| INIEZIONE DI FARMACI CITOTOSSICI NEL CANALE VERTEBRALE Iniezione endorachide di antiblastici | 03.8 | 03.8_0 |
| SOMM-INTERPR.TEST DETER/SVIL.INTELL/PSICOM. | 94.01.2 | 94.01.2_2 |
| SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLA MEMORIA MEMORIA IMPLICITA, ESPLICITA, A BREVE E LUNGO TERMINE, TEST DI ATTENZIONE, TEST DI ABILITA DI LETTURA | 94.02.1 | 94.02.1_2 |
| SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLE FUNZIONI ESECUTIVE | 94.08.1 | 94.08.1_2 |
| SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DELLE ABILITÀ VISUO SPAZIALI | 94.08.2 | 94.08.2_2 |
| VIS O.R.L. ONCOLOGICA DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_3 |
| VISITA FONIATRICA DI CONTROLLO | 89.01.H | 89.01.H_6 |
| VIS OTORINOLARINGOIATRICA | 89.7B.8 | 89.7B.8_2 |
| VIS O.R.L. PER MAL ALLERGICHE | 89.7B.8 | 89.7B.8_2 |
| VIS O.R.L. ONCOLOGICA | 89.7B.8 | 89.7B.8_4 |
| ESAME AUDIOMETRICO TONALE | 95.41.1 | 95.41.1_2 |
| ESAME AUDIOMETRICO CONDIZIONATO INFANTILE | 95.41.4 | 95.41.4_0 |
| IMPEDENZOMETRIA | 95.42 | 95.42_0 |
| VISITA FONIATRICA | 95.43 | 95.43_4 |
| TEST CLINICO DELLA FUNZIONALITÀ VESTIBOLAREESAME CLINICO CON PROVE CALORICHE E RILIEVO DI SEGNI SPONTANEI NON ASSOCIABILE A STUDIO REGISTRATO DEL NISTAGMO (95.24.1) | 95.44.1 | 95.44.1_0 |
| MESSA A PUNTO DI MEZZI PER L'UDITO | 95.48.1 | 95.48.1_0 |
| POSIZIONAMENTO DI SNG PER NUTRIZIONE ENTERALE | 96.6A | 96.6A_0 |
| RIMOZ CORPO ESTRANEO FARINGE/LARINGE | 98.13 | 98.13_0 |
| SOMMINISTRAZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST DI INTELLIGENZA | 94.01.1 | 94.01.1_2 |
| COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICO | 94.09 | 94.09_2 |
| COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICO-VALUTAZIONE | 94.09 | 94.09_2 |
| TELEMEDICINA-COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICO | 94.09 | 94.09_3 |
| PSICOTERAPIA INDIVIDUALE | 94.3 | 94.3_2 |
| PSICOTERAPIA FAMILIARE Per seduta | 94.42 | 94.42_2 |
| VALUTAZIONE MONOFUNZIONALE Con scala psico-comportamentale Bilancio pretrattamento dei disturbi comunicativi e del linguaggio, somministrazione di test delle funzioni linguistiche Escluso: Esame dell' afasia (94.08.4) | 93.01.3 | 93.01.3_2 |
| RIED.INDIV AUTONOMIA ATTIVITA QUOT. | 93.11.E | 93.11.E_2 |
| TELEVISITA CTRL ONCOLOGICA-CONS.FARM. | 89.01.F | 89.01.F_10 |
| TELEVISITA CTRL ONCOEMATOLOGICA PEDIATRICA | 89.01.F | 89.01.F_12 |
| TELEVISITA CTRL ONCOLOGICA PEDIATRICA | 89.01.F | 89.01.F_13 |
| TELEVISITA CTRL ONCOLOGICA | 89.01.F | 89.01.F_15 |
| TELE-VISITA CTRL ONCOLOGICA DI FOLLOW UP | 89.01.F | 89.01.F_16 |
| VIS ONCOLOGICA DI CONTR | 89.01.F | 89.01.F_2 |
| RIVALUTAZIONE-V. CTRL ONCOLOGICA PEDIATRICA | 89.01.F | 89.01.F_20 |
