciclo 10 sedute)93.39.7
ELETTROTERAPIA DI MUSCOLI NORMO O DENERVATI DI ALTRI DISTRETTI (singola seduta)93.39.7
MAGNETOTERAPIA (ciclo 10 sedute)93.39.8
MAGNETOTERAPIA (singola seduta)93.39.8
ULTRASONOTERAPIA CON TESTINA FISSA AD IMMERSIONE SPALLA (ciclo)93.39.9
ULTRASONOTERAPIA CON TESTINA FISSA AD IMMERSIONE SPALLA (singola seduta)93.39.9
MASSOTERAPIA PER DRENAGGIO LINFATICO. PER SEDUTA DI 45 MIN. (ciclo)93.40.2
TERAPIA DELLE ATTIVITÀ DELLA VITA QUOTIDIANA - INDIVIDUALE (ciclo)93.83
TERAPIA DELLE ATTIVITÀ DELLA VITA QUOTIDIANA - INDIVIDUALE (singola seduta)93.8393.83_2
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA INDIVIDUALE (ciclo)93.89.2
ANALISI CINEMATICA ARTO INFERIORE DX93.05.1
ANALISI CINEMATICA ARTO INFERIORE SX93.05.1
ANALISI CINEMATICA ARTO SUPERIORE DX93.05.1
ANALISI CINEMATICA ARTO SUPERIORE SX93.05.1
ANALISI CINEMATICA DEL TRONCO93.05.193.05.1_6
ANALISI DINAMOMETRICA DELL'ARTO INFERIORE DX93.05.293.05.2_2
ANALISI DINAMOMETRICA DELL'ARTO INFERIORE SX93.05.293.05.2_3
ANALISI DINAMOMETRICA DELL'ARTO SUPERIORE DX93.05.293.05.2_4
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA INDIVIDUALE (singola seduta)93.89.2
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA COLLETTIVA (ciclo)93.89.3
TRAINING PER DISTURBI COGNITIVI PER SEDUTA COLLETTIVA (singola seduta)93.89.3
MEDICAZIONE AVANZATA DI FERITA COMPLICATA CON TECNICHE STRUMENTALI. PER LESIONE CHE RICHIEDE PARTICOLARE IMPEGNO PER CRONOLOGIA E/O INFEZIONE TESSUTI PROFONDI E/O ESPOSIZIONE SEGMENTI OSSEI E/O TENDINEI (singola seduta)96.59.696.59.6_0
LASERTERAPIA ANTALGICA A SCANSIONE PIU' MANIPOLO SEDUTE DI 20 MIN. (ciclo 10 sedute)99.99.2
LASERTERAPIA ANTALGICA A SCANSIONE PIU' MANIPOLO SEDUTE DI 20 MIN. (singola seduta)99.99.2
LASERTERAPIA ANTALGICA - PER CICLO DI 10 MIN. (ciclo)99.99.3
LASERTERAPIA ANTALGICA - PER CICLO DI 10 MIN. (singola seduta)99.99.3
CONTROLLO - STUDIO NEUROFISIOLOGICO ARTO SUPERIORE COMPLETO DX93.08.S93.08.S_4
CONTROLLO - STUDIO NEUROFISIOLOGICO ARTO SUPERIORE COMPLETO SX93.08.S93.08.S_5
STUDIO NEUROFIS. EMG TUNNEL CARPALE DX93.08.S93.08.S_2
STUDIO NEUROFIS. EMG TUNNEL CARPALE SX93.08.S93.08.S_3
CONTROLLO - STUDIO NEUROFIS. EMG TUNNEL CARPALE DX93.08.S93.08.S_4
CONTROLLO - STUDIO NEUROFIS. EMG TUNNEL CARPALE SX93.08.S93.08.S_5
V.CTRL FISIATRICA-PRIMO CONTATTO89.01.W89.01.W_2
ALTRE CERTIFICAZIONI MEDICO-LEGALI
VALUTAZIONE REFERTI
MAGNETOTERAPIA (ciclo 10 sedute)93.39.893.39.8_0
BENDAGGIO PER CLAVICOLA/SPALLA93.56.593.56.5_0
MOBILIZZAZIONE DI ALTRE ARTICOLAZIONI MANIPOLAZIONE INCRUENTA DI RIGIDITA DI PICCOLE ARTICOLAZIONI PER CICLO DI 3 SEDUTE - ESCLUSO: MANIPOLAZIONE DI ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE93.16
TRAZIONI CUTANEE DEGLI ARTI- TRAZIONE CON NASTRO ADESIVO, A STIVALE, DI BUCK, CON FORCELLA93.4693.46_0
BORSOTOMIA Rimozione di deposito calcareo della borsa Escluso: Aspirazione percutanea della borsa83.0383.03_0
CERTIFICATO DA ACCERTAMENTI SANITARI
CONSULENZA A SERVIZI VARI
CONSULENZA C/O ISTITUZIONI

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

Laboratorio di Analisi Clinica e Biomeccanica del Movimento per lo studio e la diagnosi di patologie neurologiche e ortopediche in età adulta e pediatrica e Analisi baropodometrica.
Ambulatorio per terapia con onde d’urto focali (con guida ecografica).
Terapia riabilitativa con nuove tecnologie in pazienti con disabilità neuro-muscolo-scheletrica (robot-terapia, Hilt-terapia, diatermia, ecc.).


PATOLOGIE RARE TRATTATE

Ambulatorio per la presa in carico riabilitativa dei pazienti con emofilia (ambulatorio multidisciplinare dedicato).
Ambulatorio per la presa in carico riabilitativa dei pazienti con sindrome dello stretto toracico.
Valutazione strumentale del deficit motorio in pazienti con malattie rare (es. Sindrome di Dravet).


ALTRO

Sede della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università di Padova.
Ultimo aggiornamento: 15/12/2022
Unità operative