Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Nefrologia 2

Mission

L'Unità Operativa Complessa (UOC) Nefrologia si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie renali.

Le persone affette da malattie renali vengono curate con le terapie più aggiornate e più efficaci in grado di rallentarne la progressione e di controllarne le complicanze. Per una diagnosi più precisa e una terapia mirata viene eseguita, se indicata, la biopsia renale.
Quando la funzione renale è persa irrimediabilmente (insufficienza renale cronica avanzata) nelle persone idonee viene considerato il trapianto di rene (sia da donatore deceduto che da donatore vivente). Altrimenti, la persona viene trattata ambulatorialmente con le varie metodiche di dialisi extracorporea (presso l'Azienda Ospedaliera, l'Ospedale Sant'Antonio o l'Ospedale ai Colli) o a domicilio con la dialisi peritoneale (sia manuale che automatizzata) o con l’emodialisi domiciliare.

Vengono trattate con le metodiche di dialisi più indicate (intermittenti e/o continue) anche le persone che presentano danni gravi e improvvisi della funzione renale (danno renale acuto) ricoverate nei vari reparti di degenza e/o nelle Unità di Terapia Intensiva dell'Azienda Ospedaliera e dell'Ospedale Sant'Antonio.

Presso l'UOC sono attivi ambulatori dedicati alla diagnosi e alla cura delle patologie renali di primo riscontro (ambulatorio divisionale), delle glomerulonefriti croniche, dell'ipertensione arteriosa, dei trapianti di rene, delle malattie renali rare, del rene policistico. Sono presenti, inoltre, un ambulatorio dedicato alle persone affette da insufficienza renale cronica avanzata per l'orientamento al trattamento sostitutivo, un ambulatorio per il controllo delle complicanze renali nei portatori di trapianto di organi solidi (cuore, fegato, polmone) e un ambulatorio di ecografia di pertinenza nefrologica.

Segreteria

 Ubicazione 8° piano Monoblocco
 Telefono  049 8213070
 E-mail  nefrologia2@aopd.veneto.it
 Orari  dal lunedì al Venerdì  7:00 - 14:00

Offerta Assistenziale

  • Ambulatorio divisionale
  • ipertensione arteriosa
  • malattie rare
  • uremia
  • ecografia “nefrologica”
  • complicanze renali di trapianti d’organo solidi (cuore, fegato, polmone)
 Ubicazione  8° piano Monoblocco
 Telefono  049 8213273
 E-mail  nefrologia2@aopd.veneto.it

Orari

 Martedì e Mercoledì  13:30 - 18:00
 Venerdì  9:00 - 12:00
 Ubicazione  Ospedale Giustinianeo - Secondo Piano
 Telefono  049 8213077
 E-mail  ambulatorio.trapiantirene@aopd.veneto.it

Orari

Dal Lunedì al Venerdì  7:00 -14:00
L’attività ambulatoriale di emodialisi si svolge in tre sedi:
  • Azienda Ospedaliera di Padova
  • Ospedale Sant’Antonio
  • Complesso Socio Sanitario via dei Colli
Azienda Ospedaliera di Padova-Ospedale Giustinianeo piano ammezzato
 Telefono  049 8213076
 E-mail  dialisi.osa@aopd.veneto.it

Ospedale Sant’Antonio: secondo piano

 Telefono  049 8215337
 Fax  049 8215331
 E-mail  dialisi.osa@aopd.veneto.it

Complesso Socio Sanitario: via dei Colli, Padiglione n. 8

 Telefono  049 8216921
 Fax  049 624092
 E-mail  dialisi.osa@aopd.veneto.it

Orari

Dal Lunedì al Sabato  7:00 -19:00
 Ubicazione 8° piano Monoblocco
 Telefono  049 8213079
 E-mail  nefrologia2@aopd.veneto.it

Orari

Dal Lunedì al Sabato (e festività infrasettimanali)  7:00 -19:00
L'area di degenza comprende dodici posti letto.
 Ubicazione 8° piano Monoblocco
 Telefono Guardiola: 049 8213075
Segreteria: 049 8213070
 E-mail nefrologia2@aopd.veneto.it

Orari

Visite Tutti i giorni  12:00 - 14:00  e 18:00 - 20:00
Colloqui con i medici Dal lunedì al venerdì 12:00 - 13:00
Pasti Colazione   8:00 - 8:30
Pranzo 12:00 - 12:30
Cena 18:00 - 18:30
 
 
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
Poster PREMs
1 posto letto
 Ubicazione Ospedale Giustinianeo - Piano Ammezzato
 Telefono Guardiola:  049 8213075
Segreteria: 049 8213070
 E-mail  nefrologia2@aopd.veneto.it