| BIOPSIA [AGOBIOPSIA] DEL MIDOLLO OSSEO | 41.31 | 41.31_0 |
| VIS ONCOEMATOLOGICA DI CONTR | 89.01.F | 89.01.F_3 |
| VISITA ONCOEMATOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO | 89.01.F | 89.01.F_4 |
| VISITA ONCOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO | 89.01.F | 89.01.F_5 |
| V.CTRL ONCOLOGICA-PRIMO CONTATTO | 89.01.F | 89.01.F_7 |
| VIS ONCOLOGICA DI CONTROLLO DI FOLLOW-UP | 89.01.F | 89.01.F_8 |
| VIS ONCOLOGICA | 89.7B.6 | 89.7B.6_2 |
| VIS ONCOEMATOLOGICA | 89.7B.6 | 89.7B.6_3 |
| PRIMA VISITA ONCOLOGICA PEDIATRICA | 89.7B.6 | 89.7B.6_6 |
| PRIMA VISITA ONCOEMATOLOGICA PEDIATRICA | 89.7B.6 | 89.7B.6_7 |
| INIEZIONE O INFUSIONE DI SOSTANZE CHEMIOTERAPICHE, VISITA E ESAMI | 99.25.1 | 99.25.1_0 |
| INIEZIONE O INFUSIONE DI SOSTANZE CHEMIOTERAPICHE E VISITA | 99.25.2 | 99.25.2_0 |
| RIMOZIONE DI CVC/PIC | 38.94.F | 38.94.F_0 |
| V.CTRL EMATOLOGICA-PRIMO CONTATTO | 89.01 | 89.01_13 |
| VISITA EMATOLOGICA DI CONTROLLO | 89.01 | 89.01_13 |
| VISITA IMMUNOEMATOLOGICA DI CONTROLLO | 89.01 | 89.01_14 |
| VISITA IMMUNOEMATOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO | 89.01 | 89.01_15 |
| VISITA EMATOLOGICA PEDIATRICA DI CONTROLLO | 89.01 | 89.01_16 |
| VISITA DI CONTROLLO O DI FOLLOW UPESCLUSO: LE VISITE DI CONTROLLO SPECIFICAMENTE CODIFICATE; NELLA VISITA DI CONTROLLO UN PROBLEMA GIA INQUADRATO DAL PUNTO DI VISTA DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO VIENE RIVALUTATO CLINICAMENTE E LA DOCUMENTAZIONE SCRITTA ESISTENTE... | 89.01 | 89.01_2 |
| V. CTRL PEDIATRICA | 89.01 | 89.01_3 |
| TELEVISITA CTRL IMMUNOEMATOLOGICA PED | 89.01 | 89.01_57 |
| TELEVISITA CTRL EMATOLOGICA PEDIATRICA | 89.01 | 89.01_58 |
| RIVALUTAZIONE-V. CTRL IMMUNOEMATOLOGICA PED | 89.01 | 89.01_96 |
| VISITA EMATOLOGICA | 89.7 | 89.7_11 |
| PRIMA VISITA IMMUNOEMATOLOGICA | 89.7 | 89.7_12 |
| PRIMA VISITA IMMUNOEMATOLOGICA PEDIATRICA | 89.7 | 89.7_13 |
| PRIMA VISITA EMATOLOGICA PEDIATRICA | 89.7 | 89.7_14 |
| V. IMMUNOLOGICA | 89.7 | 89.7_18 |
| VISITA PEDIATRICA | 89.7 | 89.7_26 |
| FASCIATURA SEMPLICE | 93.56.1 | 93.56.1_0 |
| MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE < 10CM | 96.59.1 | 96.59.1_0 |
| MED AVANZATA DI FERITA CON ESTENSIONE 10/25CM | 96.59.2 | 96.59.2_0 |
| INFUSIONE FATTORI COAGULAZIONE | 99.06.1 | 99.06.1_0 |
| TRASFUSIONE SANGUE/EMOCOMPONENTI | 99.07.1 | 99.07.1_0 |
| INFUSIONE DI IMMUNOGLOBULINE ENDOVENA | 99.14.1 | 99.14.1_0 |
| INIEZIONE/INFUSIONE FARMACI | 99.21 | 99.21_0 |
| INIEZIONE DI STEROIDI Iniezione di cortisone Impianto sottodermico di progesterone Impianto sottodermico di altri ormoni o antiormoni | 99.23 | 99.23_3 |
| INFUSIONE DI SOSTANZE ORMONALI | 99.24.1 | 99.24.1_0 |
