Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Angiologia

Mission

L'Unità Operativa Complessa di Angiologia è la prima struttura istituzionalizzata del triveneto ed è inserita nel Dipartimento Strutturale Aziendale Medicina dei Sistemi, e in quello Funzionale Diagnostica Clinica.
Si occupa di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle malattie vascolari nella fase non chirurgica della loro storia naturale.

I punti di eccellenza sono: la diagnosi delle malattie arteriose e venose, la prevenzione e il trattamento dell’Ischemia Cronica Critica degli Arti Inferiori, della Gangrena Diabetica, della Trombosi Venosa Profonda, dell'embolia polmonare, dell'Ictus di origine carotidea e della cura delle ulcere vascolari.

L'U.O.C. Angiologia partecipa ad una intensa attività clinica e di ricerca scientifica, attraverso trial multicentrici sui vari aspetti della patologia vascolare.
E' inoltre punto di riferimento Regionale e Nazionale per la didattica dell'approccio metodologico diagnostico e terapeutico delle malattie vascolari.

Affiancano la ricerca clinica alcuni studi sulla fisiopatologia della funzione endoteliale, dell’ischemia e della trombosi.

Segreteria

 Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 1° piano (ascensore 8)
 Telefono 049 8212838
 E-mail angiologia@aopd.veneto.it
 Orari dal Lunedì al Venerdì      9.00 - 17.00

Offerta Assistenziale

Gli ambulatori dell'Unità Operativa Complessa di Angiologia si suddividono sulla base della tipologia di pazienti a cui sono dedicati:
  • Ambulatori per pazienti esterni
  • Ambulatori per pazienti interni

Ubicazione

 Ambulatorio Esterni  1° Piano, Ospedale Giustinianeo
 Ambulatorio Interni (ambulatori 12 e 12 bis)  Piano Rialzato, Monoblocco

Orari

 Ambulatorio Esterni  Dal lunedì al venerdì  08:00 - 14:30
 Ambulatorio Interni  Dal lunedì al venerdì  08:15 - 17:00
Ubicazione
 1° Piano, Ospedale Giustinianeo (ascensore 6) 
Orari
 Dal Lunedì al Venerdì  08.00 - 14.00

