Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda
Home > Unità operative > Unità Operative Sanitarie > DIDAS Chirurgia > UOC Terapia Intensiva Cardiochirurgica

Unita' Operativa Complessa Terapia Intensiva Cardiochirurgica

DIDAS   Chirurgia
Direttore   Dott. Demetrio Pittarello
Mission Segreteria Equipe Prestazioni

Mission

La Terapia Intensiva Cardiochirurgica provvede alla gestione postoperatoria del paziente cardiochirurgico. Lo scopo è quello di svezzare i pazienti sottoposti ad intervento di cardiochirurgia per essere poi trasferiti nel reparto di degenza, così come accogliere pazienti critici provenienti da altri ambiti o altri ospedali, che devono essere stabilizzati prima dell’intervento o che diversamente devono essere gestiti per la complessità della patologia in atto.

Oggigiorno nella Terapia intensiva Cardiochirurgica si devono affrontare tematiche sempre più complesse in virtù di terapie sempre più raffinate legate alla complessità degli ammalati. Grazie alla dotazione strumentale e aggiornata delle più recenti versioni delle tecnologie di monitoraggio, si rende necessario far fronte alle insufficienze d’organo spesso gravi che frequentemente si vengono a manifestare.

Oltre all’ambito intensivistico, l’Unita di Terapia Intensiva Cardiochirurgica è rivolta all’assistenza anestesiologica presso il Centro Gallucci. In tale ambito l’attività anestesiologica viene svolta presso le sale operatorie del Centro Gallucci per il trattamento delle diverse patologie cardiache anche particolarmente complesse con eccellenze nella chirurgia coronarica, chirurgia valvolare riparativa e/o sostitutiva, chirurgia delle aritmie anche con utilizzo di tecniche robotizzate mininvasive, riparazione di patologie dell’aorta, chirurgica conservativa e radicale dello scompenso cardiaco, assistenze ventricolari temporanee e/o permanenti e interventi di trapianto cardiaco utilizzando quando possibile le tecniche più moderne e miniinvasive.  
Inoltre viene svolta attività in ambito pediatrico per il trattamento di tutte le  cardiopatie congenite con prevalenza di interventi in età neonatale o nei primi mesi di vita (correzione precoce) e, essendo centro di riferimento per l’impianto di assistenza meccanica al circolo, anche il trapianto di cuore in ambito pediatrico.   

Altra attività viene svolta presso le sale operatorie a cui afferisce la Chirurgia Toracica dove spicca il trattamento di diverse patologie fra cui il timoma per via robotica, la chirurgia della trachea, le ricostruzioni avanzate tracheobronchiali e vascolari polmonari, il mesotelioma pleurico, il trapianto di polmone e altre resezioni con tecnica videotoracoscopica, essendo il primo centro italiano per il numero di resezioni polmonari maggiori, con utilizzo in questo ambito di tecniche anestesiologiche avanzate di anestesia loco-regionale.
Infine viene svolta attività anche presso l’Emodinamica nell’ambito della Cardiologia Interventistica, Elettrofisiologia e Cardiologia Pediatrica, sia nel paziente adulto che pediatrico, per tutte le procedure in cui si rende necessaria la presenza dell’anestesista.  
 

Segreteria

Ubicazione  Edificio Centro Gallucci
Telefono  049 8212429
E-mail  demetrio.pittarello@aopd.veneto.it
Orari  dal lunedi al venerdi     ore 8.00 - 18.00

Personale medico

Nome Professione
Dott. Andreatta Giulio MEDICO
Dott.ssa Brezzi Maria Luisa MEDICO
Dott.ssa Carollo Cristiana MEDICO
Dott. Gasparetto Michele MEDICO
Dott.ssa Michieletto Elisa MEDICO
Dott. Pasini Leone MEDICO
Dott. Pittarello Demetrio MEDICO
Dott. Rosellini Edoardo MEDICO
Dott. Shafer Karmi MEDICO
Dott.ssa Valeri Ilaria MEDICO
Dott. Vallin Marco MEDICO
Dott. Visconti Federico MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
VISITA ANESTESIOLOGICA89.7
ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA RIANIMAT. IN CORSO DI INDAGINI DIAGNOSTICHE SPEC. O PICCOLI INTERV. TERAP
POSIZIONAMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE O DI DOPPIO CATETERE GIUGULARE O FEMORALE [CATETERE A PERMANENZA, CON POMPA DEL PAZIENTE PCA, CON TUNNEL CON PORT]INCLUSO RADIOGRAFIA DI CONTROLLO38.94
V. ANESTESIOLOGICA89.7A.189.7A.1_2
V. ANESTESIOLOGICA-CHIR GENERALE89.7A.189.7A.1_2
Ultimo aggiornamento: 15/12/2022
Unità operative