Orari

Visite Tutti i giorni 12:00 - 15:00
Pasti Colazione, Pranzo, Cena  8.00 - 8:30 /  12:00 - 12:30 / 18:00 - 18:30

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Alessi Marianna MEDICO
Dott.ssa Basso Anna MEDICO
Dott.ssa Bonfante Luciana MEDICO
Dott. Carraro Gianni MEDICO
Dott.ssa Cattarin Leda MEDICO
Dott.ssa De Giorgi Maria Loreta MEDICO
Prof.ssa Del Prete Dorella MEDICO
Dott.ssa Di Vico Valentina MEDICO
Dott. Fragasso Antonio MEDICO
Dott.ssa Gobbi Laura MEDICO
Dott.ssa Martino Francesca Katiana MEDICO
Dott.ssa Muraro Eva MEDICO
Prof. Nalesso Federico MEDICO
Dott.ssa Naso Elena MEDICO
Dott. Pini Stefano MEDICO
Dott. Scaparrotta Giuseppe MEDICO
Dott.ssa Stefanelli Lucia Federica MEDICO
Dott. Zanella Ruggero MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
DISOSTRUZIONE CVC O DOPPIO CAT. GIUG. O FEM.39.99.339.99.3_0
VALUTAZIONE PORTATA FISTOLA ARTEROVENOSA39.99.439.99.4_0
AGOASPIRATO/AGOBIOPSIA PERCUTANEA RENE DX ECOGUIDATA54.24.154.24.1_4
AGOASPIRATO/AGOBIOPSIA PERCUTANEA RENE SX ECOGUIDATA54.24.154.24.1_5
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE AD AZIONE LOCALE NELLA CAVITÀ PERITONEALE Escluso: Dialisi peritoneale (54.98)54.9754.97_0
ECOCOLORDOPPLER ARTERIE RENALI88.74.988.74.9_0
ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE88.75.188.75.1_2
CONTROLLO - ECO ADDOME INFERIORE88.75.188.75.1_3
RIMOZIONE DI DISPOSITIVO DI DRENAGGIO PERITONEALE97.8297.82_0
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA VASI VENOSI COLLO88.73.688.73.6_2
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI88.77.488.77.4_5
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_2
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI88.77.688.77.6_4
MONITORAGGIO CONTINUO [24 Ore] DELLA PRESSIONE ARTERIOSA89.61.189.61.1_0
RIED.INDIV AUTONOMIA ATTIVITA QUOT.10 sedute93.11.E93.11.E_2
RIMOZIONE DI CVC/PIC38.94.F38.94.F_0
V. CTRL MALATTIE RARE89.0189.01_2
V. CTRL MALATTIE CRONICHE-VALUTAZIONE TERAPIA89.0189.01_2
V.MLT-NEFROCHIRURGICA89.0789.07_2
VISITA SPECIALISTICA PER MALATTIE RARE89.789.7_19
CONS. COLLEGATA AL TEST GENETICO91.35.691.35.6_2
FASCIATURA SEMPLICE93.56.193.56.1_0
MEDICAZIONE DI FERITA Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura96.5996.59_11
MEDICAZIONE DI FERITA [CHIRURGIA]96.5996.59_2
MEDICAZIONE AVANZATA-PROCTOLOGICA96.59.196.59.1_0
MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE < 10CM96.59.196.59.1_0
TRASFUSIONE SANGUE/EMOCOMPONENTI99.07.199.07.1_0
INFUSIONE DI IMMUNOGLOBULINE ENDOVENA99.14.199.14.1_0
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
INIEZIONE INTRAMUSCOLARE99.2199.21_0
INIEZIONE ENDOVENOSA99.2199.21_0
INIEZIONE IPODERMICA99.2199.21_0
LEUCOAFERESI TERAPEUTICA99.7299.72_2
SALASSO TERAPEUTICO99.7699.76_0
ECOCOLORDOPPLER DI FISTOLA ARTEROVENOSA39.99.539.99.5_0
CONSULENZA DIETISTICA93.07.193.07.1_0
BIOIMPEDENZIOM, VALUTAZIONE STATO IDRATAZIONE93.07.193.07.1_0
TERAPIA EDUCAZIONALE DEL DIABETICO - PER SEDUTA INDIVIDUALE93.82.193.82.1_2
TERAPIA EDUCAZIONALE DEL NEFROPATICO - PER SEDUTA INDIVIDUALE (ciclo dieci sedute)93.82.193.82.1_4
POSIZ. CAT. VEN. FEM. TEMPORANEO CON TUNN.38.95.138.95.1_0