Personale medico

Nome Professione
Dott. Avruscio Giampiero MEDICO
Dott.ssa Boscaro Francesca MEDICO
Dott. Ceccato Davide MEDICO
Dott.ssa Poretto Anna MEDICO
Dott.ssa Ragazzo Sonia MEDICO
Dott.ssa Tirrito Carmen MEDICO
Dott. Turatti Giacomo MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
BIOPSIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO86.1186.11_0
ECOCOLORDOPPLER TRANSCRANICO88.71.388.71.3_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER TRANSCRANICO88.71.388.71.3_3
ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI88.74.988.74.9_0
ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE88.76.388.76.3_2
ECOCOLORDOPPLER VENA CAVA INFERIORE88.76.388.76.3_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE88.76.388.76.3_4
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENA CAVA INFERIORE88.76.388.76.3_5
ECOGRAFIA TESTICOLARE E ANNESSI88.79.688.79.6_2
ECOCOLORDOPPL PENIENO CON STIMOLAZ FARM88.79.D88.79.D_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER PENIENO DINAMICO CON STIMOLAZIONE FARMACOLOGICA88.79.D88.79.D_3
ECOCOLORDOPPLER SCROTALE [STUDIO VARICOCELE]88.79.E88.79.E_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER SCROTALE [STUDIO VARICOCELE]88.79.E88.79.E_3
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA O FARMACOLOGICANON ASSOCIABILE A 88.72.1; 88.72.288.72.388.72.3_2
ECODOPPLERGRAFIA TRONCHI SOVRAAORTICI A RIPOSO88.73.588.73.5_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER TRONCHI SOVRAORTICI A RIPOSO88.73.588.73.5_5
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER TRONCHI SOVRAORTICI CON PROVA FISICA88.73.588.73.5_7
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA VASI VENOSI COLLO88.73.688.73.6_2
CTRL ECOCOLORDOPPLER VASI VENOSI COLLO-PROVE88.73.688.73.6_3
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_2
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_4
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_5
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI CON PROVA FISICA88.77.588.77.5_9
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_2
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_4
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI SUPERIORI ARTERIOSO O VENOSO. LA PRESTAZIONE SOSTITUISCE COD.88.77.2A RIPOSO. INCLUSA VALUTAZIONE DEGLI INDICI QUALITATIVI E SEMIQUANTITATIVI88.77.688.77.6_5
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI CON PROVA FISICA88.77.788.77.7_3
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI CON PROVA FISICA88.77.788.77.7_5
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI CON PROVA FISICA88.77.788.77.7_7
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI CON PROVA FARMACOLOGICA88.77.788.77.7_8
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI CON PROVA FISICA88.77.788.77.7_9
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO89.4489.44_5
FASCIATURA SEMPLICE93.56.193.56.1_0
MEDICAZIONE DI FERITA Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura96.5996.59_11
MEDICAZIONE DI FERITA [CHIRURGIA]96.5996.59_2
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE < 10CM96.59.196.59.1_0
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE 10/25CM96.59.296.59.2_0
MED.AVANZ.25-80 CM2 FASCIA MUSCOL.-CICLO 10 S96.59.396.59.3_0
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
RIMOZIONE DI UNGHIA, MATRICE UNGUEALE O PLICA UNGUEALE86.2386.23_0
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO FEMORO-PODALICO - DX93.56.293.56.2_2
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO FEMORO-PODALICO - SX93.56.293.56.2_3
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO TIBIO-PODALICO - DX93.56.393.56.3_2
BENDAGGIO ALLA COLLA DI ZINCO TIBIO-PODALICO - SX93.56.393.56.3_3
BENDAGGIO ADESIVO ELASTICO - BENDAGGIO FUNZIONALE93.56.493.56.4_0
CAPILLAROSCOPIA CON VIDEOREGISTRAZIONE - ESCLUSO ANGIOSCOPIA DELL'OCCHIO ...38.22.138.22.1_0
INIEZIONE INTRAVENOSA DI SOSTANZE SCLEROSANTI - ARTO INFERIORE DX39.92.139.92.1_2
INIEZIONE INTRAVENOSA DI SOSTANZE SCLEROSANTI - ARTO INFERIORE SX39.92.139.92.1_3
V.CTRL ANGIOLOGICA89.01.289.01.2_2
RIVALUTAZIONE-V. CTRL ANGIOLOGICA89.01.289.01.2_3
V. CTRL FLEBOLOGICA89.01.289.01.2_4
RIVALUTAZIONE-V. CTRL FLEBOLOGICA89.01.289.01.2_5
PLETISMOGRAFIA ARTI SUP. ARTERIOSA - A RIPOSO89.58.189.58.1_10
PLETISMOGRAFIA ARTI INF. ARTERIOSA - A RIPOSO89.58.189.58.1_12
PLETISMOGRAFIA ARTI INF. VENOSA - A RIPOSO89.58.189.58.1_13
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI INFERIORI ARTERIOSA - DOPO PROVA FISICA89.58.189.58.1_3
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI ARTERIOSA - DOPO PROVA FISICA89.58.189.58.1_5
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI INFERIORI VENOSA - DOPO PROVA FARMACOLOGICA89.58.189.58.1_6
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI INFERIORI VENOSA - DOPO PROVA FISICA89.58.189.58.1_7
PLETISMOGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI VENOSA - DOPO PROVA FISICA89.58.189.58.1_9
MIS. INDICE PRESSORIO CAVIGLIA/BRACCIO (ABI)89.58.989.58.9_2
MIS.IND.PRES.CAVIGLIA/BRACCIO DOPO PROVA FIS.89.58.989.58.9_3
VIS FLEBOLOGICA89.7A.289.7A.2_0
VIS ANGIOLOGICA PER ESAMI STRUMENTALI89.7A.289.7A.2_0
VIS ANGIOLOGICA89.7A.289.7A.2_0
MONITORAGGIO TRANSCUTANEO DI O2 E CO289.65.489.65.4_0
INIEZ INTRAVENOSA ECO/FLEBOG SOST SCLEROSANTI39.92.239.92.2_0

Documenti

Eccellenze

CERTIFICAZIONI e ACCREDITAMENTI

Accreditamento di Eccellenza rilasciato dalla Società Italiana Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV) per il triennio 2017-2020
Ultimo aggiornamento: 15/12/2022
Unità operative