Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Complessa Medicina del Lavoro

Mission

L'Unità Operativa Complessa Medicina del Lavoro si occupa della prevenzione e diagnosi delle malattie professionali.
In particolare della diagnostica delle malattie respiratorie e allergiche, e della diagnosi clinica, eziologica e medico-legale delle malattie correlate al lavoro.

I punti di forza sono le attività svolte in esclusiva regionale (ad esempio: test di provocazione bronchiale specifici con agenti professionali, diagnosi di allergopatie professionali, attività di medico competente pubblico, attività di sperimentazione clinica dei farmaci).

Le ricerche più importanti che vi vengono condotte sono:
  • fisiopatologia delle broncopneumopatie croniche
  • asma professionale
  • cancerogenesi occupazionale e ambientale
  • interazione genoma/ambiente nello sviluppo di malattie cronico-degenerative
  • invecchiamento biologico
  • effetti dell'inquinamento urbano
  • tossicologia degli idrocarburi policiclici aromatici
La Medicina del Lavoro è costituita da (vedi Carta di Accoglienza nella sezione "Documenti"):
  • Ambulatorio di Medicina del Lavoro
  • Servizio di Fisiopatologia Respiratoria
  • Servizio di Medicina Preventiva dei Lavoratori
  • UOS Medicina Preventiva dei Lavoratori Ospedalieri
  • Servizio di Ergonomia - Patologie Muscoloscheletriche
  • Laboratorio di Mutagenesi Ambientale
  • Servizio di Igiene Industriale
  • Servizio di Tossicologia Industriale 

Segreteria

 Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano
(ascensore n. 2, lato est oppure scale lato est, attraverso il terrazzo grande)
 Telefono  049 8212572
 E-mail  med.lavoro@aopd.veneto.it
 Orari  dal Lunedì al Venerdì - 8.30 - 13.30

Offerta Assistenziale

Responsabile - Dott. Stefano Maso
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8212569 - orario 11:00 - 13:00
E-mail ambulatorio.medlav@aopd.veneto.it
Orari dal lunedì al venerdì
8:00 - 13:00
Responsabile - Dott.ssa Paola Mason
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8212561 - orario 11.00 - 13.00
E-mail fisiopat.respiratoria.medlav@aopd.veneto.it
Orario dal lunedì al venerdì
8:00 - 13:00
Responsabile - Prof.ssa Sofia Pavanello
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8216600 - 049 8216640 - orario 11:00 - 13:00
Orari dal lunedì al venerdì
8:00 - 13:00
Responsabile - Prof.ssa Mariella Carrieri
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8216638 - orario 9:00 - 16:00
E-mail igiene.industriale.dctv@unipd.it
Orari dal lunedì al venerdì
9:00 - 16:00
Responsabile - Dott.ssa Annamaria Nicolli
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8216639 - orario 9:00 - 14:00
E-mail tossicologia.industriale@unipd.it
Orari dal lunedì al venerdì
8:30 - 14:00
Responsabile - Prof.ssa Maria Luisa Scapellato
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8211983 / 049 8213387 / 049 8213397/ 049 8218219
orario 8:00 - 14:30
E-mail medlav.preventiva@aopd.veneto.it
Orari dal lunedì al venerdì
8:00 - 14:30
Responsabile - Dott.ssa Isabella Maccà
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8212472/ 049 8217750
orario 8:00 - 14:00
E-mail medicinapreventiva.esterni@aopd.veneto.it
Orari dal lunedì al venerdì
8:00 - 14:00
Responsabile - Dott. Stefano Maso
Ubicazione Ospedale Giustinianeo, 2° piano - D6
ascensore 2
Telefono 049 8212569 
dal lunedì al venerdì, 10:00 - 13:00
E-mail ambulatorio.medlav@aopd.veneto.it
Orari dal lunedì al venerdì
8:30 - 14:00

Personale medico

Nome Professione
Dott.ssa Coco Manuela MEDICO
Dott.ssa Diomede Laura MEDICO
Dott. Liviero Filippo MEDICO
Dott.ssa Macca' Isabella MEDICO
Dott. Maso Stefano MEDICO
Prof.ssa Mason Paola MEDICO
Prof. Moretto Angelo MEDICO
Prof.ssa Scapellato Maria Luisa MEDICO
Dott.ssa Volpin Anna MEDICO