POSIZ. CAT. VEN. FEM. PERMANENTE CON TUNN.38.95.238.95.2_0
SOST./RIMOZ. CAT.VEN.FEM. TEMP. CON TUNN.38.95.338.95.3_0
SOST./RIMOZ. CAT.VEN.FEM. PERM. CON TUNN.38.95.438.95.4_0
POSIZ.ECOG. CVC TEMPORANEO PER DIALISI RENALE38.95.638.95.6_0
POSIZ.ECOG. CVC PERM.DIALISI RENALE CON TUNN.38.95.838.95.8_0
POSIZ. CVC PERM.UNICO DIAL.EXTRAC. CON TUNN.38.95.938.95.9_0
POSIZ. CVC PERM.DOPPIO DIAL.EXTRAC. CON TUNN.38.95.A38.95.A_0
CONFEZIONAMENTO DI FISTOLA PERIFERICA ARTEROVENOSA PER DIALISI RENALE39.2739.27_0
CONFEZ DI FISTOLA PROSSIMALE ARTEROVENOSA39.27.139.27.1_0
REVISIONE FISTOLA PERIF/PROSSIMALE ARTER/VEN39.4239.42_0
CHIUSURA FISTOLA PERIF/PROSSIMALE ARTER/VEN39.4339.43_0
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE MOLTO BIO COMPATIBILI, AD ASSISTENZA LIMITATA (singola seduta)39.95.239.95.2_0
EMODIALISI IN ACETATO O IN BICARBONATO, DOMICILIARE (singola seduta)39.95.339.95.3_0
EMODIALISI IN BICARBONATO E MEMBRANE MOLTO BIOCOMPATIBILI (singola seduta)39.95.439.95.4_0
EMODIAFILTRAZIONE39.95.539.95.5_0
EMODIAFILTRAZIONE CON MEMBRANE A PERMEABILITÀ ELEVATA AD ASSISTENZA LIMITATA (singola seduta)39.95.639.95.6_2
BIOFILTRAZIONE SENZA ACETATO AD ASSISTENZA LIMITATA CON MEMBRANE A PERMEABILITÀ ELEVATA (singola seduta)39.95.639.95.6_3
EMODIAFILTRAZIONE CON MEMBRANE A PERMEABILITÀ ELEVATA E MOLTO BIOCOMPATIBILI (singola seduta)39.95.739.95.7_0
EMOFILTRAZIONE (singola seduta)39.95.839.95.8_0
EMODIAFILTRAZIONE A DOMICILIO39.95.B39.95.B_0
EMODIAL.BICARB. E MEMBR.SPECIF.-ASS. LIMITATA39.95.C39.95.C_0
EMODIAL.BICARB. E MEMBR.SINT.- ASS. LIMITATA39.95.D39.95.D_0
TRAINING PER DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE39.95.E39.95.E_0
EMODIAL. BICARB. E MEMBR. SPECIF. A DOMICILIO39.95.F39.95.F_0
EMODIALISI BICARBONATO E MEMBRANE SPECIFICHE39.95.G39.95.G_0
EMODIALISI BICARBONATO E MEMBRANE SINTETICHE39.95.H39.95.H_0
EMODIAL.BICARB. E MEMBR. ALTO/ALTIS. CUT-OFF39.95.I39.95.I_0
EMODIAFILTRAZIONE- CON INFUSIONE DI NUTRIENTI39.95.J39.95.J_0
EMODIAFILTR. E MEMBR. ALTO/ALTISSIMO CUT-OFF39.95.K39.95.K_0
ALTRA EMODIAFILTR.ASS.LIMIT.-ULTRAFILT.>17 LT39.95.L39.95.L_0
EMODIAFILTRAZ. ASS.LIMITATA-CON INF. NUTR.39.95.M39.95.M_0
EMOFILTRAZIONE AD ASSISTENZA LIMITATA39.95.N39.95.N_0
EMODIAL. GIORNAL. DOMIC.-ALMENO 12 ORE SETT.39.95.O39.95.O_0
EMODIAL. HIGH DOSE DOMIC.-ALMENO 21 ORE SETT.39.95.P39.95.P_0
ULTRAFILTRAZ./EMODIALISI-PZ CON SCOMP.CARD.39.95.Q39.95.Q_0
VALUTAZIONE DEL RICIRCOLO DI FISTOLA ARTEROVENOSA39.99.139.99.1_0
DISOSTRUZIONE TROMBOLITICI FIST. ARTEROVENOSA39.99.239.99.2_0
TERAPIA INTRALUMINALE CATETERE (LOCK THERAPY)39.99.639.99.6_0
POSIZIONAMENTO DI CATETERE PERMANENTE PER DIALISI PERITONEALEINCLUSO: CREAZIONE DI FISTOLA CUTANEOPERITONEALE54.9354.93_0
REVISIONE DI CATETERE PERITONEALE.54.93.154.93.1_0
RIMOZIONE DI CATETERE PERITONEALE54.93.254.93.2_0
DIALISI PERIT.E AUTOMATIZZ.(CCPD)-CICLO 30 S54.98.154.98.1_0
DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA (CCPD)54.98.154.98.1_0
DIALISI PERITONEALE CONTINUA (CAPD)54.98.254.98.2_0
DIALISI PERIT.E CONTINUA (CAPD)-CICLO 30 S54.98.254.98.2_0
DIALISI PERITONEALE CONTINUA (CAPD) (singola seduta)54.98.254.98.2_0
