Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Anatomia Patologica 2

Mission

L'Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica dell'Azienda Ospedale-Università Padova opera nel contesto del Dipartimento Aziendale di Medicina di Laboratorio e dell'Università degli Studi di Padova.

L'attività clinico-diagnostica si svolge in aderenza ai principi etici della professione medica, nel dovuto rispetto del rapporto di solidarietà tra medico e paziente e nell’osservanza della normativa che tutela la privacy. L'UOC di Anatomia Patologica è coinvolta in progetti umanitari internazionali di tipo educativo e clinico.

Le procedure adottate nella attività diagnostica sono certificate ISO 9001-2008 e l'attività tecnica della UOC si realizza coerentemente con le norme che tutelano la sicurezza dei professionisti.

Le principali attività clinico-diagnostiche svolte dall'UOC-AP sono:
  • Diagnosi delle malattie pre-tumorali, tumorali e non-tumorali, su campioni bioptici e su organi e tessuti derivanti dalla attività di sala operatoria;
  • Diagnosi citologica su campioni di citologia esfoliativa (Pap-test, citologia urinaria, etc.) o ottenuti per aspirazione con ago sottile (mammella, tiroide, etc.);
  • Attività diagnostica correlata alla trapiantologia. In questa area, l'UOC di Anatomia Patologica opera come centro di riferimento regionale;
  • Caratterizzazione molecolare delle malattie tumorali e non-tumorali. Tale attività è finalizzata alla prognosi delle malattie neoplastiche, all'individuazione delle appropriate terapie, al monitoraggio degli effetti delle terapie;
  • Attività diagnostica nei progetti di screening per i tumori della cervice uterina, del colon-retto, della mammella
L'Anatomia Patologica dell'Azienda Ospedale Università di Padova opera di concerto con il Registro Tumori del Veneto, per i rilievi epidemiologici concernenti la patologia neoplastica.

L'équipe della UOC è costituita da tecnici specializzati, personale amministrativo e di segreteria e da medici specialisti in Anatomia Patologica. Presso l'UOC operano medici in formazione specialistica e personale tecnico in formazione.

Tutto il personale dell'Unità operativa partecipa a programmi di aggiornamento. L'UOC-AP promuove programmi regionali e nazionali di aggiornamento per personale medico e tecnico operante presso altre strutture sanitarie. La struttura svolge attività di ricerca clinica per la promozione dell'eccellenza diagnostica e per la sperimentazione di nuovi protocolli di terapia. La produzione scientifica dei ricercatori caratterizza l'UOC-AP come centro di riferimento nazionale e internazionale per numerose patologie neoplastiche e non-neoplastiche.

Al fine di assicurare l'elevata qualità delle prestazioni erogate, l'attività diagnostica si articola in gruppi specialistici, con specifica competenza nelle diverse patologie e nei diversi organi.

Le attività clinico-diagnostiche sono erogate in regime di ricovero e per prestazioni ambulatoriali. Queste ultime sono quelle previste dal Sistema Sanitario Regionale (con partecipazione dell’utente alla spesa), o possono essere erogate come attività di diagnostica intra-muraria effettuata dai singoli specialisti. A tal proposito, il Centro Unico di Prenotazioni (CUP) fornisce agli utenti le dovute informazioni. La carta dei servizi illustra agli utenti le procedure di accesso alle prestazioni clinico-diagnostiche e gli specialisti che operano presso l'UOC-AP sono disponibili ad offrire ai pazienti ogni ulteriore chiarimento.

Segreteria

Ubicazione Sede Ospedale Giustinianeo: 2° piano (ascensore n. 9)
Sede Via A.Gabelli, 61 - Padova
 
Telefono Ospedale Giustinianeo
Via A.Gabelli, 61
049 8213044
049 8213041
 
E-mail Ospedale Giustinianeo
Via A.Gabelli, 61
anat.patologica@aopd.veneto.it  

Offerta Assistenziale

CONSEGNA MATERIALE E RITIRO ESAMI ISTOLOGICI E/O CITOLOGICI
presso Sportelli Anatomia atrio Monoblocco/Policlinico
 Clicca qui per informazioni

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Alessandrini Lara MEDICO
Dott.ssa Bellan Elena MEDICO
Dott.ssa Bressan Alessandra MEDICO
Prof.ssa Calabrese Fiorella MEDICO
Dott. Cappellesso Rocco MEDICO
Dott. Cappello Filippo MEDICO
Prof. Dei Tos Angelo MEDICO
Dott. Fortarezza Francesco MEDICO
Dott.ssa Galuppini Francesca MEDICO
Dott.ssa Guerriero Angela MEDICO
Dott.ssa Ludwig Kathrin MEDICO
Dott.ssa Mescoli Claudia MEDICO
Dott. Michelotto Mauro MEDICO
Prof. Pennelli Gianmaria MEDICO
Dott.ssa Pezzuto Federica MEDICO
Prof. Pizzi Marco MEDICO
Dott.ssa Santoro Luisa MEDICO
Prof.ssa Sbaraglia Marta MEDICO
Dott. Scarmozzino Federico MEDICO

Personale non medico

Nome Professione
Dott.ssa Borga Chiara BIOLOGA
Dott. Carraro Andrea BIOLOGO
Dott.ssa Munari Giada BIOLOGA
Dott.ssa Zulato Elisabetta BIOLOGA