Personale non medico

Nome Professione
Prof.ssa Carrieri Mariella CHIMICO
Dott.ssa Nicolli Annamaria BIOLOGA
Prof.ssa Pavanello Sofia BIOLOGA
Dott.ssa Salamon Fabiola CHIMICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
PROVA DA SFORZO CARDIORESPIRATORIO: ECG, EMOGASANALISI, DETERMINAZIONE VENTILAZIONE89.44.189.44.1_0
ELETTROCARDIOGRAMMA89.5289.52_2
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLE FUNZIONI ESECUTIVE94.08.194.08.1_2
ESAME AUDIOMETRICO TONALE95.41.195.41.1_2
SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST PROIETTIVI E DELLA PERSONALITÀ94.08.394.08.3_2
V. CTRL ALLERGOLOGICA89.01.789.01.7_2
SPIROMETRIA SEMPLICE89.37.189.37.1_2
CONTROLLO - SPIROMETRIA SEMPLICE89.37.189.37.1_3
TEST DI BRONCODILATAZIONE FARMACOLOGICA89.37.489.37.4_0
PROVA BRONCODINAMICA CON BRONCOCOSTRITTORE SPECIFICO O ASPECIFICO Curva dose-risposta Spirometria di base e spirometrie di controllo fino ad un massimo di 1389.37.589.37.5_0
TEST DI PROVOCAZIONE BRONCHIALE CON AGENTE BRONCOCOSTRITTORE- SINGOLO STIMOLO - SPIROMETRIA DI BASE E SPIROMETRIE DI CONTROLLO FINO AD UN MASSIMO DI 889.37.689.37.6_0
MONITORAGGIO INCRUENTO DELLA SATURAZIONE ARTERIOSA / PULSOSSIMETRIA89.65.589.65.5_0
VIS ALLERGOLOGICA89.7A.789.7A.7_2
TEST PERCUTANEI E INTRACUTANEI A LETTURA IMMEDIATA - FINO A 12 ALLERGENI91.90.691.90.6_0
SPIROMETRIA GLOBALE89.37.289.37.2_2
CONTROLLO - SPIROMETRIA GLOBALE89.37.289.37.2_3
TEST DEL CAMMINO89.44.289.44.2_0
VALUTAZIONE FUNZIONALE GLOBALE Con scala psico-comportamentale93.01.193.01.1_2
DRENAGGIO-SECREZIONI BRONCHIALI93.99.393.99.3_2
V. CTRL PNEUMOLOGICA-MAPs89.01.L89.01.L_2
VIS PNEUMOLOGICA DI CONTR89.01.L89.01.L_2
RESISTENZE DELLE VIE AEREE89.38.189.38.1_0
SPIROMETRIA GLOBALE CON TECNICA PLETISMOGRAFICA89.38.289.38.2_0
DIFFUSIONE ALVEOLO-CAPILLARE DEL CO89.38.389.38.3_0
VALUTAZIONE DELLA VENTILAZIONE E DEI GAS ESPIRATI E RELATIVI PARAMETRIINCLUSO: CAPNOGRAMMA89.38.689.38.6_0
DETERMINAZIONE DELLE MASSIME PRESSIONI INSPIRATORIE ED ESPIRATORIE O TRANSDIAFRAMMATICHE89.38.789.38.7_0
V. CTRL INTERNISTICA-MEDICINA DEL LAVORO89.0189.01_2
VIS CTRL INTERNISTICA - MEDICINA DEL LAVORO89.0189.01_21
VISITA MEDICINA DEL LAVORO89.789.7_19
VISITA DI MEDICINA PREVENTIVA89.789.7_19
VISITA INTERNISTICA89.789.7_19
V. MED PREV-PATOLOGIE MUCOLOSCHEL. LAVORATIVE89.789.7_19
PRIMA VISITA89.789.7_35
V. PNEUMOLOGICA-MAPs89.7B.989.7B.9_2
VIS PNEUMOLOGICA89.7B.989.7B.9_2
INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI99.2199.21_0
DISCRIMINAZIONE CROMATICA95.0695.06_2
TEST DI ACUITÀ VISIVA95.0695.06_3
MONITORAGGIO TRANSCUTANEO DI O2 E CO289.65.489.65.4_0
EMOGASANALISI ARTERIOSA SISTEMICAEMOGASANALISI DI SANGUE CAPILLARE O ARTERIOSO. INCLUSA DETERMINAZIONE DI PH EMATICO.89.65.189.65.1_2
ACIDO DELTA AMINOLEVULINICO (ALA)DIAGNOSI DELLE PORFIRIE O DI INTOSSICAZIONI DA PIOMBO90.02.390.02.3_0
ALA DEIDRASI ERITROCITARIA90.04.490.04.4_0
ALLUMINIO [S]90.07.190.07.1_2
ALLUMINIO [U]90.07.190.07.1_3
CREATININA I MINZ. [U]90.16.390.16.3_10
CREATININA [S/U/DU/LA]90.16.390.16.3_3
CREATININA II MINZ. [U]90.16.390.16.3_8
CROMO90.16.590.16.5_2
CROMO NELLE URINE90.16.590.16.5_3
ALTRI FARMACI NAS CON TECNICHE NON CROMATOGRA90.17.C90.17.C_39
LIQUIDI DA VERSAMENTI ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO90.30.490.30.4_2
NICHEL90.34.290.34.2_2
NICHEL [U]90.34.290.34.2_3
PIOMBO (PIOMBO EMATICO) [S/U]90.36.390.36.3_2
PIOMBO [S/U]90.36.390.36.3_3
PORFIRINE TOTALI90.37.190.37.1_2
UROPORFIRINE90.37.190.37.1_3
PORFOBILINOGENO [U]90.37.290.37.2_0
PROTOPORFIRINA IX ERITROCITARIA90.39.290.39.2_0
COBALTO90.39.790.39.7_0
SELENIO90.40.390.40.3_0
ENZIMI ERITROCITARI (ACETIL COLINESTERASI)90.62.490.62.4_0
ENZIMI ERITROCITARI- ADENILATOCHINASI (AK)90.62.490.62.4_0
ES. CITOLOGICO DI ESPETTORATO (Fino a 5 vetrini e/o colorazioni)91.39.291.39.2_0
PRELIEVO DI SANGUE VENOSO91.49.291.49.2_1

