Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Centrale Operativa SUEM

DIDAS   Chirurgia
Direttore   Dott. Andrea Spagna
Mission Segreteria Equipe

Mission

La Centrale Operativa del SUEM (Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica) coordina gli interventi di soccorso sanitario di tutto il territorio della Provincia di Padova.
Alla Centrale Operativa si accede componendo da qualsiasi apparecchio della rete telefonica fissa o mobile il numero telefonico unico nazionale per la richiesta di soccorso sanitario “118”. La chiamata è gratuita e sottoposta a registrazione.
Alle telefonate rispondono infermieri appositamente addestrati, che sulla base delle informazioni fornite dall'utente attivano le risorse più appropriate tra quelle dislocate nel territorio provinciale, gestendo tutto l’intervento fino all’arrivo del paziente in ospedale.
Al 118 devono rivolgersi tutti i cittadini che ritengono di trovarsi in presenza di un problema, insorto improvvisamente, che necessiti di un intervento sanitario di urgenza/emergenza, con eventuale trasporto presso un presidio ospedaliero.
L’attività del SUEM 118 non è in alcun modo sostitutiva di quella svolta dai medici di Medicina Generale e/o di Guardia Medica.
Presso la Centrale Operativa stazionano anche le automediche che svolgono gli interventi di soccorso nel territorio di Padova e dei comuni limitrofi. L’equipaggio è composto da un medico specialista in Anestesia e Rianimazione ed un infermiere.
Il personale sanitario della Centrale Operativa opera anche a bordo dell’elicottero di soccorso sanitario che staziona presso l’Aeroporto “G. Allegri” di Padova.
Gli altri mezzi di soccorso operanti nel territorio provinciale sono messi a disposizione dalle ULSS della Provincia di Padova, dalla Casa di Cura Abano Terme e dalle associazioni di volontariato (Croce Rossa Italiana, P.O. Croce Verde di Padova), con proprio personale.
Sulla base delle informazioni fornite dall’utente durante la richiesta telefonica di soccorso e facendo riferimento a quanto previsto dai protocolli operativi, l’operatore attiva il mezzo di soccorso più idoneo competente per territorio.
L’attuazione del soccorso più appropriato per ogni tipo di evento dipende però anche dalla collaborazione di chi lo richiede, che deve fornire al personale della Centrale Operativa gli elementi utili a capire quanto sta accadendo, rispondendo con calma alle domande che gli vengono formulate.
Dopo il primo trattamento sanitario, il paziente viene trasportato all’Ospedale competente per territorio o, in alternativa, a quello ritenuto più appropriato per il trattamento della patologia da cui è affetto.
Ogni giorno pervengono alla Centrale Operativa del SUEM circa 550 telefonate e vengono gestiti circa 200 interventi di soccorso.

 

Segreteria

Ubicazione Via Alvise Cornaro, 4 Padova
Segreteria 049 8218422
Coordinatore 049 8218404
Fax 049 8218400

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Billato Chiara MEDICO
Dott. Bortot Andrea MEDICO
Dott. Dalsasso Massimiliano MEDICO
Dott.ssa Fanin Giulia MEDICO
Dott. Giacometti Alessandro MEDICO
Dott. Magagnotti Giacomo MEDICO
Dott. Miazzo Giacomo MEDICO
Dott.ssa Piva Gina MEDICO
Dott.ssa Stefani Giulia MEDICO
Ultimo aggiornamento: 15/12/2022
Unità operative