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
BIOPSIA DEI TESSUTI MOLLI Escluso: Biopsia della parete toracica, biopsia di cute e tessuto sottocutaneo (86.11)83.2183.21_0
BIOPSIA [ENDOSCOPICA] DELLO STOMACO Brushing o washing per prelievo di campione Escluso: Esofagogastroduodenoscopia [EGD] con biopsia (45.16)44.1444.14_0
AGOASPIRAZIONE NELLA REGIONE TIROIDEA06.01.106.01.1_0
BREATH TEST PER HELYCOBACTER PYLORI (UREA C13)COMPRESA SOMMINISTRAZIONE UREA C1344.19.244.19.2_0
ESAME DEL MIDOLLO OSSEO PER APPOSIZIONE E/O STRISCIOCARATTERIZZAZIONE DI CELLULE PATOLOGICHE90.63.390.63.3_0
VIRUS PAPILLOMAVIRUS (HPV) ANALISI QUALITATIV91.24.991.24.9_0
VIRUS PAPILLOMAVIRUS (HPV) TIPIZZAZIONE GENOM91.24.C91.24.C_0
ES. CITOLOGICO CERVICO VAGINALE [PAP test]91.38.591.38.5_2
CONSULENZA ANATOMOPATOLOGICA PER REVISIONE DI91.38.L91.38.L_0
ES. CITOLOGICO DI ESPETTORATO (Fino a 5 vetrini e/o colorazioni)91.39.291.39.2_0
ES. CITOLOGICO URINE PER RICERCA CELLULE NEOPLASTICHE (Fino a 5 vetrini e/o colorazioni)91.39.491.39.4_0
ES. CITOLOGICO ESFOLIATIVO APPARATO RESPIRATO91.39.B91.39.B_0
ES. CITOLOGICO ESFOLIATIVO SIEROSE. Incluso:91.39.D91.39.D_0
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DI ALTRI ORGA91.39.G91.39.G_0
ESAME CITOLOGICO ESFOLIATIVO MAMMELLA. Inclus91.39.J91.39.J_0
ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DELLA TIROIDE91.39.N91.39.N_0
ES. ISTOPATOLOGICO ARTICOLAZIONI. Biopsia sem91.40.A91.40.A_0
ES. ISTOPATOLOGICO BULBO OCULARE. Biopsia sem91.40.B91.40.B_0
ES. ISTOPATOLOGICO CAVO ORALE. Biopsia sempli91.40.C91.40.C_0
ES. IST.CUTE/TES.MOLLI-Neoformazione(Inc ICH)91.40.G91.40.G_0
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - ANO91.41.891.41.8_2
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - STOMACO91.41.891.41.8_3
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - DUODENO91.41.891.41.8_4
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - TENUE91.41.891.41.8_5
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - COLON91.41.891.41.8_6
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - SIGMA91.41.891.41.8_7
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - RETTO91.41.891.41.8_8
ES. ISTOPATOLOGICO APP.DIGER.: DA BIOPSIA - ESOFAGO91.41.891.41.8_9
ES. ISTOPATOLOGICO ALTRI ORGANI DA AGOBIOPSIA91.41.B91.41.B_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO DIGERENTE ESCISSI91.41.F91.41.F_0
ES.ISTOPAT.S.EMOPOIETICO.ASP.LINF.SUP(IncICH)91.41.G91.41.G_0
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA EMOPOIETICO. BIOPS91.41.J91.41.J_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO MUSCOLO SCHELETRI91.42.C91.42.C_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO MUSCOLO SCHELETRI91.42.D91.42.D_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO RESPIRATORIO da P91.42.F91.42.F_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO RESPIRATORIO - Bi91.42.G91.42.G_0
ES. ISTOPATOLOGICO SIEROSE. Biopsia semplice.91.43.A91.43.A_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE ESCISSIO91.43.D91.43.D_0
ES. ISTOP.APP.GENIT.CONIZ.C.UTERINA (Inc ICH)91.43.E91.43.E_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO. Biopsia91.43.G91.43.G_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO URINARIO PER LESI91.43.H91.43.H_0
ES. ISTOP.APP.URINARIO-BIOPS.RENALE (Inc ICH)91.43.K91.43.K_0
ES. ISTOPATOLOGICO APPARATO GENITALE. Biopsia91.43.L91.43.L_0
ES. ISTOPATOLOGICO APP. URINARIO: da Biopsia endoscopica vescicale o uretrale91.45.891.45.8_0
ES. ISTOPATOLOGICO DELLA MAMMELLA. BIOPSIA VA91.46.891.46.8_0
ES. ISTOPATOLOGICO MAMMELLA. Biopsia semplice91.46.A91.46.A_0
ES. ISTOPATOLOGICO MAMMELLA. ESCISSIONE DI NE91.46.B91.46.B_0
ES. ISTOPATOLOGICO SISTEMA LINFOEMOPOIETICO:91.47.691.47.6_0
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI91.47.891.47.8_0
IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE LEUCO/LINFOCITARIA. Fi91.47.C91.47.C_2
IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI APPROFONDIMENTO. Fi91.47.C91.47.C_5
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI91.47.L91.47.L_0
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI91.47.M91.47.M_0
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI91.47.N91.47.N_0
PANNELLO DI IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE DI FATTORI91.47.P91.47.P_0
ES. ISTOCITOPATOLOGICO S.N.P.: BIOPSIA DI NERVO PERIFERICOPER CIASCUN CAMPIONE91.48.291.48.2_0
ES. ISTOCITOPATOLOGICO ULTRASTRUTTURALE (S.E.M., T.E.M.)91.48.391.48.3_0
PRELIEVO CITOLOGICO91.48.491.48.4_1
ES. ISTOPATOLOGICO NAS DA AGOBIOPSIA91.49.491.49.4_0
ES. ISTOPATOLOGICO-BIOPSIA ORGANO/TESS NAS91.49.591.49.5_0
ES. ISTOPATOLOGICO NAS (Inc. ICH)91.49.591.49.5_0

Documenti

Ultimo aggiornamento: 12/11/2024
Unità operative