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

  • Unico centro del Trivento che esegue test di provocazione specifici per la diagnosi eziologica di asma professionale, inclusa quella da composti chimici a basso peso molecolare.
  • Unico centro del Triveneto in grado di eseguire l’esame dell’espettorato indotto allo scopo di:
    a) caratterizzare in modo non invasivo l’infiammazione delle vie aeree (per la diagnosi di asma, bronchite eosinofila, per la predizione dell’efficacia del trattamento con corticosteroidi, ..);
    b) confermare in modo oggettivo, ma non invasivo, un’esposizione ad asbesto con la ricerca dei corpuscoli dell’asbesto.
  • Unico centro del Veneto dedicato alla diagnostica di tutti i tipi di allergopatie professionali (reazioni cutanee, respiratorie, sistemiche), in collaborazione in collaborazione con la UOSD Allergologia.
  • Ambulatorio per l'accertamento ed il controllo dell'idoneità fisica e psicoattitudinale del personale
    addetto ai pubblici servizi di trasporto secondo il Decreto Ministeriale n. 88 del 1999

PATOLOGIE RARE TRATTATE

  • Porfirie

CERTIFICAZIONI/ACCREDITAMENTI SPECIFICI

  • Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015

Altro

MONITORAGGIO POLLINICO
Presso la UOC di Medicina del Lavoro si effettua il monitoraggio aerobiologico di pollini e spore fungine.
I dati sono settimanalmente disponibili sul sito ARPAV al seguente link:
https://www.arpa.veneto.it/dati-ambientali/bollettini/pollini/allergenici

Sezione biochimica del Centro di Riferimento Regione Veneto per la diagnosi e cura delle Porfirie
Ultimo aggiornamento: 03/04/2024
Unità operative