Mission
La mission del Centro Regionale per la Diagnostica del Bambino Maltrattato – Unità di Crisi per Bambini e Famiglie afferente all'Unità Operativa Complessa (UOC) Centro Regionale Malattie Rare dell'Azienda Ospedale Università Padova (AOUP) è la diagnosi e la presa in carico di patologie legate a condizioni di violenza e maltrattamento – secondo la definizione e classificazione OMS di maltrattamento (comprensivo di maltrattamento fisico, abuso sessuale, trascuratezza grave o neglect, abuso emozionale, abuso di chimici, violenza assistita, disturbo fittizio per procura ed altre forme minori), in età compresa tra 0 e 18 anni.
L’equipe del Centro Regionale per la Diagnostica del Bambino Maltrattato si rivolge agli utenti e alle loro famiglie qualora insorga a partire da segni e/o sintomi clinici, elementi anamnestici o verbalizzazioni un possibile sospetto di una forma di maltrattamento.
L’attività di diagnosi e cura approccia il bambino e la famiglia nella sua globalità. L’approccio clinico è caratterizzato da un'attività multiprofessionale e multidisciplinare.
Il Centro è un servizio di riferimento a livello regionale e nazionale e costituisce un ambiente ideale ad alto contenuto scientifico per:
- la diagnosi, la cura e la presa in carico del paziente in età evolutiva possibile vittima di maltrattamento e abuso;
- il disegno di percorsi di cura per la presa in carico del soggetto in età evolutiva vittima di maltrattamento, abuso e/o trascuratezza, rafforzando ed integrando le collaborazioni con altri gruppi o istituzioni, in particolare per la continuità ospedale-territorio;
- la formazione di personale sanitario qualificato nell’ambito pediatrico, con particolare attenzione all’integrazione delle diverse figure professionali, la promozione e la conduzione di attività di ricerca clinica;
- la conduzione di attività di ricerca scientifica applicata, di didattica, di formazione, educazione ed informazione e di divulgazione scientifica in tema di violenza, salute e sanità.
Ambulatorio
L’attività ambulatoriale e di ambulatorio integrato si svolge in orario diurno esclusivamente nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. L’ambulatorio è rivolto a bambini da 0 a 18 anni ove vi sia un sospetto di una possibile sindrome dal maltrattamento; l’accesso avviene con impegnativa del Curante e prenotazione tramite la segreteria interna.
Day Hospital
Il Day Hospital è un reparto diurno che consente di effettuare prestazioni e/o accertamenti specialistici necessari al bambino in una sola giornata dalle ore 7:00 alle ore 19:00.
Per il ricovero in Day-Hospital è necessaria la prenotazione da parte di un Medico Specialista del Centro con impegnativa di ricovero.
Vengono seguiti in regime di Day Hospital pazienti che necessitano di procedure in sedazione (esempio TAC e RMN cerebrale, rachicentesi, ecc.).