| SALASSO TERAPEUTICO | 99.76 | 99.76_0 |
| EMISSIONI OTOACUSTICHE (SOAE, TEOAE, DPOAE) | 20.39.1 | 20.39.1_0 |
| CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE ANTERIORE | 21.01 | 21.01_0 |
| CONTROLLO DI EPISTASSI MEDIANTE TAMPONAMENTO NASALE POSTERIORE (E ANTERIORE) | 21.02 | 21.02_0 |
| RIDUZIONE CHIUSA DI FRATTURA NASALE NON A CIELO APERTO Incluso: Contenzione e sua rimozione | 21.71 | 21.71_0 |
| VIS O.R.L. PER MAL ALLERGICHE DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| VIS ORL DI CONTR | 89.01.H | 89.01.H_2 |
| INIEZIONE DI ALTRI FARMACI NEL CANALE VERTEBRALE Iniezione intratecale [endorachide] di steroidi Escluso: Iniezione di liquido di contrasto per mielogramma, Iniezione di farmaco citotossico nel canale vertebrale (03.8) | 03.92 | 03.92_0 |
| SELEZIONE POSITIVA CD34 + DA PRODOTTO SCONGELATO | | |
| ANAL. MUTAZIONALE DI MALATTIA CHE NECESSITA D | G1.01 | G1.01_2 |
| ANAL. GENET. DELLA ALFA-TALASSEMIA. TEST COMP | G1.01 | G1.01_3 |
| ANAL. GENET. DELLA BETA-TALASSEMIA. TEST COMP | G1.01 | G1.01_4 |
| ANAL. MUTAZ. CHE NECESSITA DI OLTRE 30 GENI P | G1.3190 | G1.3190_2 |
| ANAL. GEN. PER LA DIAGNOSI DI MALATTIA O DI R | G1.91 | G1.91_2 |
| ANAL. CITOG. POSTNAT. Analisi cariotipo su li | G2.01 | G2.01_2 |
| ANAL. CITOG. POSTNAT. Analisi del cariotipo s | G2.02 | G2.02_2 |
| ANAL. CITOG. POSTNAT. COSTITUZIONALE su sangu | G2.02 | G2.02_3 |
| ANAL.CITOG. POSTNAT. PER ONCOEMATOLOGIA | G2.02 | G2.02_4 |
| IBRID.IN SITU (FISH) oncologia/oncoematologia | G2.08 | G2.08_4 |
| PML::RARA, t(15;17). TEST QUALITATVO | G8.01 | G8.01_10 |
| PML::RARA, t(15;17). TEST QUANTITATIVO (MRD) | G8.01 | G8.01_11 |
| RUNX1::RUNX1T1, t(8;21). TEST QUALITATIVO | G8.01 | G8.01_12 |
| RUNX1::RUNX1T1, t(8;21). TEST QUANTITATIVO (M | G8.01 | G8.01_13 |
| CBFB::MYH11, inv(16). TEST QUALITATIVO | G8.01 | G8.01_14 |
| CBFB::MYH11, inv(16). TEST QUANTITATIVO (MRD) | G8.01 | G8.01_15 |
| BCR::ABL1 t(9;22). TEST QUALITATIVO | G8.01 | G8.01_16 |
| BCR::ABL1 t(9;22). TEST QUANTITATIVO (MRD) | G8.01 | G8.01_17 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE CXCR4 | G8.01 | G8.01_18 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE SF3B1 | G8.01 | G8.01_19 |
| ANAL. MOLECOLARE DI VARIANTE SOMATICA NOTA. T | G8.01 | G8.01_2 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE NOTCH1 | G8.01 | G8.01_20 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE CEBPA | G8.01 | G8.01_21 |
| ANAL. MOLECOLARE JAK2 V617F. TEST QUANTITATIV | G8.01 | G8.01_3 |
| ANAL. MOLECOLARE JAK2 ESONE 12 | G8.01 | G8.01_4 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE CALR | G8.01 | G8.01_5 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE MPL | G8.01 | G8.01_6 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE NPM1 | G8.01 | G8.01_7 |
