Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Cardiologia

Mission

La Clinica Cardiologica dell’Università di Padova costituisce un centro di eccellenza per la diagnosi e la terapia delle malattie cardiovascolari di natura aterosclerotica, congenita, degenerativa ed infiammatoria-autoimmune.

I punti di forza dell'UOC Cardiologia sono:
  • cura del paziente con problemi “acuti” (esempio: infarto miocardio acuto), con possibilità di esecuzione di angioplastica primaria 24 ore su 24;
  • diagnostica per immagini di grado avanzato, con esecuzione della Risonanza magnetica nucleare cardiaca;
  • terapia degli aneurismi dell'aorta toracica, terapia delle stenosi carotidee, chiusura dei difetti interatriali ed interventricolari e valvuloplastica mitralica;
  • studi elettrofisiologici e terapia ablativa delle aritmie atriali (o Wolf-Parkinson-White) con l’ausilio degli ultimi ritrovati tecnologici, quali il mappaggio elettro-anatomico;
  • programma riabilitativo e di prevenzione secondaria.
L’Unità Operativa di Cardiologia ha una dotazione di n. 38 posti letto di degenza ordinaria, 16 posti letto di degenza intensiva e semintensiva e 2 letti di day-hospital, oltre ad un laboratorio di diagnostica non invasiva, un laboratorio di emodinamica (due sale) ed un laboratorio di elettrofisiologia (una sala).

Le principali patologie trattate sono le seguenti:
  • sindromi coronariche acute
  • cardiopatia ischemica
  • valvulopatie
  • scompenso cardiaco
  • alterazioni del ritmo cardiaco
  • cardiomiopatie
Le maggiori procedure effettuate sono:
  • studi emodinamici
  • indagini ventricolo-coronografiche ed agiografiche
  • studi elettrofisiologici
  • impianti di pacemaker mono-bicamerali
  • interventi di re-sincronizzazione cardiaca
  • ablazioni di tachiaritmie sopra- e ventricolari
Vengono erogate le seguenti prestazioni specialistiche ambulatoriali:
  • valutazione specialistica per prevenzione della trombosi e monitoraggio della terapia anticoagulante
  • scompenso di cuore
  • miocardiopatie
  • miocardiopatia ipertrofica ostruttiva
  • miocarditi
  • controlli pacemaker
  • diagnostica non invasiva (ergometria, scintigrafia, Holter)
  • indagini di imaging (ecocardiografia, risonanza magnetica cardiaca)

Segreteria

 Ubicazione Centro Gallucci, 1° e 2° piano - C5
Ambulatori, 1° piano Monoblocco - C8
 Telefono 049 8212311 - 049 8212322 - 049 8212479
 E-mail cardiologia@aopd.veneto.it

Offerta Assistenziale

 
 Ubicazione Centro Gallucci, 2° piano - Area C - punto C5
 Telefono 049 8212315
 E-mail cardiologia@aopd.veneto.it
 Orari di visita
 giorni feriali
12:30 - 14:30
18:30 - 20:30
 
 Orari di visita
 giorni festivi
12:30 - 14:30
17:30 - 20:30
 
 
 
Raccontaci la tua esperienza di ricovero ospedaliero
La tua voce conta davvero.
Crediamo nella centralità del paziente e nell'importanza di ascoltare la tua opinione sull'esperienza di cura che stai vivendo.
Partecipa anche tu, compila il questionario. Con i tuoi suggerimenti e commenti, puoi aiutarci a migliorare la qualità del servizio di ricovero in ospedale.
Poster PREMs
 Ubicazione Monoblocco 1° piano - Area C - Punto C8
 Telefono 0498212307 (ore 9:00-13:00)

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Baritussio Anna MEDICO
Prof.ssa Bauce Barbara MEDICO
Dott.ssa Brunello Giulia MEDICO
Dott.ssa Brunetti Giulia MEDICO
Dott.ssa Cacciavillani Luisa MEDICO
Prof.ssa Caforio Alida Linda MEDICO
Dott.ssa Calore Chiara MEDICO
Dott. Cardaioli Francesco MEDICO
Dott.ssa Cecchetto Antonella MEDICO
Dott.ssa Cecere Annagrazia MEDICO
Prof. Cipriani Alberto MEDICO
Prof. Corrado Domenico MEDICO
Dott. De Lazzari Manuel MEDICO
Dott.ssa De Michieli Laura MEDICO
Dott. Donato Filippo MEDICO
Dott. Fabris Tommaso MEDICO
Dott.ssa Famoso Giulia MEDICO
Dott.ssa Fraccaro Chiara MEDICO
Dott. Giordani Andrea Silvio MEDICO
Dott. Licchelli Luca MEDICO
Dott.ssa Mancuso Daniela MEDICO
Dott.ssa Masiero Giulia MEDICO
Dott.ssa Mattesi Giulia MEDICO
Prof. Migliore Federico MEDICO
Dott. Nai Fovino Luca MEDICO
Dott. Napodano Massimo MEDICO
Dott.ssa Naso Paola MEDICO
Prof.ssa Perazzolo Marra Martina MEDICO
Dott.ssa Pergola Valeria MEDICO
Dott. Previtero Marco MEDICO
Dott.ssa Rigato Ilaria MEDICO
Dott.ssa Romano Silvia MEDICO
Dott.ssa Schiavon Benedetta MEDICO
Dott.ssa Susana Angela MEDICO
Prof. Tarantini Giuseppe MEDICO
Prof. Tona Francesco MEDICO
Prof. Zorzi Alessandro MEDICO