PERITONEAL EQUILIBRATION TEST54.98.354.98.3_0
EMODIAFILTRAZIONE CON MEMBRANE A PERMEABILITÀ ELEVATA(singola seduta)54.98.454.98.4_0
EMODIAFILTRAZIONE54.98.454.98.4_0
EMODIAFILTRAZIONE MEMBRANE A PERMEABILITÀ ELEVATA (Ciclo 13 sed)54.98.454.98.4_0
DIALISI PERIT. [CAPD] CON S.GLUC. IPERTONICHE54.98.554.98.5_0
DIALISI PERITONEALE CONTINUA [CAPD]54.98.654.98.6_0
DIALISI PERITONEALE INTERMITTENTE [IPD].54.98.754.98.7_0
TEST DI EQUILIBRAZIONE PERITONEALE.54.98.854.98.8_0
ULTRAFILTR./DIALISI PERIT.-PZ CON SCOMP.CARD.54.98.A54.98.A_0
V. CTRL NEFROLOGICA-PRE TRAPIANTO RENALE89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA-CALCOLOSI RENALE89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA-GLOMERULONEFRITI89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA-INSUFFICENZA RENALE89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA-DIALISI89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA-IPERTENSIONE89.01.B89.01.B_2
V.CTRL NEFROLOGICA-PRIMO CONTATTO89.01.B89.01.B_2
V.CTRL NEFROLOGICA-FOLLOW-UP POST TRAPIANTO89.01.B89.01.B_2
V.CTRL NEFROLOGICA-POST DEGENZA89.01.B89.01.B_2
V.CTRL NEFROLOGICA-RENE POLICISTICO89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA89.01.B89.01.B_2
V. CTRL NEFROLOGICA PEDIATRICA89.01.B89.01.B_3
TELEVISITA CTRL NEFROLOGICA89.01.B89.01.B_5
VIS NEFROLOGICA PER GLOMERULONEFRITI89.7B.489.7B.4_2
VIS NEFROLOGICA PER INSUFF RENALE CRONICA89.7B.489.7B.4_2
VIS NEFROLOGICA PER TRAPIANTI RENALI89.7B.489.7B.4_2
PRIMA VISITA NEFROLOGICA PER IPERTENSIONE89.7B.489.7B.4_2
V. NEFROLOGICA-RENE POLICISTICO89.7B.489.7B.4_2
VIS NEFROLOGICA89.7B.489.7B.4_2
VIS NEFROLOGICA GERIATRICA89.7B.489.7B.4_2
PLICOMETRIA-VALUTAZIONE STATO NUTRIZIONALE93.07.293.07.2_0
IRRIGAZIONE DI CATETERE VASCOLARE Irrigazione [disostruzione] dello shunt arterovenoso96.5796.57_0
EMODIAFILTRAZIONE PERMEABILITÀ ELEVATA-AFB39.95.739.95.7_0
PRELIEVO DI SANGUE VENOSO91.49.291.49.2_1
POSIZ. CVC O DI DOPPIO CATETERE GIUG./FEMOR.38.9738.97_0

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

  • Diagnostica biochimico-clinica e follow-up delle tubolopatie genetiche Sindrome di Gitelman e Sindrome di Bartter. Avvio all'analisi molecolare /genetica per questi pazienti in collaborazione con l'UOC di Genetica con cui ci sono precisi accordi per la diagnostica molecolare e genetica di queste malattie. La Nefrologia 2 ha rilevanza regionale e nazionale per queste attività.
  • Diagnostica e follow-up della malattia genetica rara Malattia di Fabry.
  • Diagnostica molecolare della Malattia di Dent1 e delle nefropatie ad essa associate presso il laboratorio di istomorfologia e biologia molecolare del rene. 


PATOLOGIE RARE TRATTATE

  • Sindrome di Gitelman
  • Sindrome di Bartter
  • Malattia di Fabry
  • Malattia di Dent1 (vedere documenti necessari per la richiesta)
 

CERTIFICAZIONI/ACCREDITAMENTI SPECIFICI

La Nefrologia 2 accreditata per certificazione di malattia, fornitura di certificato di esenzione per le sopraelencate malattie nell'ambito del Registro Regionale Malattie Rare.
 
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025
Unità operative