| NPM1 MUTAZIONI. TEST QUANTITATIVO (MRD) | G8.01 | G8.01_8 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE FLT3 -ITD E TKD | G8.01 | G8.01_9 |
| ANAL. MOLECOLARE GENE TP53 | G8.02 | G8.02_15 |
| ANAL.GEN. LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - PANNELLO | G8.02 | G8.02_3 |
| ANAL.GEN. LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA | G8.02 | G8.02_5 |
| ANAL.GEN. MIELODISPLASIE | G8.02 | G8.02_6 |
| ANALISI SOMATICA AD AMPIO SPETTRO AD ALTA COM | G8.04 | G8.04_2 |
| LIQUIDI DA VERSAMENTI ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO | 90.30.4 | 90.30.4_2 |
| EMOCROMO | 90.62.2 | 90.62.2_2 |
| ESAME DEL MIDOLLO OSSEO PER APPOSIZIONE E/O STRISCIOCARATTERIZZAZIONE DI CELLULE PATOLOGICHE | 90.63.3 | 90.63.3_0 |
| ESAME MICROSCOPICO DI STRISCIO O APPOSIZIONE DI CITOASPIRATO LINFOGHIANDOLARE | 90.63.5 | 90.63.5_0 |
| INTRADERMOREAZIONE ALLA TUBERCOLINA | 90.70.3 | 90.70.3_2 |
| RETICOLOCITI (Conteggio) [(Sg)] | 90.74.5 | 90.74.5_0 |
| TIPIZZAZIONE GENOMICA HLA-A | 90.78.2 | 90.78.2_0 |
| ESAME CITOLOGICO DA AGOASPIRATO DI ALTRI ORGA | 91.39.G | 91.39.G_0 |
| IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE LEUCO/LINFOCITARIA. Fi | 91.47.C | 91.47.C_2 |
| PRELIEVO DI SANGUE VENOSO | 91.49.2 | 91.49.2_1 |
| STATO MUTAZIONALE K-RAS e N-RAS | 91.60.3 | 91.60.3_0 |
| STATO MUTAZIONALE H-RAS | 91.60.4 | 91.60.4_0 |
| STATO MUTAZIONALE K-RAS | 91.60.5 | 91.60.5_0 |
| ANAL.GEN. KIT MASTOCITOSI. TEST QUALITATIVO - | 91.60.8 | 91.60.8_2 |
| ANAL. GEN. PDGFRA Tumore strom. gastr. (GIST) | 91.60.9 | 91.60.9_2 |
| ANAL.GEN. IDH1 e IDH2 Leucemia Acuta Mieloide | 91.60.C | 91.60.C_2 |
| ANAL.GEN. IDH1 Leucemia Acuta Mieloide - SUSC | 91.60.C | 91.60.C_3 |
| ANAL.GEN. IDHI1 e IDH2 Tumori sistema nervoso | 91.60.C | 91.60.C_4 |
| TRASLOCAZIONE (4;11) TEST QUALITATIVO | 91.60.L | 91.60.L_2 |
| TRASLOCAZIONE (1,19). TEST QUALITATIVO | 91.60.L | 91.60.L_3 |
| TRASLOCAZIONE (12;21). TEST QUALITATIVO | 91.60.L | 91.60.L_4 |
| ANAL.GEN. SARCOMA SINOVIALE TRASL. (X;18) TES | 91.60.L | 91.60.L_5 |
| ANAL.GEN. SARCOMA INFANTILE - SOSP. DIAGNOSTI | 91.60.P | 91.60.P_4 |
| TRASLOCAZIONE (2;17) TEST QUALITATIVO | 91.60.V | 91.60.V_0 |
| TRASLOCAZIONE (8;14), (2;8), (8;22), (8;9), ( | 91.60.W | 91.60.W_0 |
| TRASLOCAZIONE t(2;5), t(1;2) TEST QUALITATIVO | 91.60.X | 91.60.X_0 |
| RIARRANGIAMENTO CATENE PESANTI DELLE IMMUNOGL | 91.60.Z | 91.60.Z_2 |
| RIARRANGIAMENTO CATENE LEGGERE DELLE IMMUNOGL | 91.60.Z | 91.60.Z_3 |
| RIARRANGIAMENTO CATENE BETA DEL TCR. TEST QUA | 91.61.1 | 91.61.1_2 |
| INSERZIONE DI CVC PER VIA PERCUTANEA | 38.97.2 | 38.97.2_0 |