Regione Veneto Bandi e Gare Concorsi e Avvisi Albo online Azienda

Unita' Operativa Semplice Dipartimentale Endourologia

Mission

L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endourologia si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento con tecniche endoscopiche mini-invasive, delle patologie delle vie urinarie superiori quali la calcolosi, le neoplasie uroteliali e le stenosi.
E’ dotata di una sala operatoria dedicata con personale medico e infermieristico altamente specializzato e di strumentazione all’avanguardia, compresi strumenti endoscopici ultrasottili e digitali, che consentono il trattamento sia dell’adulto che del bambino.

Le opzioni terapeutiche offerte dall’Unità Operativa comprendono:
  • litotrissia extracorporea di calcoli renali e ureterali (ESWL);
  • litotrissia ureterorenoscopica retrograda (URS e RIRS) di calcoli renali e ureterali;
  • litotrissia percutanea di calcoli renali (PCNL), sia tradizionale che mini- e micro-PERC;
  • trattamento laser per via ureterorenoscopica delle neoplasie uroteliali e delle stenosi ureterali;
  • trattamento con onde d’urto dell’Induratio Penis Plastica;
  • trattamento del varicocele con sclerotizzazione anterograda della vena spermatica interna.

L’Endourologia opera all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Urologia.

Segreteria

 Ubicazione  Monoblocco, 4° piano
 Segreteria Ricoveri e Endoscopia ed endourologia
 Telefono  049 8212720049 8218742
 Fax  049 8218757
 E-mail  urologia@aopd.veneto.it 
 ricoveriurologia.aopd@aopd.veneto.it
 Orari  da lunedì al venerdì      12.00 - 14.00

Offerta Assistenziale

Ambulatorio

Si vedano le informazioni nella sezione dedicata alla UOC Urologia.

Personale medico

Nome Professione
Dott. Beltrami Paolo MEDICO
Dott. Celso Francesco Gabriele MEDICO

Prestazioni

PrestazioneCodice NTRCodice CVP
CISTOSTOMIA PERCUTANEA Escluso: Rimozione di sonda cistostomica, Sostituzione di sonda cistostomica, Cistotomia e cistostomia come approccio chirurgico57.1757.17_0
AGOBIOPSIA ECOGUIDATA DELLA PROSTATAAPPROCCIO TRANSPERINEALE O TRANSRETTALE60.1160.11_0
SCLEROTIZZAZIONE VARICOCELE DX63.99.163.99.1_2
SCLEROTIZZAZIONE VARICOCELE SX63.99.163.99.1_3
PIELOGRAFIA RETROGRADA BILATERALE(8 RADIOGRAMMI) INCLUSO: ESAME DIRETTO87.74.287.74.2_2
PIELOGRAFIA TRANSPIELOSTOMICA MONOLATERALE DX87.75.187.75.1_2
CISTOURETROGRAFIA RETROGRADA E MINZIONALE87.7687.76_2
CISTOURETROGRAFIA MINZIONALE87.76.187.76.1_2
URETROGRAFIA(3 RADIOGRAMMI)87.79.187.79.1_2
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE DX E/O VESCICA Per seduta98.51.398.51.3_2
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE SX E/O VESCICA Per seduta98.51.398.51.3_3
URETROCISTOSCOPIAESCLUSO: CISTOURETEROSCOPIA CON BIOPSIA URETERALE, PIELOGRAFIA RETROGRADA DELLA VESCICA, DELLA PROSTATA (87.74.1 E 87.74.2). NON ASSOCIABILE A 59.857.3257.32_2
CTRL URETROCISTOSCOPIA57.3257.32_3
URETROCISTOSCOPIA CON BIOPSIA57.3357.33_2
STUDIO URODINAMICO INVASIVO57.39.257.39.2_0
CATETERISMO VESCICALE CON LAVAGGIO57.9457.94_0
BIOPSIA DELL' URETRA58.2358.23_0
DILATAZIONE URETRALE Dilatazione di giuntura uretrovescicale, passaggio di sonda attraverso l'uretra (Seduta unica)58.60.158.60.1_0
RIMOZIONE [ENDOSCOPICA] DI CALCOLO URETRALE E/O CORPO ESTRANEO58.60.358.60.3_0
INSERZIONE STENT URETERALE59.859.8_5
CATETERIZZAZIONE URETERALE DX59.859.8_6
CATETERIZZAZIONE URETERALE SX59.859.8_7
LEGATURA DEI DOTTI DEFERENTI63.7163.71_0
BIOPSIA DEL PENE64.1164.11_0
LIBERAZIONE DI SINECHIE PENIENE64.9364.93_0
VIS UROLOGICA DI CONTR89.01.Q89.01.Q_2
UROFLUSSOMETRIA89.2489.24_0
VIS UROLOGICA89.7C.289.7C.2_3
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE DX CON CATETERISMO URETERALE Prima seduta98.51.198.51.1_2
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE SX CON CATETERISMO URETERALE Prima seduta98.51.198.51.1_3
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE DX CON CATETERISMO URETERALE Per seduta successiva alla prima98.51.298.51.2_2
LITOTRIPSIA EXTRACORPOREA DEL RENE SX CON CATETERISMO URETERALE Per seduta successiva alla prima98.51.298.51.2_3
TERAPIA CON ONDE D'URTO98.59.498.59.4_0
FASCIATURA SEMPLICE93.56.193.56.1_0
AGOASPIRAZIONE TESTICOLARE69.92.469.92.4_0

Documenti

Eccellenze

PRESTAZIONI AVANZATE E/O DI NICCHIA

Trattamento endourologico della calcolosi renoureterale (anche dell’età pediatrica).

Il trattamento comprende:
  • LITOTRISSIA PERCUTANEA (PCNL: PerCutaneous Nephro Lithotripsy) standard e micro (MIP);
  • LITOTRISSIA URETERORENOSCOPICA RETROGRADA (RIRS/URS: Retrograde Intra Renal Surgery/UreteroRenoScopy );
  • LITOTRISSIA EXTRACORPOREA (ESWL: Extracorporeal Shock Wave Lithotripsy).
Trattamento endourologico della calcolosi renoureterale in anomalie congenite e acquisite della via urinaria (rene a ferro di cavallo, rene ectopico, rene trapiantato).
Diagnosi e trattamento endourologico conservativo delle neoplasie della via escretrice superiore.
Trattamento per via ureterorenoscopica delle stenosi ureterali e trattamento delle lesioni ureterali e uretralicomplesse con ricanalizzazione combinata anterograda e retrograda.
Trattamento con onde d’urto dell’induratio penis plastica.
Trattamento del varicocele con tecnica mini-invasiva: sclerotizzazione anterograda della vena spermatica interna.

 

ALTRO

Nell’ambito delle neoplasie uroteliali della via escretrice superiore l’Unità Operativa fa parte dello studio multicentrico europeo CROES (Clinical Research Office of the Endourological Society).
Ultimo aggiornamento: 27/04/2023
Unità operative