Personale non medico

Nome Professione
Dott.ssa Peloso Cattini Maria Grazia CHIMICO
Dott.ssa Pontara Elena BIOLOGA

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO88.72.288.72.2_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO88.72.288.72.2_3
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA O FARMACOLOGICANON ASSOCIABILE A 88.72.1; 88.72.288.72.388.72.3_2
ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA88.72.388.72.3_3
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FARMACOLOGICA88.72.388.72.3_4
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA A RIPOSO E DOPO PROVA FISICA88.72.388.72.3_5
ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA CARDIACA TRANSESOFAGEA88.72.488.72.4_0
ECO(COLOR)DOPPLER CARDIACA SENZA E CON MDC88.72.688.72.6_2
CONTROLLO - ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA E CON MDC A RIPOSO88.72.688.72.6_3
ECODOPPLERGRAFIA CARDIACA SENZA e CON MDC88.72.788.72.7_0
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG-POST DEGENZA89.01.389.01.3_2
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG-PRIMO CONTATTO89.01.389.01.3_2
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG89.01.389.01.3_2
V. CTRL CARDIOLOGICA PEDcon ECG89.01.389.01.3_3
V. CTRL CARDIOLOGICA con ECG-EMODINAMICA89.01.389.01.3_4
RIVALUTAZIONE-V.CTRL CARDIOLOGICA con ECG89.01.389.01.3_6
TELEVISITA CTRL CARDIOLOGICA con ECG89.01.389.01.3_8
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO89.4189.41_4
CTRL TEST CARDIOV.RE DA SFORZO-CICLOERGOMETRO89.4189.41_5
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO AL TALLIO89.4489.44_3
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO AL TALLIO CON STIMOLATORE TRANSEOFAGEO89.4489.44_4
PROVA DA SFORZO CARDIORESPIRATORIO: ECG, EMOGASANALISI, DETERMINAZIONE VENTILAZIONE89.44.189.44.1_0
CTRL E PROGRAMM. PACE-MAKER89.48.189.48.1_2
controllo remoto pacemaker/defibrillatore/loop recorder89.48.189.48.1_3
CTRL E PROGRAMM. DEFIBRILLATORE IMPIANTABILE89.48.289.48.2_2
controllo remoto pacemaker/defibrillatore/loop89.48.289.48.2_3
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO(HOLTER) 24 ORE89.5089.50_2
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (HOLTER) DI CONTROLLO89.5089.50_3
ELETTROCARDIOGRAMMA89.5289.52_2
ELETTROCARDIOGRAMMA PRE DEGENZA (ECG)89.5289.52_2
ELETTROCARDIOGRAMMA POST DEGENZA (ECG)89.5289.52_2
ELETTROCARDIOGRAMMA DI CONTROLLO89.5289.52_3
MONITORAGGIO ELETTROCARDIOGRAFICO89.5489.54_0
VIS CARDIOLOGICA PRE DEGENZA89.7A.389.7A.3_2
VIS CARDIOLOGICA89.7A.389.7A.3_2
V. CARDIOLOGICA con ECG-EMODINAMICA89.7A.389.7A.3_4
TEST DEL CAMMINO89.44.289.44.2_0
SEDAZIONE COSCIENTE99.29.A99.29.A_0
VISITA DI CONTROLLO O DI FOLLOW UPESCLUSO: LE VISITE DI CONTROLLO SPECIFICAMENTE CODIFICATE; NELLA VISITA DI CONTROLLO UN PROBLEMA GIA INQUADRATO DAL PUNTO DI VISTA DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO VIENE RIVALUTATO CLINICAMENTE E LA DOCUMENTAZIONE SCRITTA ESISTENTE...89.0189.01_2
V. CTRL MALATTIE CRONICHE-VALUTAZIONE TERAPIA89.0189.01_2
VISITA IMMUNOLOGICA DI CONTROLLO89.0189.01_20
VISITA INTERNISTICA DI CONTROLLO89.0189.01_21
V. MLT-NAS89.0789.07_2
MEDICAZIONE DI FERITA Incluso: eventuale anestesia locale per contatto e detersione e rimozione di punti di sutura96.5996.59_11
MEDICAZIONE DI FERITA [CHIRURGIA]96.5996.59_2
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
INFUSIONE DI FERRO99.2199.21_0
INCISIONE CON RIMOZIONE DI CORPO ESTRANEO DA CUTE E TESSUTO SOTTOCUTANEO Estrazione di corpo estraneo profondo Escluso: Rimozione di corpo estraneo senza incisione (98.20-98.29)86.05.186.05.1_0
ES. ISTOCITOPATOLOGICO ULTRASTRUTTURALE (S.E.M., T.E.M.)91.48.391.48.3_0
PRELIEVO DI SANGUE VENOSO91.49.291.49.2_1

Documenti

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025
Unità operative